|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
Usare Aladino Voip su Router non Telecom
Ciao ragazzi sono la Titty,
ho un problemino. Ho sottoscritto l'offerta Alice Tutto incluso ed ho ricevuto a casa il Modem Router Telecom Alice Gate 2 Plus (con funzioni di routing attive) + il telefonino Voip Alice Aladino Voip New. Appena mi sono arrivati i pacchi ho staccato il mio Router Tp-Link TD-W8910G ed ho collegato il loro apparato. Tutto ok, però, dato che ho 6 PC, configurati inm manuale con DHCP disabilitato, ecc... voi mi capite, ho rimesso immediatamente il mio router, dato che ho molti PC con porte Nattate, ecc... La mia domanda è: è possibile conservare nel cassetto il router che mi ha inviato Alice, quindi usare il mio Tp-Link e collegarci ad una lan libera l'Aladino Voip New, facendolo funzionare? Secondo voi è possibile? Per quello che ho capito basterebbe riuscire a disabilitare la funzionalità DHCP presente in Aladino Voip New e procedere con un'assegnazione manuale dell'ip + assegnazione del gateway, ecc... Possibile? Mi aiutate? Baci.. Titty ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
Uno per l'autentificazione e il download degli aggiornamenti il secondo per la connessione ad internet ed il terzo per il voip il problema grosso non è quello di creare 3 connessioni su un router ma andarsi a prendere la chiave cifrata di autentificazione sulla prima connessione. Puoi risolvere il problema mettendo il router di alice con dietro un altro router tipo linksys wrt54 o un dlink dir655 e nattando tutte le porte dal router di alice all'altro router
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
2 router router in cascata...noo....meglio uno switch da 15€
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
L'unica cosa che puoi impostare dono gli indirizzi ip della rete interna e un nat. Non puoi impostare una password di accesso non hai l'upnp in pratica non c'è nulla su quel router. Non vedo dove sta il problema ad usare 2 router in cascata
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
non è un problema, passi per 2 NAT e diventa un pelino più difficile la gestione per un utente poco esperto. In questo caso il 2° router è inutile
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
Ragazzi,
dato che ancora non sono riuscita a risolvere il problema, mi tote spiegare come faccio a realizzare questa cascata.? Detto sinceramente, non l'ho mai fatto..!!! In pratica il mio Router Tp_link ha la wan (per linea adsl) + wi-fi + 4 porte lan già impegnate. come faccio a collegare in cascata il router adsl telecom ed a collegarci il telefonino voip di telecom? chiedo aiuto a qualcuno paziente che mi sappia illustrare la procedura.! grazie.! saluti titty |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
come suggerito mesi fa ti basta uno switch
per il VoIP devi collegare per forza il router Telecon alla presa telefonica se non vuoi comprare uno switch allora trasforma il tuo TP-Link in switch|AP: disattiva il DHCP al TP-Link e collegalo al router Alice(da porta LAN a porta LAN) ricordati per il VoIP devi utilizzare per forza l'apparato Telecon alla presa telefonica al muro
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
Ciao Harry, grazie per la risposta.!
quindi in pratica faccio così: collego il router telecom vicino alla presa telefonica sul muro collego il vopi al router telecom collego via lan il router tp-link al router telecom e tutto dovrebbe funzionare? devo configurare qualcosa? come faccio per tutte le impostazioni di nat, dyndns, ecc.. che ho nel router tp link? saluti titty |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
devi togliere il DHCP al TP-Link questi servizi sul TP-Link non servono più, al massimo li devi impostare sul router Telecon
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
ciao Harry,
diciamo che è tutto ok.! diciamo che il mio tp link è configurato per porte aperte su dream, su server apache, su mulo, su torrente.!! ecc...!!! ed in più ha un dyndsn configurato all'interno, poi dhcp disabilitato da sempre, lavoro con ip statici in locale.!!! tutte queste impostazioni le lascio nel tp-link o le inserisco nel router telecom? il router telecom però non precvede il dyndns e tante altre cosettine. è molto limitato. tu ke mi dici in proposito? saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
logicamente se questi servizi servono li devi mettere sul router Telecon Quote:
altrimenti devi rinunciare al VoIP, metti di nuovo sotto il TP-Link e bon
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
Ciao Harry,
prima di fare danni ti chiedo questa ultima conferma: 1) attacco il router alice alla presa telefonica nel muro - domande? - devo disabilitare il dhcp? - devo disabilitare la wi-fi, dato che ho già quella del router tp-link - a tuo parere devo impostare qualche altro parametro? 2) collego il telefonino voip al router alice 3) collego il router tp-link alla presa lan del router alice - domande? - i 4 pc già configurati, con ip statici, ecc.. li lascio tutti attaccati al tp-link? - a tuo parere devo modificare qualcosa? 4) secondo te perdo in prestazioni, con tutto questo subbuglio di collegamenti? attendo una tua replica prima di fare "danni". Saluti. Titty!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
Ciao Harry, non mi hai fatto sapere + nulla??? Attendo.!! ps: se qualcuno della comunità vuole dare il suo contributo, è bene accetto.! saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
amici, ripropongo la mia domanda, nella speranza che qualcuno mi risponda.!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
|
Ragazzi scusate, possibile che non c'è nessuno in grado di consigliarmi sulla risoluzione di questo problema???
Ho vari dubbi che ho espresso nei miei precedenti post.! Mi aiutate per favore.!! Grazie.!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.