|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 141
|
Opensuse 10.3: aiuto gestione pacchetti e architettura
ragazzi io ho sempre avuto ubuntu, dovendo però reinstallare tutto avevo intenzione di passare o almeno provare opensuse 10.3.
ho notato che rispetto a ubuntu ha una gestione di pacchetti differenti(rpm opensuse e deb ubuntu).ci sono differenze?insomma un pacchetto .deb non potrebbe essere installato su opensuse?e poi ho visto che ci sono alcune differenze di architettura (i586 opensuse e i386 ubuntu).anche qui differenze? in definitiva come la giudicate come distro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 141
|
e poi, possibile che non ci sia supporto per i driver nvidia su opensuse?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Io la uso da 2 giorni e sto anche per cambiarla perché ho un sacco di problemi con l'hardware; secondo me opensuse è perfetta per i nuovi linux user, si può gestire completamente usando l'interfaccia grafica, anche i repository vanno aggiunti selezionandoli da un elenco già creato oppure inserendoli manualmente usando sempre yast... si usa il terminale solo per poche cose, a me piace moltissimo, però ho un sacco di problemi, il catalyst non si apre, l'audio è inesistente, il desktop non me lo imposta in 16:10... anche con kubuntu avevo problemi, sarà una maledizione.. mha
![]() Ultima modifica di P4OL0 : 01-03-2008 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.