Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 04:06   #1
saldomik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Gestione USB

Salve a tutti,
ho necessità di gestire una scheda elettronica sulla quale è presente un modulo irda, che si connette al pc tramite usb.
Dovrei creare un applicazione che mi permetta di controllare il modulino irda sulla scheda.
Non so assolutamente niente di come funzioni una porta usb...so che molto diverso rispetto a gestire una porta parallela e abbastanza più complicato.
Come comunico con la porta usb??
C'è nessuno che ha esperienza in questo e può darmi qualche dritta??
Avrei intenzione di sviluppare in java...è adatto o con altri linguaggi è più semplice??
Grazie
saldomik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 07:04   #2
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da saldomik Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho necessità di gestire una scheda elettronica sulla quale è presente un modulo irda, che si connette al pc tramite usb.
Dovrei creare un applicazione che mi permetta di controllare il modulino irda sulla scheda.
Non so assolutamente niente di come funzioni una porta usb...so che molto diverso rispetto a gestire una porta parallela e abbastanza più complicato.
Come comunico con la porta usb??
C'è nessuno che ha esperienza in questo e può darmi qualche dritta??
Avrei intenzione di sviluppare in java...è adatto o con altri linguaggi è più semplice??
Grazie
La porta USB e' gia' fornita di driver suo. Da quel che ho capito, e' tutto piuttosto semplice: ti basta pensare la USB come se fosse una porta seriale normalissima!
I driver USB faranno praticamente il lavoro sporco per te. Tu devi solo pensare a programmare.

Se vuoi usare Java, ti devi appoggiare a librerie esterne per accedere alla seriale. Su Internet ne esistono parecchie, quindi non devi nemmeno scrivere una riga di C/C++ per questo problema. Purtroppo non ricordo i nomi delle librerie ma penso che siano disponibili addirittura sul sito Java della Sun.

Suggerimento: non credermi
Fai semplicemente delle prove utilizzando (se stai usando Windows) un programma di simulazione terminale come, per esempio, Hyperterminal (o simile sotto altri S.O.).
Settando il nome della porta, parita', baud rate,... dovresti essere in grado di spedire/ricevere qualcosa. Poca cosa, ma e' quello che ti serve, prima di scrivere montagne di software...
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 08:50   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Suggerimento: non credermi
Fai semplicemente delle prove utilizzando (se stai usando Windows) un programma di simulazione terminale come, per esempio, Hyperterminal (o simile sotto altri S.O.).
Settando il nome della porta, parita', baud rate,... dovresti essere in grado di spedire/ricevere qualcosa. Poca cosa, ma e' quello che ti serve, prima di scrivere montagne di software...
Quotone

In ogni caso una libreria per comunicare via seriale con Java è la RXTX.
E' una libreria di terze parti, non della Sun, ma funziona molto bene.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 11:56   #4
saldomik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Grazie delle risposte
Però scusatemi, ma non capisco proprio...l'USB non è una seriale...come faccio a trattarla come tale??
saldomik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 01:52   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da saldomik Guarda i messaggi
Grazie delle risposte
Però scusatemi, ma non capisco proprio...l'USB non è una seriale...come faccio a trattarla come tale??
L'USB (Universal Serial Bus) e' una seriale.
E' un dispositivo piu' sofisticato di una semplice seriale "a 9 pin", per intenderci, ma questo gioca a tuo vantaggio (qualcuno ha scritto piu' software e ti ha semplificato il lavoro).
Se alla USB e' collegato un dispositivo irda, l'opportuno driver verra' caricato e tu potrai aprire detta USB con la libreria che ti e' stata suggerita. Dopo di che, potrai spedire/ricevere caratteri.

Comunque credimi: non credermi
Fai un po' di prove, come ti ho suggerito, vedrai che e' piu' semplice di quanto possa immaginare: prendi due PC e li metti in modo che "si vedano", poi apri hyperterminal, apri la USB (te la vedra' come una COMx), setti echo on per i caratteri e poi scrivi qualcosa....
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v