|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 64
|
A PARITA' DEL RESTO MEGLIO AMD O INTEL?
Sono indeciso tra l'acquisto di due modelli HP Pavillon DV6710 e DV6715...tra l'altro allo stesso identico prezzo.
Da quel che mi pare di capire l'unica differenza è il processore: nel primo un Intel Core 2 Duo T5450, mentre nel secondo un AMD 64 TL60. Che differenza c'è tra i due? Qual'è meglio? Cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
diecimila volte (ahimè, da fanboy amd, bei tempi quelli dell'nforce 4 sli per a64/fx) intel, primo per la capacità di cache l2, decisamente inferiore a quella amd, e per tutto il resto, a partire dal processo costruttivo. e in prestazioni amd non si avvicina neanche ad intel...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
beh non direi ... per esempio un turion tl-60 e dietro al 7100
qui dovremmo fissare alcuni paramentri tipo freq. ecc ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
|
Quote:
basta dare un'occhiata qui (spero che si possa postare) http://www.notebookcheck.it/Processo...rk.6398.0.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
beh, guardatevi il superpi da 1mb, non i benchmark tipo i 3dmark
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Di solito, tra AMD e Intel, suggerisco Intel.
Tra un T5250 e un TL-60, però, dopo aver letto il link riportato da duanedespain, suggerisco il TL-60: FSB a 800MHz contro 667, clock a 2GHz contro 1.5. E pazienza per la cache L2...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Purtroppo Amd si è fermata a quella era fa.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
diciamo che però a quel link amd stravince solo su 3dmark, per il resto è in linea con l'intel e nel superpi (il vero test della cpu) intel lo batte di 15 secondi, con un tempo che neanche il mio pd 935 occato riesce a fare. e se i risultati sono questi con amd che sulla carta è superiore, allora preferisco la l2 (che nei sw tipo photoshop o videoediting è fondamentale)
@duanedespain: esatto ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) Ultima modifica di domthewizard : 05-03-2008 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() NO
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
beh, il test del super pi importa solo per tipologie di lavori, nel 90% dei casi secondo me sono più importanti altri test ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
a quel link postato i risultati possono variare poichè non tutti sono stati testati con gli stessi componenti, quindi il più veritiero è proprio il superpi. poi nella scelta del nostro amico il dubbio riguarda solo la cpu poichè tutto il resto è uguale (o quasi, e mi riferisco alla mobo), quindi intel è meglio di amd, in questo caso.
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
![]() super pi ti dice solo quanta cache ha il tuo processore... per il resto non conta nulla ![]() comunque amd con 300-400Mhz in più pareggia intel in prestazioni generali
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
|
Quote:
![]() tornando al 3d per vari motivi (prestazioni in primis) consiglierei intel.. ![]()
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way.. ![]() Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Invece non mi da alcuna informazione utile per quanto riguarda il confronto tra due processori con architetture diverse, in quel caso un processore con molta più cache è praticamente sempre in vantaggio nel test, anche se l'avversario mediamente è più performante in qualunque altra situazione tipica di utilizzo... ripeto test assolutamente inutile per le prestazioni, al max può avere qualche significato per testare un processore in OC (quello da 32M).. per il resto lascia il tempo che trova
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
una cpu che ha un superpi da 1mb più basso è sempre + performante di uno che lo ha più alto...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
dopo 20 bench in tutti i campi di utilizzo posso dire quale è il migliore, e non posso neppure affermarlo in senso assoluto, ma solo per campi di utilizzo tornando alla domanda tra t5450 e tl-60, non ci sono grosse differenze prestazionali (in qualcosa va meglio uno, in altre l'altro).. prendi quello che ti costa meno/ti attira di più
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 07-03-2008 alle 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.