Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 20:34   #1
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Help Aiuto per problema BIOSTAR NF61V Micro AM2

Ciao raga, ho bisogno di aiuto, premetto di aver postato questa discussione anche su ..oogle, poi mi sono subito riavveduto ed ho provveduto a postarlo in questo forum, vengo subito al punto:

Ho una Biostar NF61V micro AM2 con VGA integrata, l'ho recuperata su
un sito di aste, il cui venditore me ne garantiva, per certo, il suo
funzionamento.
Ho provveduto ad acquistare una CPU AMD Athlon64 X2 4800+ e 2 banchi
di DDR2 e ho montato il tutto.
All'accensione il sistema sembra funzionare, la scheda video invia
informazioni al moitor e questo si accende, mi dice le informazioni
del bios e la quantità di ram dedicata alla scheda video (64MB) ma
subito appare una immagine (ricordo delle colline con dei mulini
eolici moderni) con in basso la scritta "press canc enter setup".
Sembrerebbe l'informazione del bios che indica come accedere al suo
menu per le impostazioni anche se non ne avevo mai visti in forma
grafica ma solo testuali.
Il PC si pianta proprio a questo punto, anche pigiando il tasto canc
non riesco ad entrare nel bios.
Ho provato con tutti i tasti ma nulla.
Ho provveduto a scollegare tutte le periferiche ma ancora nulla.
Ho sfilato la M/B dal case e l'ho messa sopra una scatola dove ho
inserito solo le ram, ancora nulla.
All'accensione sento che gli HD partono, o meglio il motore si mette a
girare ma niente di più.
Ho collegato il solo floppy, senza HD e DVD, ma non parte.
Insistentemente riappare sempre il logo che mi indica di premere il
tasto canc per entrare nel bios.
Ho cambiato 3 tastiere tra cui una USB ma nulla ancora.
L CPU e le RAM funzionano sicuramente.
ACCETTO QUALSIASI SUGGERIMENTO SU COME TENTARE DI FARLA AVVIARE.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S.: ho letto qui un post di una guida per ripristinare il bios della M/B ma riguardava principalmente i notebook, è possibile farlo nel mio caso?

GRAZIE DI NUOVO
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 22:10   #2
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60

una qualche ipotesi anche azzardata???????
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 22:42   #3
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
C'è qualcuno che mi dice se c'è la possibilità di "adattare" questa guida anche alle M/B:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post12198136

La chiedono in tanti ma non ho trovato corrispondenze.
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 10:52   #4
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
UP!
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:46   #5
alessandro86
Senior Member
 
L'Avatar di alessandro86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
il tuo problema potrebe essere un cavo ide dannegiato o collegato male...controlla se ha delle pieghe e poi resetta il cmos vedi che succede...ma le periferiche sono impostate correttamente su master e slave e il resto???
alessandro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:41   #6
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da alessandro86 Guarda i messaggi
il tuo problema potrebe essere un cavo ide dannegiato o collegato male...controlla se ha delle pieghe e poi resetta il cmos vedi che succede...ma le periferiche sono impostate correttamente su master e slave e il resto???

Tutto collegato perfettamente, cavi controllati e sostituiti, CMOS resettato alla perfezione tramite jumper e altri sistemi di scaricamento sicuro di corrente residuo.
Il risultato è che il BIOS si inchioda e ciò non dipende na sessuna periferica o hardware esterno alla M/B.
Ho mandato una mail alla Biostar per richiedere spiegazioni in merito alla procedura di rispristino del bios in quanto nel sito c'è solo una brevissima spiegazione della procedura.
Mi serve sapere qual'è la combinazione di tasti che devo pigiare per avviare questa procedura che sicuramente serve per inizializzare il floppydisk.
Poi con il floppy funzionante dovrei flashare il bios e tutto dovrebbe funzionare.
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:54   #7
alessandro86
Senior Member
 
L'Avatar di alessandro86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
be allora non ti resta che sistemare il bios...poi facci sapere come va....
alessandro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v