Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 14:55   #1
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
formula matematica per la pdc

Vorrei sapere se esiste una formula matematica che esprime la profondita di campo partendo dal valore di diaframma, dalla distanza del soggetto e dalla lunghezza focale.

Voi come vi regolate?
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it
Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:02   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da rspock Guarda i messaggi
Vorrei sapere se esiste una formula matematica che esprime la profondita di campo partendo dal valore di diaframma, dalla distanza del soggetto e dalla lunghezza focale.

Voi come vi regolate?
Io non mi regolo, mi lascio in Auto (tanto che talvolta dormo in garage).
Quarda qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:21   #3
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Io non mi regolo, mi lascio in Auto (tanto che talvolta dormo in garage).
Quarda qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Grazie per la segnalazione la conoscevo di già, però portarsi in giro il pc connesso ad internet non è comodo...

Per calcolare quella cosa useranno una formula e mi piacerebbe conoscerla giusto per regolarmi un pò...
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it
Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:34   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
In quel link, a fianco, ci sono le istruzioni per costruirsi un regolo!
Mi ricordo quando il diaframma si regolava sul barilotto...e c'erano i valori di pdc min e Max per ogni valore e per la distanza di messa a fuoco!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:35   #5
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
1. Calcolare l'iperfocale:

I= (f*f/d*c) + f

con:
I = distanza iperfocale
f = lunghezza focale
d = apertura diaframma
c = circolo di confusione

2. Calcolare gli estremi del campo nitido:

DL= [I*S /I-(S-F)]

DV= [I*S /I+(S-F)]

con:
I = distanza iperfocale
S = distanza del soggetto
F = lunghezza focale
DL = distanza dell'estremo lontano del campo nitido
DV = distanza dell'estremo vicino del campo nitido
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr

Ultima modifica di mino79 : 12-03-2008 alle 17:39.
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:40   #6
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Intendi qualcosa del genere?
http://dpfwiw.com/exposure.htm#determinants
O tipo questo?
http://www.cs.mtu.edu/~shene/DigiCam...-of-field.html
(Alla voce "Depth of Field: Revisited", verso il fondo della pagina)
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:41   #7
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
1. Calcolare l'iperfocale: (...)
Sono arrivato tardi
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 18:17   #8
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
grazie a tutti...

avete azzeccato le risposte...
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it
Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 18:19   #9
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
\o/
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 17:46   #10
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
1. Calcolare l'iperfocale:

I= (f*f/d*c) + f

con:
I = distanza iperfocale
f = lunghezza focale
d = apertura diaframma
c = circolo di confusione

2. Calcolare gli estremi del campo nitido:

DL= [I*S /I-(S-F)]

DV= [I*S /I+(S-F)]

con:
I = distanza iperfocale
S = distanza del soggetto
F = lunghezza focale
DL = distanza dell'estremo lontano del campo nitido
DV = distanza dell'estremo vicino del campo nitido
Io li calcolavo così:

I = (F*F)/(D*C)

(si assuma il circolo di confusione 0.02 per le APS-C con rapporto 1.5 e 0.019 per quelle con rapporto 1.6)

DL = (I*S)/(I-S)

DV = (I*S)/(I+S)

In pratica non aggiungo la lunghezza focale all'iperfocale e non la sottraggo dalla distanza di messa a fuoco (tra l'altro se la sottrai al denominatore dovresti sottrarla anche al numeratore, no?). Alla fine comunque la differenza è minima dato che la focale è solitamente molto minore della distanza di messa a fuoco.
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v