Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 23:36   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Nave americana in rotta per il Libano, Hezzbollah protesta

Ma gli hezzy hanno il prosciutto sugli occhi? Si lamentano di 1 nave a 60 miglia dalla costa quando in questo periodo ne hanno quasi 10 europee entro la fascia delle 30 miglia?


La decisione di inviare il cacciatorpediniere Cole al largo delle acque libanesi prova che gli Stati Uniti stanno interferendo negli affari libanesi, e che queste interferenze stanno prendendo una piega "militare". Questo è il pensiero di Hussein Hajj Hassan, esponente Hezbollah.
Giovedì scorso gli Stati Uniti avevano annunciato che l’USS Cole (DDG 67), un caccia lanciamissili della classe Arleigh Burke equipaggiato con il sistema Aegis, aveva lasciato Malta per fare rotta sulle acque al largo del Libano, mantenendosi a circa 60 miglia dalla costa, dove dovrebbe essere raggiunto a breve da altre due unità navali militari della US Navy.
L’ammiraglio Michael Mullen capo degli stati maggiori congiunti americani, ha valutato la presenza nell’area del USS Cole come "importante", sottolineando che gli USA così non intendono mandare "un forte segnale ad alcuno", cercando così di negare che il messaggio fosse rivolto ad Iran e Siria, paesi da sempre accusati dagli USA di ingerenze nella politica libanese; secondo Mullen però, inviando nelle acque libanese il Cole gli Stati Uniti hanno voluto mostrare di essere impegnati nella questione libanese e di "essere nelle vicinanze"
Tra l’altro, proprio in queste giorni è entrato nell’Area of Responsability della Sesta Flotta americana, che comprende anche il Mediterraneo, il gruppo navale anfibio della Nassau, rinforzando il dispositivo navale americano in zona.
Ricordiamo che il Libano, per la grave crisi istituzionale che attraversa il paese da tempo, da oltre tre mesi non ha un presidente.
Il Premier libanese Fuad Sinora, da sempre accusato da Hezbollah di essere troppo filo-americano, per cercare di gettare acqua sul fuoco delle polemiche ha dichiarato di non aver richiesto l’invio di navi da guerra nelle acque libanesi; lo stesso ha poi chiesto spiegazioni all’ambasciatrice USA in Libano, Michele Sison, che ha risposto che la nave non entrerà nelle acque territoriali libanesi e che la sua presenza vuole essere un contributo americano alla stabilità della regione.
L’invio di questa nave, inoltre, ha un significato simbolico: il 12 ottobre del 2000 proprio l’USS Cole fu oggetto, nel porto yemenita di Aden, di un attentato effettuato da terroristi di Al Qaeda, che causò la morte di 17 ed il ferimento di 39 marinai americani e aprì una enorme falla nella fiancata della nave.
La nave fece ritorno nel mese successivo negli USA, dove fu trasportata dalla nave da trasporto pesante norvegese Blue Marlin; dopo lavori costati 250 milioni di dollari, la nave ritornò in linea nell’aprile del 2002.
Ricordiamo che il 29 febbraio scorso il contrammiraglio italiano Ruggiero Di Biase (a destra), comandante del gruppo navale di EUROMARFOR, ha avvicendato nelle acque libanesi un collega tedesco al comando della forza navale multinazionale incaricata di sorvegliare le acque territoriali libanesi e assistere la marina del Paese dei Cedri.
Dal 29 febbraio scorso, dunque, il comandante del gruppo navale di EUROMARFOR sta operando, come Task Force maritime 448, sotto mandato ONU nell’ambito di UNIFIL (UN Interim Force in Lebanon).
Oltre alle quattro unità navali del gruppo navale di EUROMARFOR, tra queste le italiane Nave Espero e Nave Comandante Bettica, nelle acque libanesi il contrammiraglio italiano Ruggiero Di Biase ha ai suoi ordini anche navi turche, greche, tedesche e danesi.
Dopo l’operazione "Leonte", che segnò la fase iniziale dell’impegno nazionale nel Paese dei Cedri con il dispiegamento della early entry force, la Marina Militare ritorna in questa zona proprio nel periodo in cui, tra diverse accuse di interferenze nella politica libanese, ed i raid israeliani in profondità nella striscia di Gaza, l’atmosfera torna a surriscaldarsi.

Dedalonews
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v