|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
|
ciao!!!! ho bisogno di voi!!!
![]() non ho idea da che linguaggio partire, essenzialmente mi serve per il lavoro, dove usiamo atmega pic e altri microprocessori!!! che tipo di linguaggio dovrei utilizzare!!!! grazie mille in anticipo!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
lavorando su microcontrollori il "C" è direi d'obbligo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
|
grazie, dove lo posso trovare un corso di c, che libro mi consiglieresti?
qual'è la differenza tra c e c++? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
dai una lettura al thread in rilievo dove si discute di libri, oppure qualche discussione già fatta poco tempo fa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
|
phyton com'è?
va bene per i microcontrollori? dove potrei trovare il software di c??? scusate l'ignoranza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
libro: "linguaggio c" -> http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887192200.html
compilatore: ggc -> http://gcc.gnu.org/ editor di testo : notepad++ -> http://notepad-plus.sourceforge.net/it/site.htm tutto quello che occorre per incominciare + internet ovviamente per ciarire i dubbi (@ moderatori I LINK NON SONO SPAM!) ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
se intendi il compilatore, devi trovare il compilatore per il tuo micro. io lavoro spesso con micro atmel (atmega128), potresti provare avr-gcc: http://winavr.sourceforge.net/
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Magari con un titolo più esplicativo avresti avuto più risposte...non pensi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
|
Ciao, grazie ramarromarrone per i link, purtroppo sono totalmente nuovo nella programmazione, cioè non ho idea di che compilatore devo scaricare, ne di che notepad, e soprattutto delle loro funzioni, aiuto vi prego!!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() rettifichiamo il link del compilatore: www.mingw.org ![]() edit - ma sì perché no, rettifichiamoli entrambi: http://www.microsoft.com/express/vc/ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Per compilare per microcontrollori bisogna conoscere il modello esatto del microcontrollore ed in base a quello recuperare il compilatore adatto. Spesso sono gcc based, ma non sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
|
GRAZIE PER LE DRITTE, MA SONO ANCORA IN ALTO MARE, HO APERTO I LINK MA NON CAPISCO QUALE MI SERVE????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
per gli atmega guarda nel link che ti avevo incollato: http://winavr.sourceforge.net/ ovviamente se sei sotto windows per linux esiste la toolchain nei repository
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15
|
GRAZIE, SONO RIUSCITO A PRENDERE WINAVR, ,MA è UN COMPILATORE SOLO PER ATMEGA? SE SI X TUTTI GLI ATMEGA?
ESISTE UN MANUALE PER IMPARERE A PROGRAMMARE IN C IN FORMATO PDF DA SCARICARE? MI CONSIGLIATE ALTRI COMPILATORI UN PO PER TUTTO? GRAZIE MILLE |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Boh, se puo' interessare a qualcuno si possono programmare gli ARM con il C#, grazie al MicroFramework.net.
Niente per Atmega per ora, ma ho letto che stanno estendendo la libreria anche per altri microprocessori e microcontrollori. Passare dal C al C# avrebbe sicuramente dei vantaggi per quanto riguarda l'espressivita' e la semplicita' di sviluppo. (e non ultimo il debug) Non so nulla sulle performance, anche se ho qualche dubbio. Solitamente quei processori sono un po' castrati, e spesso usati in ambienti dove si lavora per cercare di rubare qualche ciclo di clock. Non che le applicazioni scritte in C# siano sempre piu' lente di quelle scritte in C, anzi, talvolta le complessita' di scrittura di un algoritmo altrimenti semplice ed efficiente fanno scoraggiare e scegliere strade peggiori... Certo, se qualcuno interessato al campo imparasse ad usarlo seriamente immagino che non avrebbe poi problemi di lavoro. Stanno provando ad usare il microframework in Bosch per esempio. Ritengo comunque prima utile se non indispensabile "Farsi le ossa" nel modo classico, come detto appunto C, prima di eventualmente approdare a questo strumento http://en.wikipedia.org/wiki/.NET_Micro_Framework http://www.robmiles.com/net-micro-faq/
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Mi sono perso nello spazio...
Messaggi: 119
|
Quote:
![]()
__________________
Il miglior dialogo è l'intesa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo, ma 71104 indicava Visual C++ Express sia come IDE che come compilatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.