Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 15:10   #1
fabius00
 
Messaggi: n/a
42" per home cinema

budget 1000/1100
meglio plasma o lcd?
modelli?


grazieeeeeee
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:44   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Devi postare, oltre al budget che hai messo, anche gli usi prevalenti che devi farne del tv.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:09   #3
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Devi postare, oltre al budget che hai messo, anche gli usi prevalenti che devi farne del tv.
l'ho scritto nel titolo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:14   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Non hai però specificato se guardi in HD con Bluray o con lettore dvd standard ed a quale distanza. In ogni caso meglio certamente un plasma per questo tipo di uso. Poi se è meglio un plasma HDReady od un full hd, dipende dalle tue risposte alle mie 2 domande.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:17   #5
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Non hai però specificato se guardi in HD con Bluray o con lettore dvd standard ed a quale distanza. In ogni caso meglio certamente un plasma per questo tipo di uso. Poi se è meglio un plasma HDReady od un full hd, dipende dalle tue risposte alle mie 2 domande.
ah non avevo capito nn sono molto ferrato

allora il lettore è un dvd standard (anzi in questo caso come mi conviene collegarlo alla tv? scart o altro?) e la distanza saranno 3 metri
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:05   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
I migliori Plasma sono Pioneer (molto costosi) e Panasonic.
Con un lettore dvd standard e la distanza di 3 m., la soluzione migliore per te (consider. il budget) è certamente un Plasma da 42" e precisamente il Panasonic Th-42PX80E con decoder DTT (digitale terrestre) integrato. Te la cavi con poco meno di 1000! euro. Se vuoi stradocumentarti vai sulla sezione Plasma tv HdReady sul forum (ns...cugino) di www.avmagazine.it specifico per l'audio video.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:29   #7
fabius00
 
Messaggi: n/a
questo come lo vedete?

LG 37LT75
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:56   #8
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
lassa perde LG, c'è panasonic che sta sfornando plasma a prezzi straordinari io direi di non pensarci su 2 volte..

certo, se hai da spendere, goditi (nel vero senso della parola) un pioneer
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:15   #9
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
I migliori Plasma sono Pioneer (molto costosi) e Panasonic.
Con un lettore dvd standard e la distanza di 3 m., la soluzione migliore per te (consider. il budget) è certamente un Plasma da 42" e precisamente il Panasonic Th-42PX80E con decoder DTT (digitale terrestre) integrato. Te la cavi con poco meno di 1000! euro. Se vuoi stradocumentarti vai sulla sezione Plasma tv HdReady sul forum (ns...cugino) di www.avmagazine.it specifico per l'audio video.
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
lassa perde LG, c'è panasonic che sta sfornando plasma a prezzi straordinari io direi di non pensarci su 2 volte..

certo, se hai da spendere, goditi (nel vero senso della parola) un pioneer

con il DTT di quel pana si può vedere la payperview?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:58   #10
fabius00
 
Messaggi: n/a
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4525|603|602|601|4|1

ma dicono che è 1024x768 :|
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:13   #11
fabius00
 
Messaggi: n/a
allora... pensavo fossero 3 m dal divano ma nn dovrei superare i 2.50m che ne pensate?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:41   #12
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
fregatene della risoluzione (anzi, per quello che ci devi fare tu, è pure troppa) e cmq in teoria con il DTT integrato dei tv ci potresti vedere i canali payperview, il problema è che o le cam (quelle slot dove vanno inserite le schede) o non vengono prodotte, o costano l'ira di dio pertanto conviene prendere un decoder esterno
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:47   #13
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
fregatene della risoluzione (anzi, per quello che ci devi fare tu, è pure troppa) e cmq in teoria con il DTT integrato dei tv ci potresti vedere i canali payperview, il problema è che o le cam (quelle slot dove vanno inserite le schede) o non vengono prodotte, o costano l'ira di dio pertanto conviene prendere un decoder esterno
quindi mi consigli un 42 o un 37 pollici vista la distanza di max2.50m?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:48   #14
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Nel tuo caso la risoluzione non influisce sulla qualità dell'immagine. Prendere un plasma full, a parte il budget superiore al tuo, non ha senso. A quella distanza ci vedresti cmq uguale. Poi la tv analogica e digitale la vedi cmq meglio su un Hdready. Idem i dvd standard. 2,5 m.? Confermo lo stesso il 42px80e di Panasonic ma anche un 37" stesso modello potrebbe andar bene. Il link che hai messo non funziona; devi fare il copia incolla altrimenti si corrompe.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:04   #15
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Nel tuo caso la risoluzione non influisce sulla qualità dell'immagine. Prendere un plasma full, a parte il budget superiore al tuo, non ha senso. A quella distanza ci vedresti cmq uguale. Poi la tv analogica e digitale la vedi cmq meglio su un Hdready. Idem i dvd standard. 2,5 m.? Confermo lo stesso il 42px80e di Panasonic ma anche un 37" stesso modello potrebbe andar bene. Il link che hai messo non funziona; devi fare il copia incolla altrimenti si corrompe.
era il link della tv che mi hai consigliato.
quindi mi dici che 1024x768 va bene ugualmente?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:21   #16
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
i plasma hd ready hanno tutti i pixel rettangolari, vai tranquillo...

io c'ho un pio con quella risoluzione, fidati che va meglio di qualsiasi LCD odierno
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:00   #17
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
i plasma hd ready hanno tutti i pixel rettangolari, vai tranquillo...

io c'ho un pio con quella risoluzione, fidati che va meglio di qualsiasi LCD odierno
mi tenta però anche l'idea (il prox anno) di acquistare un blueray. indi quella risoluzione come va?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:11   #18
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da fabius00 Guarda i messaggi
mi tenta però anche l'idea (il prox anno) di acquistare un blueray. indi quella risoluzione come va?
Con quella risoluzione và bene, nel senso che riesci a goderteli, anche se non arrivano alla risoluzione nativa di un blu-ray.
Qui però entra in gioco un altra cosa, l'elettronica del tv, perchè i film in alta definizione sono girati ed imessi nel mercato a 24p (frame per secondo) e se il tv che acquisterai non supporta in ingresso i 24p e non effettua il pulldown 3:2 in modo corretto (da 24hz lo porta a 48hz-72-96-120hz), avrai dei microscatti nei panning orizzontali, che a persone con una certa sensibilità porta fastidi alla visione dei film!

Non conosco il panasanoci px80, però se supporta queste caratteristiche problemi di sorta non ce ne dovrebbero essere, cmq come consigliato dallo stesso mod., vai su avmagazine nel thread ufficiale del suddetto tv e vedi se nelle caratterisstiche lo specifica e se le persone che lo hanno ne lamentano difetti di visione, sia quello scritto sopra che altri!

p.s: io ho un panasonic TH-PV37 serie 6, la visione è ottima, sopratutto per i film sia sd che hd, e lo vedo a 2,4m e ti posso dire che mi sono pentito di non aver preso un 42.

Ciao
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:33   #19
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Con quella risoluzione và bene, nel senso che riesci a goderteli, anche se non arrivano alla risoluzione nativa di un blu-ray.
Qui però entra in gioco un altra cosa, l'elettronica del tv, perchè i film in alta definizione sono girati ed imessi nel mercato a 24p (frame per secondo) e se il tv che acquisterai non supporta in ingresso i 24p e non effettua il pulldown 3:2 in modo corretto (da 24hz lo porta a 48hz-72-96-120hz), avrai dei microscatti nei panning orizzontali, che a persone con una certa sensibilità porta fastidi alla visione dei film!

Non conosco il panasanoci px80, però se supporta queste caratteristiche problemi di sorta non ce ne dovrebbero essere, cmq come consigliato dallo stesso mod., vai su avmagazine nel thread ufficiale del suddetto tv e vedi se nelle caratterisstiche lo specifica e se le persone che lo hanno ne lamentano difetti di visione, sia quello scritto sopra che altri!

p.s: io ho un panasonic TH-PV37 serie 6, la visione è ottima, sopratutto per i film sia sd che hd, e lo vedo a 2,4m e ti posso dire che mi sono pentito di non aver preso un 42.

Ciao
Il televisore TH-42PX80E offre 737.280 (1.024 x 720) pixel di risoluzione, contrasto elevatissimo (15.000:1 nelle parti più scure dell'immagine) e 4.096 livelli di gradazione, per un impatto visivo mozzafiato. Questo modello a 42" incorpora V-real 3, ovvero il meglio della tecnologia Panasonic per l'immagine, ereditata dalle camcorder HD professionali e gode delle soluzioni studiate per l'industria cinematografica dai Panasonic Hollywood Laboratory. Il processore e il driver V-real 3 concorrono all'elaborazione dei segnali video e alla produzione delle esaltanti e dettagliatissime immagini visualizzate sul pannello G11 Progressive HD Plasma. Dietro il display dei TV VIERA c'è l'avanzata ricerca Panasonic in campo video: doppia scansione a 100 Hz per ridurre lo sfarfallio, sistema 24p Cinematic Playback per ottimizzare la riproduzione delle immagini dei film registrati a 24 fps, filtro Natural Vision per eliminare i riflessi dovuti a fonti di luce esterna, Digital Optimizer per abbassare il rumore video, Motion Pattern Noise Reduction per ridurre i falsi contorni delle immagini in movimento. Il sintonizzatore DVB-T è già incorporato, per consentire la ricezione delle trasmissioni TV del digitale terrestre e per godere della loro superiore qualità; sono inoltre presenti tre interfacce HDMI (High Definition Multimedia Interface) comode per connettere il televisore ad apparecchi digitali AV (DVD recorder, lettore BD/DVD, decoder) tramite un solo cavo e senza la perdita di qualità in cui si incorre nella conversione del segnale da digitale in analogico. In più, proprio tramite cavo HDMI, si può collegare il TV VIERA a device Panasonic compatibili VIERA Link, per poterli gestire tramite il solo telecomando del televisore. E grazie allo slot SD Memory Card (compatibile anche con card SDHC) si possono rivedere subito le immagini JPEG scattate con la fotocamera o i filmati in AVCHD registrati con la videocamera. Il Viera TH-42PX80E è privo di piombo e mercurio ed è dotato di uno schermo dalla durata straordinaria, che mantiene un'ottima qualità per circa 100.000 ore (equivalenti a un uso quotidiano per oltre 30 anni, 8 ore al giorno).


e ora?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:43   #20
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da fabius00 Guarda i messaggi
Il televisore TH-42PX80E offre 737.280 (1.024 x 720) pixel di risoluzione, contrasto elevatissimo (15.000:1 nelle parti più scure dell'immagine) e 4.096 livelli di gradazione, per un impatto visivo mozzafiato. Questo modello a 42" incorpora V-real 3, ovvero il meglio della tecnologia Panasonic per l'immagine, ereditata dalle camcorder HD professionali e gode delle soluzioni studiate per l'industria cinematografica dai Panasonic Hollywood Laboratory. Il processore e il driver V-real 3 concorrono all'elaborazione dei segnali video e alla produzione delle esaltanti e dettagliatissime immagini visualizzate sul pannello G11 Progressive HD Plasma. Dietro il display dei TV VIERA c'è l'avanzata ricerca Panasonic in campo video: doppia scansione a 100 Hz per ridurre lo sfarfallio, sistema 24p Cinematic Playback per ottimizzare la riproduzione delle immagini dei film registrati a 24 fps, filtro Natural Vision per eliminare i riflessi dovuti a fonti di luce esterna, Digital Optimizer per abbassare il rumore video, Motion Pattern Noise Reduction per ridurre i falsi contorni delle immagini in movimento. Il sintonizzatore DVB-T è già incorporato, per consentire la ricezione delle trasmissioni TV del digitale terrestre e per godere della loro superiore qualità; sono inoltre presenti tre interfacce HDMI (High Definition Multimedia Interface) comode per connettere il televisore ad apparecchi digitali AV (DVD recorder, lettore BD/DVD, decoder) tramite un solo cavo e senza la perdita di qualità in cui si incorre nella conversione del segnale da digitale in analogico. In più, proprio tramite cavo HDMI, si può collegare il TV VIERA a device Panasonic compatibili VIERA Link, per poterli gestire tramite il solo telecomando del televisore. E grazie allo slot SD Memory Card (compatibile anche con card SDHC) si possono rivedere subito le immagini JPEG scattate con la fotocamera o i filmati in AVCHD registrati con la videocamera. Il Viera TH-42PX80E è privo di piombo e mercurio ed è dotato di uno schermo dalla durata straordinaria, che mantiene un'ottima qualità per circa 100.000 ore (equivalenti a un uso quotidiano per oltre 30 anni, 8 ore al giorno).


e ora?
In teoria supporta i 24fps,però come detto sopra vai sul forum di avmagazine e vedi nel thread ufficiale se i forumer hanno avuto problemi nella visione di film in blu-ray!

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959

Questo sopra è il thread ufficiale, buona lettura!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v