Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 23:54   #1
stefeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 18
Consiglio notebook per matematico

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un notebook per studio (matematica) e svago, niente giochi. Ho guardato molto in giro e mi attirano molto i Toshiba Satellite (A200 24H, A210 1A1 e 1AX) e ho visto che anche i Dell (in particolare l'xps m130) sono carini ma il prezzo cresce un pochettino. Non me ne intendo molto di pc, quindi alle caratteristiche tecniche non guardo molto, a parte ram, processore, hd,...

Inoltre da euronics c'è il toshiba a210 1a1 a 600 euri, ma ha un processore amd e non so se convenga molto. Gli altri invece dovrei acquistarli in rete per risparmiare un pò, con tutti i rischi del caso.

Sicuramente potete consigliarmi qualcosa.
Vorrei mantenermi intorno ai 700 euro.

Grazie
stefeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:39   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se fai Matematica, ti servono un processore mediamente veloce e una buona quantità di RAM per i programmi di calcolo come Matlab o Maple (o Maxima e Scilab, che sono software libero), e poi un'interfaccia utente comoda per scrivere lavori in LaTeX; la scheda grafica, invece, non conta molto.

Io consiglierei anche di prendere un modello compatto, non troppo grosso e pesante, in modo da portarlo facilmente in giro.
Di 700 euro 13", dovrebbero esserci Toshiba U300 o Acer Aspire 2920.
Oppure un MacBook ricondizionato, se ti va di passare a Mac OS X.

Un Turion fornisce già abbastanza potenza di calcolo se non devi macinare troppi dati.
Però il Turion è un processore abbastanza vecchio, e gli attuali Intel Core 2 Duo si comportano decisamente meglio.
Se puoi, prendi qualcosa con architettura Santa Rosa, in modo che duri a lungo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 29-02-2008 alle 18:12. Motivo: I modelli li conosco, ma il prezzo preciso non lo so :(
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:39   #3
stefeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Se fai Matematica, ti servono un processore mediamente veloce e una buona quantità di RAM per i programmi di calcolo come Matlab o Maple (o Maxima e Scilab, che sono software libero), e poi un'interfaccia utente comoda per scrivere lavori in LaTeX; la scheda grafica, invece, non conta molto.
Infatti puntavo a un nb con ram espandibile per migliorarlo, ma mi chiedo: è meglio spendere 700€ per un processore intel core 2 duo e ram a 2G oppure 600€ per un nb con processore athlon ck57 e portare la ram a 4 (facendo quindi salire il prezzo)?

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Se puoi, prendi qualcosa con architettura Santa Rosa, in modo che duri a lungo.
??
poi dirmi di più su questa Santa Rosa?
stefeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:37   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stefeno Guarda i messaggi
è meglio spendere 700€ per un processore intel core 2 duo e ram a 2G oppure 600€ per un nb con processore athlon ck57 e portare la ram a 4 (facendo quindi salire il prezzo)?
Per ora 2 GB sono sufficienti, e il Core 2 Duo è molto più prestante del Turion.
Quindi direi la prima che hai detto.
Quote:
Originariamente inviato da stefeno Guarda i messaggi
poi dirmi di più su questa Santa Rosa?
È l'architettura Intel dei portatili più recenti: chipset 965, bus a 800Mhz, e video integrato X3100.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:50   #5
stefeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
È l'architettura Intel dei portatili più recenti: chipset 965, bus a 800Mhz, e video integrato X3100.

ma non fa lievitare di molto il prezzo? tu quale nb mi consiglieresti con le caratteristiche che hai detto?
stefeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:15   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stefeno Guarda i messaggi
ma non fa lievitare di molto il prezzo?
Dipende da cosa intendi per "molto": secondo me, qualcosa con Core 2 Duo T5450 entro i 700 euro si trova.
Quote:
Originariamente inviato da stefeno Guarda i messaggi
tu quale nb mi consiglieresti con le caratteristiche che hai detto?
Se vuoi un 13", prova un Toshiba U300.
L'ho visto a 94.000 corone quassù in Vichingonia, il che, considerando il ricarico dei prezzi, potrebbe forse corrispondere a 700 euro in Italia.

Se invece vuoi cercare in un negozio, tieni a mente le sigle dei processori: T5250, T5450, T5550, T7100, T7300, T7500, T7700 sono tutti su Santa Rosa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:41   #7
stefeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 18
l'U300 non è male ma a questo punto, magari anche con qualche euro in meno, prendo un a200 24H che è 15".
Questo satellite A200 24H sul sito wireshop si trova a 723€. Qualcuno conosce questo sito, sapete dirmi se è affidabile?

Quindi tu mi dici di scartare a priori il toshiba a210 1a1 con processore amd turion?

Ultima modifica di stefeno : 01-03-2008 alle 15:57.
stefeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 19:52   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stefeno Guarda i messaggi
Quindi tu mi dici di scartare a priori il toshiba a210 1a1 con processore amd turion?
Secondo me, non è necessario scegliere un Turion a meno che non si voglia risparmiare il più possibile mantenendo un livello accettabile di prestazioni e un'architettura 64 bit dual core.

Poi, se il Toshiba col Turion ti piace, e se valuti che sia adeguato all'uso che ne farai, prendilo senza problemi.
(Oltretutto, i portatili sono oggetti molto più "personali" dei fissi, e un certo "feeling" con la macchina conta molto.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:55   #9
stefeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 18
sì sì, comunque la linea è la stessa, sia A200 che A210 e mi piace molto. è ovvio che voglia risparmiare un pò ma se mi dici che l'intel è molto meglio allora con 100/150€ in più prendo il 24H. l'unica incognita è l'acquisto via web.
con la garanzia invece come mi devo comportare? il 24H su wireshop ha una garanzia carry-in quindi se si guasta lo devo spedire a spese mie, giusto? qual è la ganzia migliore?
stefeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:12   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stefeno Guarda i messaggi
con la garanzia invece come mi devo comportare? il 24H su wireshop ha una garanzia carry-in quindi se si guasta lo devo spedire a spese mie, giusto? qual è la ganzia migliore?
Sulla garanzia non ti so aiutare.
Però, se pensi di aver bisogno di una buona assistenza tecnica, forse è meglio che ti orienti su HP o Dell.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 13:06   #11
stefeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 18
Doh, mo mi tocca rifare il post per i dell!

l'xps m1530 non è male...
stefeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 18:14   #12
Giangy11
Senior Member
 
L'Avatar di Giangy11
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 1681
avrei qualcosa da obiettare sui turion, ok che i core 2 duo in genere sono piu prestanti (mi pare di aver letto che a parita di frequenza di clock gli intel sono un 20% piu performanti)...pero i vari core 2 duo t5.... sono meno prestanti degli turion 64 x2 tl-60 tl-62 tl-64 tl-66
__________________
concluso positivamente oramai con tanti utenti del forum
Giangy11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v