Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 14:41   #1
netavv
Junior Member
 
L'Avatar di netavv
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
Ha vinto 250 cause in 10 anni:ma non è mai stata avvocato

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=260823&START=0&2col=
Ha vinto 250 cause in 10 anni:ma non è mai stata avvocato
Il 23 maggio tornerà in tribunale a Torre Annunziata, in quell’aula che l’ha vista vincere uno sfracello di cause. Ma non sarà più come quando, da bambina, indossava un lenzuolo a mo’ di toga, si accomodava sulla punta del naso gli occhiali della nonna e stupiva fratelli e cugini con le sue arrighe. Stavolta Giuditta Russo dovrà vestire i panni più scomodi: quelli di imputata. Quattordici i capi d’accusa. Quattro gli anni di galera teorici che l’aspettano. «Spero d’essere condannata», si giudica da sé.

La chiacchiera non le è mai mancata, la smania di protagonismo neppure. Sarebbe stato sufficiente che avesse mantenuto fede alla promessa dei suoi 10 anni: «Io farò l’avvocata. Ridete pure, ma io da grande difenderò i più deboli e porterò la giustizia ovunque». Invece Giuditta Russo non lo è mai diventata, avvocata. Per più di dieci anni ha finto d’esserlo. Ha portato la giustizia ovunque senza aver dato un esame, senza aver discusso la tesi di laurea, senza aver superato l’abilitazione. Aveva uno studio a Pompei e uno a Mirandola, le targhe d’ottone sulla porta, la carta intestata, i biglietti da visita: «Dott. Avv.». Sbaragliava le controparti a Napoli, a Milano, a Modena, a Parma, a Trento. Ovunque appunto. Di preciso non sa neppure lei quante cause ha vinto. Sui giornali è stato scritto 250. «Diciamo tuttemeno una: l’ultima». È quella che le ha distrutto la vita: il matrimonio fallito, un milione di euro da restituire, il suicidio come unica via d’uscita. Dal 1˚ novembre 2005 sta cercando di rimettere insieme i cocci della sua personalità con periodiche sedute di psicoterapia.

Non l’avrebbero mai scoperta se non si fosse autodenunciata. Prima alla Procura di Torre Annunziata, poi col libro Confessioni di un avvocato senza laurea pubblicato da Cairo Editore, i cui diritti cinematografici sono stati acquistati dalla Smile production di Giuseppe Pedersoli, figlio di Bud Spencer. Lo ha scritto di getto dopo aver letto la storia di Jean-Claude Romand, un cittadino francese che per 18 anni ha finto di essere un medico e alla fine ha creduto di poter dirimere la sua crisi identitaria uccidendo la moglie, i figlioletti di 8 e 5 anni, i genitori e anche il cane. Adesso l’avvocata immaginaria ha appena finito di scrivere il seguito: la storia di una ladra. «Niente di autobiografico, per carità». Tutto tranne che delinquente, Giuditta Russo, figlia di un operaio metalmeccanico oggi in pensione e di una casalinga. Ma un conflitto irrisolto giganteggia sulla sua vita e la perseguita anche qui, sull’Appennino laziale, dove ha cercato rifugio nella speranza che nessuno venga a cercarla per vendicarsi. S’è sempre sentita sbagliata, fin dal primo istante: «Accadde il 27 dicembre 1970, a Pompei. Mio padre era andato al cinema, sicuro che non sarei nata quella sera. Ho squartato mia madre in due, tanto ero grossa. Il medico era lo stesso che un anno prima aveva fatto venire alla luce la mia sorella maggiore. Mamma gli chiese subito che aspetto avessi. “Si ricorda quant’era bella Rosita?”, sospirò lui. “Ecco, Giuditta è l’esatto contrario” ». Un anno dopo sarebbe arrivato il fratellino Gigi. Passati altri 19 anni, Luca, «e non per sbaglio, per amore». Ma lei avrebbe continuato a sentirsi il brutto anatroccolo della nidiata. Il resto, tutto il resto, è venuto di conseguenza.

Che ci fa su queste montagne?
«Ho trovato posto come impiegata in uno studio legale».
Recidiva.
«Devo pagare i debiti e ho accettato la generosa offerta di un avvocato».
Chi vive in questa casa?
«Solo io. Mio marito Gennaro mi ha lasciata. Ci eravamo sposati nel 1999. È un impiegato del ministero della Giustizia e non ha sopportato l’idea che mi fossi spacciata per avvocato proprio con lui. Ha creduto che gli avessi mentito anche su tutto il resto. Ma io non sono una bugiarda. Non ha voluto sentir ragioni: “Dovevi dirmelo prima del matrimonio”. Ora lavora presso un tribunale del Molise. Ci sentiamo trenta volte al giorno. Credo che si sia rifatto una vita con un’altra donna».
Mi parli di lei a scuola.
«Ho frequentato il liceo classico Benedetto Croce a Torre Annunziata. Bravissima in italiano, latino e greco, una schiappa in matematica e scienze. Nei temi in classe prendevo sempre 9. Per mio padre ero la figlia che doveva avere una marcia in più. Ricordo ancora la vergogna che provai a 8 anni, una domenica a pranzo, inventandomi che ero stata inclusa nella squadra di pallacanestro della scuola. Lo feci solo per attirare la sua attenzione. Il guaio è che nonsapevo neppure come si giocasse a basket, per cui ci mise poco a sbugiardarmi. Il sanguemi pulsava così forte nelle tempie che credetti di morire per la vergogna».E dopo il liceo?
«All’Università Federico II di Napoli per diventare avvocato, destino segnato. Solo che la coda per iscriversi a giurisprudenza era interminabile. Così scelsi la fila più corta: scienze politiche. Tanto, pensai, gli esami del primo anno sono uguali, poi cambierò facoltà. A casa non dissi nulla. Preparai benissimo il primo esame: diritto privato. Ma quando il professore chiamò il mio nome, mi si azzerò la salivazione e finsi di non essere in aula. Ero in preda al terrore».
Perché?
«Sapevo quanto ci tenessero i miei e mi sconvolgeva l’idea di poterli deludere. Il carico d’aspettativa mi schiacciava. Studiai col massimo impegno anche per i 20 esami successivi: diritto pubblico, istituzioni di diritto romano, filosofia del diritto, diritto civile, diritto commerciale, diritto del lavoro... Non ne ho mai dato uno. Andavo, mi sedevo e quando veniva il mio turno fuggivo. Se le strade di Mergellina potessero parlare... Ogni volta le lastricavo di vomito».
Ai suoi che cosa raccontava?
«Che era andato tutto bene. Mi davo anche i voti da sola: qualche 28, parecchi 30 e lode. Sentivo di meritarmeli».
Non pensò di chiedere aiuto?
«Non individuavo nessuno cui poter confidare il mio atroce segreto. Dal terzo anno smisi di versare le tasse d’iscrizione: mi sembrava di rubare. Ai miei dissi che me le pagavo da sola. Di giorno lavoravo come impiegata in uno studio legale. Mi alzavo alle 3 di notte per studiare.Mi caricavo la moka grande e stavo sui libri fino all’alba. Papà veniva a baciarmi alle 5.30, quando usciva per andare in fabbrica. Preparai con scrupolo la tesi di laurea in diritto penale».
Argomento?
«Il 416 bis e le associazioni a delinquere distampo mafioso e camorristico. Un malloppo di 200 pagine fatto rilegare in una tipografia di Napoli».
Dov’è finita?
«Strappata e gettata in mare. Cancellato anche il file che custodivo nel computer dell’ufficio. Però posso vantarmi di non aver falsificato alcun atto: mai esibito il certificato di laurea, mai avuto il tesserino di accesso al tribunale».
Allo studio legale nessuno s’insospettì? Non esistono controlli? A questo punto si potrebbe concludere che in circolazione ci sono decine di avvocati fasulli.«Secondo me, lo dico a naso, è così. E non solo avvocati... A Pompei avevo aperto uno studio con una giovane collega. Lei è rimasta lì. Le ho lasciato tutto, anche il dispiacere. Più risentita».
Guadagnava bene?
«Mi sono sempre tenuta al di sotto delle tariffe minime nel timore che uncliente scontento si rivolgesse all’Ordine degli avvocati per chiedere un parere sulla congruità della parcella: mi avrebbero scoperta».
Ma le cause che ha vinto non sono state invalidate?
«No, nessuna. Avevo l’accortezza di affrontarle con un doppio mandato: insieme a me veniva sempre nominato un altro difensore, ignaro di tutto, che poi non si occupava del processo. E le sentenze le facevo passare subito in giudicato. Dopo la mia confessione, non sono state impugnate né dai giudici né dalle controparti».
Tanto era brava...
«Ero molto tenace. Sono sicurissima che, se mi fossi laureata, sarei stata un’ottima avvocata, al di sopra della media. Ha dovuto riconoscerlo anche il professor Marco Ventura, ordinario presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Siena, dove mi hanno invitata a presentare il mio libro: “Meriterebbe una laurea honoris causa...”».
Ci faccia un pensierino.
«Non la vorrei mai. Però lo considero un attestato morale. Col diritto ho chiuso. Mi piacerebbe fare la scrittrice e veder pubblicato il mio nuovo libro, la storia di una ladra».
Mi dica che non è lei.
«Siamo tutti un po’ ladri. Questa è una ladra che non ruba cose materiali. Ruba qualcosa di particolare. Ho anche scritto un programma per la Tv che s’intitola Stoffa. L’ho mandatoa Serena Dandini. Speriamo bene».
La resa dei conti come arrivò?
«Ebbi la netta sensazione che un avvocato della controparte avesse scoperto il mio segreto. Così gliela diedi vinta. Era una causa di lavoro al Tar della Campania. Dissi ai miei clienti che era andata bene. Però c’erano di mezzo due indennizzi per complessivi 120.000 euro e dopo un po’ i patrocinati cominciarono a chiedermi: “Avvocato, quando arrivano i soldi?”. Scelsi d’inventarmi un’altra balla. Chiamai il mio amico del cuore e gli proposi un inesistente investimento della Comunità europea: 70.000 euro che sarebbero diventati 100.000 in tre mesi. Una cosa folle, un interesse netto del 170% l’anno che avrebbe insospettito chiunque, ma la rapacità umana, si sa... Un minuto dopo mi aveva già bonificato online i 70.000 euro. Feci lo stesso discorso a un altro amico. Anche lui si buttò a pesce sulla golosa offerta». Solo che dopo tre mesi doveva ritornare ai due il loro capitale con i lucrosi interessi.
«Appunto. Perciò misi in piedi una catena di Sant’Antonio, stavolta proponendo addirittura 30.000 di investimento e 70.000 d’interessi. Arrivai così a un milione di euro. In 14 sono rimasti col cerino in mano. Ce la sto mettendo tutta per risarcirli, ma intanto loro si sono costituiti parte civile nel mio processo».
Quali sono i capi d’imputazione?
«Esercizio abusivo della professione forense e di quella di consulente finanziario, truffa, falso in atto pubblico, falso in scrittura privata, falso in fideiussione bancaria e via di questo passo. Ho scelto il rito abbreviato. Non volevo patteggiare».
Forse le conveniva.
«Non voglio essere condannata per truffa. Mi batterò perché l’accusa venga derubricata in appropriazione indebita. La truffa contempla due elementi: il raggiro e l’indebito arricchimento. Ma io posso dimostrare che per me non ho tenuto neppure un centesimo. È tutto documentato dai movimenti sul mio conto corrente».
A chi confessò?
«Una sera d’agosto mi presentai a casa del presidente della Camera penale di Torre Annunziata, un galantuomo che era anche consigliere dell’Ordine degli avvocati. Mi ascoltò impassibile per tre ore. Alla finemi disse: “Io ti difendo”. L’indomani rinunciò a entrambe le cariche per avere la libertà di farlo. Non lo dimenticherò mai. Mi presentai in Procura e chiesi al pubblico ministero di chiudermi in carcere. “Dove vuole che la mandi? Non ci sono le esigenze di custodia cautelare”, mi rincuorò».
Niente indagini?
«Come no. Un anno e mezzo sono durate. Gli atti che mi riguardano occupano un faldone alto 80 centimetri. Però si concludono così, l’ho imparato a memoria: “Nulla da aggiungere a quanto riferito dall’indagata”. È il riconoscimento che ho detto la verità».
Che cosa pensa degli avvocati?
«Lei crede che se mi fossi laureata sarei stata così brava? Trovo che se facessero il loro lavoro con più passione sarebbero una casta bellissima».
Però cercano di far passare per innocenti anche gli imputati che hanno commesso gravi delitti. E la giustizia?
«Il sistema processuale è disgiunto dalla morale. Ho avuto anch’io bisogno di un difensore che se ne fregasse della morale pubblica».
La legge è veramente uguale per tutti, come si legge nei tribunali?
«No. È più uguale per chi nella vita ha avuto più possibilità. Una persona importante che debba rispondere di bancarotta fraudolenta, evasione fiscale, truffa ai danni dello Stato ha i mezzi per tirarla in lungo fino alla prescrizione. Un piccolo imprenditore no». Ora che è consulente legale di Assoimprese lei ne sa qualcosa.
«Sono riconoscente al presidente Giovanni Mondelli che mi ha offerto questa nuova opportunità di lavoro. Lui sostiene che in un primo momento aveva pensato a Giulia Bongiorno, l’avvocata di Giulio Andreotti che ora è stata eletta in Parlamento, ma io penso che esageri».
Dice Mondelli che non ha nessuna importanza se lei non ha una laurea: non ce l’ha neppure Bill Gates.
«Onorata del confronto. Ma preferisco che qualcuno mi abbia paragonata a Dacia Maraini come scrittrice».
Alla fine del libro ringrazia don Franco Soprano. Chi è?
«È il rettore del santuario della Beata Vergine di Pompei, ha celebrato le mie nozze. Andai a confidargli che mi sarei buttata giù dal campanile. “E vabbuo’, vorrà dire che facimmo ’nu bello funnarale”, rispose lui. “Durante la predica spiegherò quant’eri brava, bella, intelligente. Ma i prublem i lasse tutti ’cca? Prova prima a risolverli”».
È riuscita a capire perché proprio lei doveva cacciarsi in questo pasticcio?
«Non mi sentivo all’altezza di nulla, facevo a pugni con la mia normalità. Mia sorella aveva i capelli lunghi, io rasati. Lei poteva portarli sciolti sulle spalle e io, che adoravo mollettine e cerchietti, dovevo invece indossare un berrettone. Ero goffa, travestivo i chili di troppo con i maglioni. Per gli altri nonimportava che fossi bella, perché ero intelligente. Hanno minato le mie sicurezze. Non ci ho provato con la droga per paura delle siringhe, non ci ho provato con l’anoressia perché amo la pasta. Sono stata tossicodipendente dalle mie bugie».
E oggi?
«Di notte non mi sveglio più di soprassalto. Prima sognavo sempre di cascare in unburrone.Agiudicare dal numero di persone che mi cercano, penso che tutti nella vita nascondanoun grande segreto. Oggi lo raccontano a me e questo mi fa soffrire. Mi sono ingolfata del male degli altri».
netavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:58   #2
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Mi dispiace, ma non mi commuove affatto.
4 anni sono pochi, ce ne vorrebbero almeno 8.

C'e' gente che nonostante la laurea lavora nei callcenter sottopagata , c'e' gente che non ha la laurea e si fa un mazzo tanto per riuscire a sopravvivere.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:53   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Dio mio che storia... ma come diamine è possibile che non abbiano MAI fatto un controllo... boh, non riesco proprio a capire come si possa fingere di essere avvocato e passarla liscia per 10 anni.

Comunque, al di là di tutto, è chiaro che questa donna è stata vittima di patologie psicologiche (la storia di quando si preparava e poi non si sedeva agli esami è emblematica)... la cosa che mi rattrista di più è che non abbia trovato la forza di chiedere aiuto, se l'avesse fatto oggi avremmo un ottimo avvocato "vero" in più, e lei sarebbe una persona felice.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:30   #4
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Mi dispiace, ma non mi commuove affatto.
4 anni sono pochi, ce ne vorrebbero almeno 8.

C'e' gente che nonostante la laurea lavora nei callcenter sottopagata , c'e' gente che non ha la laurea e si fa un mazzo tanto per riuscire a sopravvivere.
non sono d'accordo, lei viste le cause vinte era sicuramente meglio di tutti i laureati che lavorano nei call center, e se un domani avessi bisogno non ci penserei due volte, mi farei diffendere da lei!!
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:26   #5
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
non sono d'accordo, lei viste le cause vinte era sicuramente meglio di tutti i laureati che lavorano nei call center, e se un domani avessi bisogno non ci penserei due volte, mi farei diffendere da lei!!
ti rispondo come fanno molti miei amici che frequentano giurisprudenza

"loro lo fanno per soldi" STOP

e chi non ha passione come vuoi che difenda?
ovvio che la passione riesce a far spostare montagne, e lei ne aveva da vendere
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 14:15   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da netavv Guarda i messaggi
Ha vinto 250 cause in 10 anni
E quante ne ha perse?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 14:25   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi sembra la tipica truffa da cui si traggono conseguenze errate.

Fa presto a definirsi più brava di tutti, a darsi i 28 ed i 30 e lode, se questo viene da una sua metrica personale che non ha mai trovato riscontro alcuno a di fuori di lei stessa.

Sicuramente può essere migliore di chi fa la professione senza impegno e senza passione, e lei ha dimostrato di averne, e questo la porrebbe esattamente nel mezzo di un mare di avvocati validi, con la sola dfferenza che tutti gli altri hanno saputo affrontare situazioni dure e scontrarsi con la realtà universitaria, mentre lei ha giocato alla finta universitaria per anni, studiato quanto e quando ha voluto, per poi meritardi i suoi voti fittizi.

In aggiunta non ha avuto nessun rimorso nel mentire a tutti i suoi cari per una vita, ad ingannare due amici quando ne ha avuto bisogno per coprirsi, e ad ingannare altri per coprire il primo inganno, e vorrebbe anche non essere condannata per truffa, perchè non ha tratto benefici economici, e tutti i soldi che ha avuto per svolgere una professione per la quale non era qualificata?

E' una truffa in piena regola a mio parere, ne scontasse le conseguenze.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:01   #8
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
non sono d'accordo, lei viste le cause vinte era sicuramente meglio di tutti i laureati che lavorano nei call center, e se un domani avessi bisogno non ci penserei due volte, mi farei diffendere da lei!!
Ca..ate.

Esiste una legge e lei l'ha violata. Esercizio abusivo della professione.
Senno' domani mattina mi convinco che sono un ottimo dentista e apro uno studio sotto casa.

Un genio senza laurea / abilitazione alla professione e' un abusivo in ogni caso.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:56   #9
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Ca..ate.

Esiste una legge e lei l'ha violata. Esercizio abusivo della professione.
Senno' domani mattina mi convinco che sono un ottimo dentista e apro uno studio sotto casa.

Un genio senza laurea / abilitazione alla professione e' un abusivo in ogni caso.
su questo sono d'accordo, io rispondevo a chi diceva che lei ha rubato il laboro ai laureati nei callcenter, spiegando semplicemente che secondo me quei laureati sono mediocri, tutto qua
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 22:16   #10
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Dovrebbero rimandare a scuola gli avvocati che hanno perso contro una che non ha dato manco un esame. Alle elementari dovrebbero mandarli e si fanno anche pagare migliaia di euro...io mi sentirei più truffato se fossi stato il cliente di uno dei 250 avvocati che hanno perso

Della serie "il mio avvocato non ce l' ha la laurea, ma al suo chi glie l' ha data?!"
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:47   #11
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
su questo sono d'accordo, io rispondevo a chi diceva che lei ha rubato il laboro ai laureati nei callcenter, spiegando semplicemente che secondo me quei laureati sono mediocri, tutto qua
Come fai a dire che tutti i laureati che lavorano nei call center sono mediocri?

Non ti viene il dubbio che ogni persona che si finga una professione la tolga a qualche onesto che poi per vivere deve "accontentarsi" del call center?

Qui non si tratta di questione di mediocrità o di bravura, qui si tratta semplicemente di frode contro onestà, di gente che fingendo di essere quello che non può essere spinge gli onesti a prenderlo in quel posto.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 10:06   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
Dovrebbero rimandare a scuola gli avvocati che hanno perso contro una che non ha dato manco un esame. Alle elementari dovrebbero mandarli e si fanno anche pagare migliaia di euro...io mi sentirei più truffato se fossi stato il cliente di uno dei 250 avvocati che hanno perso

Della serie "il mio avvocato non ce l' ha la laurea, ma al suo chi glie l' ha data?!"
Beh, le cause si vincono anche in base alle prove, alle circostanze, a tutto ciò che c'è dietro, un buon avvocato può gestirle meglio o peggio, farti avere di più o di meno, ma non è che l'avvocato faccia la differenza in molti casi. Voglio dire, magari le cause le ha vinte, ma chi può dire come le avrebbe gestite un altro, se per esempio le avrebbe vinte comunque, e riuscendo ad ottenere qualcosa di meglio all'assistito.

Poi il fatto che offriva tariffe più basse del minimo di categoria è una scorrettezza enorme, con cui è troppo facile rubare il lavoro agli altri.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v