|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
|
Disco esterno NON ALLOCATO...
Salve a a tutti, ho un problema con un H.d esterno da 320gb della Maxtor.
Nel disco sono presenti dei dati molto importanti, premetto che e da 2 mesi che H.d esterno non veniva utilizzato. Adesso quando lo collego a Windows Xp prof. tramite la porta usb non mi compare l'icona sotto Risorse del sitema. Andando in gestione del computer sotto Gestione disco mi dice che H.d. non allocato Cosa devo fare per non perdere i dati??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Potresti tentare di far partire il PC da una Live di Linux e poi ci attacchi l'HD USB.
Non è che il disco è danneggiato? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
|
Spero di no perchè ci sono dei dati che mi servono....
Io non ho Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Non centra...
Scarica da http://www.ubuntu.com/ il file iso di ubuntu 7.10.. Lo masterizzi in un cd e lo fai partire da riavviando il computer... Nel menù che ti apparirà scegli avvia e installa ubuntu(tranquillo...non ti si installerà)... A questo punto partirà ubuntu come se fosse installato sul tuo computer anche se in realtà legge tutto da cd... Una volta sul desktop avrai anche la possibilità di insallarlo anche se non è il tuo caso e di fare diciamo le cose basilari come navigare in internet... Collega quindi il tuo hard disk a comparirà... Inoltre sul desktop ci sarà un' icona che si chiamerà sda1...è il tuo hard disk dove potrai salvare le cose presenti sul tuo hard disk...una volta fatto esci e riavvia windows, quindi dopo aver controllato che ti abbia effettivamente salveto i file formatta l'hard disk... é per questo motivo che il cd di ubuntu si chiama live... ti consiglio cmq magari in seguito di installarlo facendo magari una piccola aprtizione dedicata a lui...non te ne pentirai... Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ubuntu è pesante, tira giù la Parted Magic o la Slax.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Cosa intendi per pesante scusa??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
che è pesante. che si carica dopo tanto tempo, che ha bisogno di hardware di Oggi per andare fluidamente. per la sua scattosità/lentezza di risposta (notare che avevo già eliminato compiz e orpelli inutili), sul portatile con Pentium M 1.7 ho dovuto sostituirla con la più alleggerita Xubuntu (che ho successivamente scoperto non esserlo poi così tanto, ma almeno il DE è leggero). mi sa che la prossima distro sarà la Debian... mi piace questo ramo, non passo a slackware/gentoo, ho già bestemmiato 3 anni con queste Debian based e me le tengo...
__________________
Ultima modifica di Khronos : 07-03-2008 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Sei il primo a cui sento dire certe cose di linux sinceramente...per questo ne sono rimasto meravigliato...dire che ubuntu sia pesante è come dire che maria teresa di calcutta fosse una criminale se permetti...
Il paragone con xp è completamente a favore di ubuntu in quanto a velocità... Sempre che fosse questo il paragone a quale ti riferissi... Tu quale versione hai adesso??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
embè? linux è una tipologia di sistema operativo diversa dalla tipologia microsoft. ci sono distribuzioni linux leggere, come ci sono distribuzioni linux normali, come ci sono distribuzioni linux che io reputo pesanti, perchè su un portatile di medie possibilità si vede che fanno fatica. La ubuntu è una di quelle che io reputo appartengano all'ultima categoria. pensa che gli ho tolto, dall'installazione standard, almeno 300MB di pacchetti, ma nonostante tutto, l'ambiente gnome è comunque pesante per quel portatile. KDE, pure. volevo un DE leggero, esiste XFCE, esiste blackbox fluxbox Enlightenment.... infatti ora sto usanto la Xubuntu, con Xfce, ma purtroppo non è che sia leggera pure questa.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Beh...ti devo contraddire...
Hai detto di avere un pentium 1.7 se non sbaglio... Io ho per l'appunto un pentium m 740 da 1.73 -credo esattamente uguale al tuo- con dual boot tra ubuntu 7.10 e xp home...(512 ram)... Devo dire che Xp, anche se molto pulito, non regge il confronto con linux.. E io non sto parlando di velocità di caricamento ,che solitamente in ubuntu è molto più rapida, ma anche del resto...c'è da dire che anch'io ho tolto compiz e beryl perchè purtroppo non andavano d'accordo con la mia ati x700 ma non l'ho alleggerito in nessun altro modo... Il mio discorso tra l'altro riguarda anche gran parte delle applicazioni che anche se magari più semplici sono molto più veloci...un esempio può essere aprire un file pdf...da xp ci vogliono almeno 10 o 15 secondi perchè si apra acrobat...da ubuntu lo stesso pdf ce l'hai aperto in meno di 5... Se questo è essere pesante mi sa che dovremmo ridefinirne il significato... gio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ti dico le specifiche del mio portatile:
Pentium M 740 da 1.73, come il tuo 512Mb di DDR2 20gb di partizione per linux, 1gb di swap per linux ati X300 64Mb della fattispecie Acer 1652Wlmi. con quest'hardware, l'ambiente Gnome (presente in ubuntu 6.06....7.10) è visibilmente meno reattivo di explorer. in windows ho buttato via temi, servizi vari, eccetera, ed ora è lento solo nei caricamenti, ma se io premo le varie scorciatoie, a video la risposta è immediata. su ubuntu, a causa del reparto skin del motore gnome, la risposta non era così immediata. su Xubuntu, la risposta è molto più immediata. poi varia da pc a pc, eh... ^^
__________________
Ultima modifica di Khronos : 08-03-2008 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Abbiamo più o meno le stesse caratteristiche a parte la scheda video e mi sembra veramente strano che tu lo veda così lento...
Intendiamoci...ti credo se mi dici che è lento però devo ammettere che la mia perplessità è grande difronte a queste parole... Può darsi anche che il mio xp sia dannatamente lento rispetto al tuo però non credo con una differenza tale da renderlo più veloce di linux... Credo cmq che con il passare del tempo linux crescerà ancora di più fino ad essere in ogni aspetto migliore di windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.