Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 08:33   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Uso dei 50 iso

Sappiamo che il salire con gli iso causa una serie di effetti collaterali non sempre piacevoli (diminuzione della dinamica e rumore sono i primi che mi vengono in mente) ma ahime necessari se cerchiamo di scattare con un tempo non ottenibile in altri modi...
Viceversa, alcuni corpi macchina offrono un'opzione di scatto "nell'altra direzione" e cioè gli iso inferiori ai classici 100.
Mi viene in mente un uso del corpo su cavalletto e la possibilità di avere scatti migliori di quelli ottenibili a 100!
Per esempio nei ritratti a pieno sole TA con lenti luminose...è facile avere tempi di scatto inferiori a 1/4000 e non tutte le macchine possono...
Un altro esempio che mi viene in mente è il possibile uso dei 50 iso nei notturni: avremo tempi lunghi ma magari un livello di rumore inferiore a quello tipico dei 100.
Quindi chiederei a chi abbia l'esperienza dei 50 iso se tale settaggio offrisse davvero minore rumore, maggiore dinamica, colori più sfumati...in definitiva, una foto migliore!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:37   #2
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Se hai la possibilita' di lunghi tempi di espositione e di cavalletto... in linea di max meno iso usi e meglio e'.

Mooolto in linea di massima...
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:02   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sappiamo che il salire con gli iso causa una serie di effetti collaterali non sempre piacevoli (diminuzione della dinamica e rumore sono i primi che mi vengono in mente) ma ahime necessari se cerchiamo di scattare con un tempo non ottenibile in altri modi...
Viceversa, alcuni corpi macchina offrono un'opzione di scatto "nell'altra direzione" e cioè gli iso inferiori ai classici 100.
Mi viene in mente un uso del corpo su cavalletto e la possibilità di avere scatti migliori di quelli ottenibili a 100!
Per esempio nei ritratti a pieno sole TA con lenti luminose...è facile avere tempi di scatto inferiori a 1/4000 e non tutte le macchine possono...
Un altro esempio che mi viene in mente è il possibile uso dei 50 iso nei notturni: avremo tempi lunghi ma magari un livello di rumore inferiore a quello tipico dei 100.
Quindi chiederei a chi abbia l'esperienza dei 50 iso se tale settaggio offrisse davvero minore rumore, maggiore dinamica, colori più sfumati...in definitiva, una foto migliore!
in linea di massima, i 50 iso non cambiano (se la base é 100 come per le canon) a livello di gamma rispetto ai 100. hai lo stesso identico risultato se usi un polarizzatore o un filtro nd. non credo neppure tu abbia minor rumore.
Anzi, in alcuni casi hai meno gamma dinamica (vedi la recensione della a700 su dpreview).
In pratica, nella a700 ( http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra700/page21.asp e http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra700/page20.asp ) i 100 iso sono ottenuti con una sovraesposizione di 1 stop poi digitalmente ridotta, tanto da perdere .5ev di gamma dinamica. E la perdi nelle alte luci. considera che fino a 800 (benché vari il rumore) come gamma sei al massimo. a 100 iso ne ha quasi come a 1600.

Certo, posson esser utili per questioni creative, ma appunto, tanto quanto l' uso di un ND o un polarizzatore
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:34   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Nella 5D con i 50 ISO hai una gamma dinamica inferiore rispetto ai 100ISO (circa 1EV in meno) tutti nelle alte luci , il rumore è forse leggerissimamente superiore rispetto ai 100ISO.

Come resa dei colori pero' mi pare migliore , io li uso in studio quando devo andare su sfondo bianco bruciato (clippa piu' facilmente esponendo correttamente gli incarcanti) e in pista per fare i pan evitando di dover chiudere troppo il diaframma (evitando la diffrazione).

Nella 1Dmk3 il clipping mi pare ci sia ugualmente , il resto del discorso resta pressochè invariato

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:22   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
in linea di massima, i 50 iso non cambiano (se la base é 100 come per le canon) a livello di gamma rispetto ai 100. hai lo stesso identico risultato se usi un polarizzatore o un filtro nd. non credo neppure tu abbia minor rumore.
Anzi, in alcuni casi hai meno gamma dinamica (vedi la recensione della a700 su dpreview).
In pratica, nella a700 ( http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra700/page21.asp e http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra700/page20.asp ) i 100 iso sono ottenuti con una sovraesposizione di 1 stop poi digitalmente ridotta, tanto da perdere .5ev di gamma dinamica. E la perdi nelle alte luci. considera che fino a 800 (benché vari il rumore) come gamma sei al massimo. a 100 iso ne ha quasi come a 1600.
Va bhè! Ma con una Canon...

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Nella 5D con i 50 ISO hai una gamma dinamica inferiore rispetto ai 100ISO (circa 1EV in meno) tutti nelle alte luci , il rumore è forse leggerissimamente superiore rispetto ai 100ISO.

Come resa dei colori pero' mi pare migliore , io li uso in studio quando devo andare su sfondo bianco bruciato (clippa piu' facilmente esponendo correttamente gli incarcanti) e in pista per fare i pan evitando di dover chiudere troppo il diaframma (evitando la diffrazione).

Nella 1Dmk3 il clipping mi pare ci sia ugualmente , il resto del discorso resta pressochè invariato

Ciauz
Pat
Ecco, anche con la Canon!

Aspetto una risposta da MARKLEVI (fiii, quando serve...) che mi sembrava considerasse bene i 50...forse proprio nei colori.

Mi sembra interessante (ed utile) sapere il comportamento della macchina ai vari iso...ovviamente al di fuori delle solite necessità di velocità/sensibilità intrinseche al settaggio degli iso!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:32   #6
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
esiste uno e un solo 50 iso:


__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:40   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
esiste uno e un solo 50 iso:


Ok! A te do sempre ragione...visto quello che fai ai corvi....
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:42   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non ho notato la riduzione della gamma dinamica ma ho sempre letto il parere di donagh in proposito.

iso 50 li ho usati spesso. sia con i fissi luminosi sia con il flash scattando a soggetti piccoli e vicini (still). meno nei notturni dove i tempi diventano astronomici.

buono anche come aiuto quando si vuol avere un tempo lunghetto durante il giorno...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v