|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Spegnere 'realmente' il PC
Salve,
quando spendo il pc con debian oppure dando halt da shell il pc in realta non si spegne ma si ferma sulla dicitura "system halted" alchè devo ogni volta spegenre manualmente il pc tenendo premuto l'interruttore di accensione. c'è un modo per farlo spegnere totalmente senza l'intervento manuale? thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Se non riesci da interfaccia grafica (stranissimo) dai un
Codice:
shutdown -h now
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
E' una macchina vecchia? Potrebbe essere un problema ACPI
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Premetto che il pc sia da interfaccia grafica che senza (fino a poco tempo fa non avevo nemmeno un DE!!) non si è mai spento in automatico. Io ho sempre usato il comando 'halt'.
adesso provo anche lo shutdown ma temo... Sì, non è certo una macchina nuova, è un athlon 1000mhz quindi abbastanza vecchio. ACPI non so cosa sia... sai aiutarmi maggiormente? thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Ha ragione ws.
Guarda in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592293 Faceva lo stesso anche a me, con un portatile datato. Ci sono riuscito solo con mepis, per un po ha funzionato .......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Se nella stringa di avvio del sistema viene aggiunta l'opzione acpi=off il pc non si spegne in automatico, xchè quella funzione è gestita proprio da ACPI il quale sistema è mal supportato dal kernel in specialmodo sui vecchi notebook.
Togliendo l'opzione si risolve lo spegnimento ma si avranno molti problemi di stabilità o addirittura può anche non avviarsi il sistema. Non vedo altra soluzione che continuare a spegnerlo a manina.
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
Non vorrei che dopo un po, passasse a miglior vita ![]() ![]() ........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Ciao,
ho provato col comando shutdown -h now ma non si spegne ancora. dunque quali prove posso fare che assolutamente non mi darannò rischi!! non poso rischiare che il pc non mi si avvii più!! ma il problema è relativo alla cpu? o alla mobo? i componenti nuovi non sono soggetti a tale provlema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
Io nel mio Pentium II , al posto di acpi=off ho messo apm=power-off Funziona benissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.