Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...mer_25052.html

Secondo Red Hat il mercato consumer è talmente dominato da Microsoft da non essere più appetibile per la compagnia. Che in realtà non sia colpa della presenza di Ubuntu?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 09:16   #2
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Veramente RedHat aveva desistito già da un bel pezzo prima, lasciando Fedora agli smanettoni home.

A me non dispiace che RedHat e Novell pensino a far soldi ed autosostenersi per finanziare lo sviluppo di Linux.

Né del resto noi linari abbiamo bisogno che linux si diffonda sul desktop (ma solo che venga garantita l'interoperabilità ), e per il desktop di noialtri smanettoni il modello di distribuzione di Fedora, OpenSuSE etc etc va più che bene, a va più che bene che RedHat e Novell etc etc sostengano queste distribuzioni coi soldi che fanno in campo enterprise.

In ogni caso auguri a Canonical per la sua scommessa su Ubuntu.
(Qualcuno sa come sta andando Canonical finanziarmente? )
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 09:32   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Né del resto noi linari abbiamo bisogno che linux si diffonda sul desktop (ma solo che venga garantita l'interoperabilità )
Questo non è assolutamente vero. Magari non ne senti personalmente bisogno, ma più gli utenti Linux aumenteranno e maggiore sarà la qualità e la quantità del software che potremo usare.
Aumento utenti = aumento programmatori che lavorano su Linux = aumento dei solfi sborsati dalle aziende per Linux
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:01   #4
Perbenista
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Invece Mercuri0 ha perfettamente ragione imho. Aumento utenti = aumento possibilità di guadagno = buongiorno m$2!

Basta vedere come le cose siano cambiate in red hat e canonical a causa di uno 0,2% di diffusione in più di linux...mi dispiace ma con le offerte libere e la beneficenza non si campa.

Ultima modifica di Perbenista : 19-04-2008 alle 12:09.
Perbenista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:41   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Bisognerebbe guardare i risultati finanziari di canonical. x approfondire il discorso.

Canonical ha stretto accordi con varie aziende: intel x il progetto umpc, dell, ibm x db2 ecc. Penso che intel e dell paghino canonical x il supporto tecnico ed è a questo che punta canonical. In + offriranno servizi x tutti quei piccoli sistemisti IT che non possono o non vogliono pagare redhat a costi che dovrebbero essere molto inferiori.

E' cmq vero che linux ormai significa RH=ambienti business ubuntu=home.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:47   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Perbenista Guarda i messaggi
Invece Mercuri0 ha perfettamente ragione imho. Aumento utenti = aumento possibilità di guadagno = buongirono m$2!
Ehm...quindi ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 12:08   #7
Perbenista
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ehm...quindi ?
Quindi temo che le compagnie dietro alle varie distro linux cominceranno a pensare che facendo pagare anche un 10€ per una ubuntu potrebbero fare un sacco di soldie questo snaturerebbe linux imho. E' troppo ottimistico pensare che di fronte ad un installato molto massiccio rinuncerebbero ai soldi...
Perbenista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 12:23   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questo non è assolutamente vero. Magari non ne senti personalmente bisogno, ma più gli utenti Linux aumenteranno e maggiore sarà la qualità e la quantità del software che potremo usare.
Sì ma sembra che l'OpenSource su Linux stia progredendo e sostenendosi tranquillamente anche con una risicata user base in campo consumer. E anche i produttori hardware ci stanno dando dentro coi driver e il supporto alla comunità.

Io sono d'accordo con RedHat: il PC è Windows proprio per definizione (infatti quelli con MacOs si chiamano "Mac" ).

Linux in campo home consumer ha e avrà molto spazio nei dispositivi non "PC" (android, tabletPC, roba Atom, etc etc). Difatti la battaglia Linux vs Windows sarà più che altro PC vs nonPC, ovvero se in futuro useremo telefonini pcizzati (Linux) o pc telefonizzati (Windows)

Io spero la prima perché non ho voglia di installare l'antivirus sul cel

p.s. che le aziende facciano soldi su Linux e creino distribuzioni commercializzabili mi sta benissimo: tanto io ho libertà di scelta. Quello che mi sta meno bene è la roba tipo "Linspire", che di default fa entrare come root. Se Linux per entrare nel mercato consumer deve copiare Windows, ne prende anche i difetti... Windows c'è già, ci va bene e ci basta )
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 12:28   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Perbenista Guarda i messaggi
Quindi temo che le compagnie dietro alle varie distro linux cominceranno a pensare che facendo pagare anche un 10€ per una ubuntu potrebbero fare un sacco di soldie questo snaturerebbe linux imho. E' troppo ottimistico pensare che di fronte ad un installato molto massiccio rinuncerebbero ai soldi...
Canonical è una società moooolto particolare. Il suo fondatore è Mark Shuttleworth e si può permettere di tenerla in perdita per sfizio Non credo che lo scopo di Canonical sia fare soldi, ma solo diffondere il software libero
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 12:29   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Sì ma sembra che l'OpenSource su Linux stia progredendo e sostenendosi tranquillamente anche con una risicata user base in campo consumer. E anche i produttori hardware ci stanno dando dentro coi driver e il supporto alla comunità.
Scusa, ma che vuol dire ? Non pensi che più fondi e più sviluppatori possano rendere Linux ancora migliore ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 13:17   #11
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Io credo invece che RH non commercializzi una versione consumer per linux sia una buona cosa. Non per i soldi, ma perche' ora come ora non c'e' bisogno di un'altro possibile "standard" che crecherebbe di imporsi tra quelli che stanno sorgendo nel mondo linux.
Come dice la notizia , Ubuntu sta gia' facendo un ottimo lavoro per rendere linux piu' facile ed utilizzabile possibile.
Un ingresso di RH significherebbe quasi sicuramente un'affiancamento ad Ubuntu. Ok, ora potreste dire "beh piu' scelta c'e', meglio e'..", ma credo invece che ora ci sia bisogno di un po' di ordine, scegliere e seguire una strada impegnadosi il piu' possibile.
Inoltre voglio ricordare che RH non ha mai venduto linux e mai lo vendera' (perche' non puo' per ovvie ragioni), ma sta vendendo il suo pacchetto che per il 95% sono SUPPORTO e SERVIZI. Se vi fate un giro su redhat.com nella sezione store vi potete fare un'idea. Non credo che se una distro la pagaste 10 euro avrese il supporto 24x7 per qualsiasi problema (remoto e onsite)
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 14:24   #12
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Morlack`X Guarda i messaggi
...Ubuntu sta gia' facendo un ottimo lavoro per rendere linux piu' facile ed utilizzabile possibile.
Un ingresso di RH significherebbe quasi sicuramente un'affiancamento ad Ubuntu. Ok, ora potreste dire "beh piu' scelta c'e', meglio e'..", ma credo invece che ora ci sia bisogno di un po' di ordine, scegliere e seguire una strada impegnadosi il piu' possibile.
Beh a me dispiace perché non credo sia la strada giusta.
RH avrà fatto i suoi conti, comunque questa notizia per me è diventata certezza ai tempi dell'accordo DELL-Ubuntu

Credo che in dell non siano dei deficienti, loro lavorano da tempo con successo insieme a redhat e se hanno preferito ubuntu credo sia più per una rinuncia di RH ad offrire supporto piuttosto che all'esito di un sondaggino fra smanettoni.

Come ubuntu si è evoluta in poco tempo grazie a un po di pubblicità e a gente paziente che risponde ai soliti pirla su come si installa un driver nvidia, penso che una soluzione dell+rh avrebbe potuto benissimo funzionare, se fosse entrata prepotentemente sul mercato. il problema è che per tanti vari motivi il passo non è stato fatto.

E non credo che il connubio dell-ubuntu sia molto più che un'operazione di facciata. è passato ormai tanto tempo e praticamente non è ancora partito niente. A quest'ora doveva già essere a regime
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:16   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
secondo me redhat non vuole rubare user (e viceversa) a fedora
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:28   #14
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
E non credo che il connubio dell-ubuntu sia molto più che un'operazione di facciata. è passato ormai tanto tempo e praticamente non è ancora partito niente. A quest'ora doveva già essere a regime
??? in che senso scusa? DELL sta vendendo pc con su ubuntu....
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:30   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
secondo me redhat non vuole rubare user (e viceversa) a fedora
Potrebbe iniziare a fornire supporto commerciale in ambito home agli utenti fedora. Sarebbe imho una scelta azzeccata. Probabilmente però non hanno ne il tempo nel avoglia di impegnarsi in un progetto così impegnativo. E' + che soddisfatta di quanto ha già fatto.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:40   #16
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
??? in che senso scusa? DELL sta vendendo pc con su ubuntu....
quanti ne vende? quanto li pubblicizza? in quante nazioni? perché spesso e volentieri ci sono configurazioni classiche con vista che costano parecchio in meno di listino?

ecco perché dico che l'operazione sembra essere una bufala

cerchiamo di capirci, l'operazione non ha "spaccato" come l'ha fatto relativamente l'eeepc, nemmeno mediaticamente, figurarsi sulle cifre (relativamente alle fasce di mercato, ovvio)

a me la mission del progetto è sembrata più "così la piantano di dire che non lo facciamo" piuttosto che "apriamo una nuova breccia nel mercato"

poi è anche vero che sembrava la stessa cosa con AMD e invece adesso escono quasi più prodotti amd che intel (inspiron, alcuni server, ...)
quindi magari sarà smentito. ma se sarò smentito allora RH dovrebbe tagliarsi le balle, perché aveva in mano un progetto migliore di ubuntu (fedora + esperienza enterprise) e ha perso il treno

Il tutto secondo la mia esperienza e il mio feeling, non ho dati di mercato e non so fare previsioni attendibili

Ultima modifica di matcy : 19-04-2008 alle 15:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:49   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Xchè dici così? Giusto ieri su hwupgrade c'era una dichiarazione ufficiale di dell che affermava il contrario. Sotto certi aspetti preferisco la politica di dell a quella di asus. Vedremo nel lungo termine però dell sono partiti pian piano con numeri non esagerati e stanno però ampliando il numero di modelli. rilasciano regolarmente driver e update. Ho comprato 2 EEE (nessuno dei 2 x me ma ci ho smanettato molto). Macchina fantastica, hardware molto buono il sistema operativo è molto molto valito x il tipo di dispositivo ma il tutto mi è sembrata una mossa x costringere microsoft ad allungare la vita ad xp, magari mi sbaglio.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:53   #18
matcy
 
Messaggi: n/a
potevano fare molto di più.
ci sarebbe anche da mettere in conto un freno a mano volontario per vedere come va e poi decidere. in questo caso l'ondata di cui parlo dovrebbe essere prossima.

Tralasciando ubuntu, progetto del quale non condivido molti aspetti, sarei molto contento se la cosa evolvesse in tanto mercato e buon supporto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 19:01   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190

Di ubuntu invece condivido la maggior parte delle scelte. molti criticano canonical x lo scarso apporto dato alla comunità ma spesso imho è la comunità, composta x la maggior parte da "fanatici" a rifuitare tutto ciò che è fatto x le masse.

Canonical è sul mercato da fine 2004 e ci ha messo un pò x creare un'infrastruttura che permetta di fare entrare soldi. In futuro probabilmente amenteranno le parti di codice che saranno riciclate in alte distro (vedi HAL sulla prossima fedora). Però è innegabile che la mossa dell/canonical ha smosso un mercato fermo fa secoli!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 21:19   #20
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Red Hat quest'anno ha fatturato mezzo miliardo di dollari, è cresciuta del 30% ed è stata inserita tra le 11 aziende che sono cresciute piu velocemente negli USA.
Il tutto vendendo sottoscrizioni a RHEL, consulenze su JBoss e altri prodotti enterprise.
Per il prossimo anno già sono stati commissionati ordini per 400 milioni di dollari.
(link)

Considerando questi numeri, non credo che gli convenga cercare di entrare in un mercato cosi poco redditizio come quello consumer, sia per la presenza massiccia di Windows che per l'alto tasso di pirateria (alla fine si guadagna solo con gli OEM).
E molto meglio che continuino a produrre sistemi di fascia alta, facendo soldi con i servizi e le consulenze e reinvestendoli nello sviluppo di Linux, come fanno ora.

Ultima modifica di arara : 19-04-2008 alle 21:53.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1