|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
|
[help] installare xp su p35-ds3
salve
mi scuso con chi potrà trovare il 3d banale, ma davvero ho cercato e provato per un bel po ma non sono riuscito a venirne a capo ed avrei bisogno di trovare la soluzione veramente in fretta ho creato (con nlite) un immagine di windows xp pro sp2 includendo i driver che ho trovato a questo indirizzo esattamente ho incluso questi: GIGABYTE SATA2 RAID Driver (Preinstall driver, press F6 during Windows* setup to read from floppy) O.S. : Windows 2000,Windows XP,Windows Server 2003 Enterprise Edition 32bit,Windows Vista x86 (32-bit) premetto che non ho floppy, quindi ho pensato che integrarli nel cd funzionasse ma a questo punto mi chiedo se sia davvero possibile.. il cd boota normalmente, arrivo fino al momento di scegliere la partizione dove installare il sistema operativo e resto bloccato qua, infatti qualsiasi partizione io scelga da il seguente errore: "questo disco non contiene una partizione compatibile con windows XP" anche creando nuove partizioni il problema rimane nel caso torni utile, ecco il resto del sistema: e2160, xfx 8800gt 512mb, ddr2 1gb*2 ocz 800mhz l'hd è un maxtor da 160gb
__________________
cicc1o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
dove hai collegato il disco al controller intel o al gigabyte?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
|
ho provato con entrambi, nessuna differenza sempre stesso problema
ma la procedura teoricamente dovrebbe funzionare? forse dovrei mettere altri driver? o non so che altro :/
__________________
cicc1o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
|
magari qualche settaggio dei bios?
plz qualcuno con una gigabyte p35 mi dia una mano ![]()
__________________
cicc1o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
probabilmente fa così perchè stai cercando di installare su disco sata dopo che hai obbligato XP a caricare il driver raid che gli hai messo dentro con nlite.
prova con una copia standard di xp sp2
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
|
... hai ragione con xp sp2 liscio è andato
![]() grazie mille
__________________
cicc1o
Ultima modifica di ciccio88 : 15-03-2008 alle 03:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
|
scusatemi se uppo il 3d, ma il problema si è ripresentato quando ho scollegato un hd ide che avevo collegato provissoriamente per passare dei dati
la situazione è questa (ho un hd sata e uno ide): - se dal boot manager do la priorità all'hd ide, riesco ad installare xp sull'hd sata (installazione che effettivamente poi va a termine e risulta funzionante) ed ovviamente anche su quello ide - se do la priorità all'hd sata su quello ide, mi si presenta il solito errore: "questo disco non contiene una partizione compatibile con windows XP" (sia che tenti di installare xp sull'hd sata, sia che tenti su quello ide) - se collego solo l'hd sata, idem errore come sopra mi sembra assurdo dover tenere un hd ide collegato (che mi serve in un altro pc) per poter installare xp sull'hd sata e continuare ad utilizzarlo ovviamente uso sempre lo stesso cd di xp (sp2), che nel primo caso risulta funzionante.. ma negli altri due no! idee?
__________________
cicc1o
Ultima modifica di ciccio88 : 01-04-2008 alle 01:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
stacca l'ide, fai il setup di windows sul sata ma cancella e riformatta la partizione dove installi. non potra rifiutare di installare e avviarsi.
poi se ti serve l'ide lo ricolleghi e riprogrammi la sequenza di boot.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
|
Quote:
![]()
__________________
cicc1o
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
vedi se quando hai fatto il cd con Nlite hai seguito la stessa procedura descritta qui:
http://news.softpedia.com/news/Insta...F6-47807.shtml In alternativa puoi seguire queste indicazioni date da Microsoft stessa: http://support.microsoft.com/default...p%3Bln%3Den-gb http://support.microsoft.com/default...b;en-us;314479 Cmq io ho la tua stessa motherboard e sebbene abbia usato il floppy, mi pare che se da bios selezioni la modalita' compatibile (ide), dovresti poter far tutto senza driver: "SATA RAID/AHCI Mode (Intel ICH9R Southbridge) Enables or disables RAID for the SATA controllers integrated in the Intel ICH9R Southbridge or configures the SATA controllers to AHCI mode. Disabled Disables RAID for the SATA controllers and configures the SATA controllers to PATA mode. (Default) RAID Enables RAID for the SATA controllers. AHCI Configures the SATA controllers to AHCI mode. Advanced Host Controller Interface (AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to enable advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and hot plug. SATA AHCI Mode (Intel ICH9 Southbridge) Configures the SATA controllers integrated in the Intel ICH9 Southbridge to AHCI mode. Disabled Disables AHCI for the SATA controllers and configures the SATA controllers to PATA mode. (Default) AHCI (Note) Configures the SATA controllers to AHCI mode. Advanced Host Controller Interface (AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to enable advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and hot plug. SATA Port0-3 Native Mode (Intel ICH9R Southbridge) Specifies the operating mode of the integrated SATA controllers. Disabled Allows the SATA controllers to operate in Legacy IDE mode. In Legacy mode the SATA controllers use dedicated IRQs that cannot be shared with other device. Set this option to Disabled if you wish to install operating systems that do not support Native mode, e.g. Windows 9X/ME. (Default) Enabled Allows the SATA controllers to operate in Native IDE mode. Enable Native IDE mode if you wish to install operating systems that support Native mode, e.g. Windows XP/2000. SATA Port0-1 Native Mode (Intel ICH9 Southbridge) Specifies the operating mode of the integrated SATA controllers. Disabled Allows the SATA controllers to operate in Legacy IDE mode. In Legacy mode the SATA controllers use dedicated IRQs that cannot be shared with other device. Set this option to Disabled if you wish to install operating systems that do not support Native mode, e.g. Windows 9X/ME. (Default) Enabled Allows the SATA controllers to operate in Native IDE mode. Enable Native IDE mode if you wish to install operating systems that support Native mode, e.g. Windows XP/2000." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.