Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 12:00   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
26 febbraio 1903: nasceva il papa' della chimica italiana..

...ma in italia non vi e traccia del settore chimico industriale

Quote:
Giulio Natta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca


Giulio Natta Medaglia del Premio Nobel Nobel per la chimica 1963

Giulio Natta (Porto Maurizio, 26 febbraio 1903 – Bergamo, 2 maggio 1979) è stato un chimico e accademico italiano.

Si è laureato in ingegneria chimica al Politecnico di Milano nel 1924, a soli 21 anni di età. Nel 1925 Natta accettò una borsa di studio a Friburgo presso il laboratorio del prof. Seemann, entrando in contatto con il gruppo di lavoro di Hermann Staudinger che si occupava di macromolecole. Natta intuì l’importanza e le potenzialità delle macromolecole e tornato a Milano iniziò uno studio sulla struttura cristallina di polimeri.

Nel 1927 divenne professore di ruolo. Nel 1933 divenne direttore dell'istituto di chimica generale all'Università di Pavia, dove rimase fino al 1935, quando venne chiamato a ricoprire la cattedra di chimica fisica dell’Università La Sapienza di Roma. Nel 1937 ricoprì la cattedra di chimica industriale al Politecnico di Torino.

L'anno successivo fu chiamato al Politecnico di Milano per sostituire Mario Giacomo Levi (costretto dalle leggi razziali a lasciare l’insegnamento) nella cattedra di Chimica Industriale, dove rimase per trentacinque anni, dedicandosi alla ricerca sui polimeri a struttura cristallina.


È stato insignito del premio Nobel per la chimica nel 1963, per la messa a punto di catalizzatori stereospecifici per la polimerizzazione stereochimica selettiva delle alfa-olefine. In particolare per la realizzazione del polipropilene isotattico. Alcuni di tali polimeri vennero commercializzati dalla Montecatini e da aziende dello stesso gruppo con il nome di Moplen (articoli in plastica) e Meraklon (fibra tessile).

Durante gli anni della guerra ha soggiornato, come sfollato milanese, alla Cascina Marzorata di Vittuone (MI). A lui è intitolato l'Istituto Tecnico Industriale di Stato per la chimica di Bergamo, città dove è morto nel 1979.

Nel 2007 è stata assegnata alla sua memoria la cittadinanza onoraria di Cucciago, paese dove Natta aveva trascorso periodi di vacanza e sposato nel 1936 la moglie Rosita Beati[1].
http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Natta

Quote:
Moplen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca

Moplen è stato il marchio registrato di una nota materia plastica prodotta dalla Polymer (controllata dalla Montecatini), ottenuta tramite reazione di polimerizzazione a partire dal propilene o dall'etilene, indicato chimicamente con la sigla PP-H (polipropilene isotattico). Fu scoperto negli anni cinquanta dal chimico genovese Giulio Natta. La scoperta valse a Natta il premio Nobel per la chimica del 1963. [1] Tale materiale è da considerarsi rivoluzionario perché, sia per le sue caratteristiche di resistenza meccanica, sia per l'economicità di lavorazione, ha rivoluzionato l'industria dei materiali termoplastici. Il Moplen è ancora oggi una delle materie termoplastiche più utilizzate nell'industria trovando largo impiego nell'ambito idrosanitario (tubi di scarico e sifoni) e casalingo (vasche e secchi).

All'epoca era ampiamente pubblicizzato da Gino Bramieri durante Carosello col tormentone
Collabora a Wikiquote « E mò e mò e mò... Moplen!
e con Signora badi ben, che sia fatto di Moplen! »


per conto della ditta Montecatini, che deteneva appunto il brevetto della materia plastica adoperata per la fabbricazione di svariati suppellettili per la cucina col rivoluzionario materiale. [2]

Lo stabilimento di Terni dove si produceva il polipropilene era gestito dalla controllata Polymer, anch'essa conferita alla Montedison. Nel 1971, la Polymer si fuse poi per incorporazione nella Montefibre, ma il settore fibre Merak e Neofil fu separato da quello della plastica che si sviluppò, soprattutto per le pellicole trasparenti Moplefan usate nel confezionamento dei prodotti alimentari. [3]

Dopo complesse vicende societarie, il settore è passato alla Basell formata da BASF e Shell.
http://it.wikipedia.org/wiki/Moplen

altre fonti:

Sito dedicato a Giulio Natta presso il Politecnico di Milano
http://www.natta.polimi.it/Natta/Uomo/uomo.htm
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 26-02-2008 alle 12:06.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:16   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Natta

scommetto che una marea di gente non l'ha mai sentito nominare
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:18   #3
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
...ma in italia non vi e traccia del settore chimico industriale
perche' giri il coltello nella piaga?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:21   #4
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
...ma in italia non vi e PIU' traccia del settore chimico industriale
purtroppo negli anni 80 e' iniziato il declino di uno dei settori di punta dell'industria italiana (a cui son seguiti gli altri...) e i risultati si vedono...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:41   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Al PoliMI si fa ancora lezione nella sua aula.....con i posti a sedere di allora (non vi dico che male alle parti basse )
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:54   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
perche' giri il coltello nella piaga?
perche una grande nazione non si costruisce, con fabbricanti, di mutande, caciotte e lustrini,
una nazione , una grande nazione, si costruisce, con la ricerca, e con la sua industrializzazione,
con brevetti, con prodotti e ricerca hi-tech
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 26-02-2008 alle 12:56.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:04   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
Natta

scommetto che una marea di gente non l'ha mai sentito nominare
stessa cosa per Enrico Mattei

propio ieri ho rivisto il Film, Il Caso Mattei

Quote:
« Se in questo paese sappiamo fare le automobili, dobbiamo saper fare anche la benzina »

(Enrico Mattei a Vittorio Valletta )
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 26-02-2008 alle 13:07.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:07   #8
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
...ma in italia non vi e traccia del settore chimico industriale
Certo,se ometti completamente Enichem e tutte le altre branchie nate dalla divisione di Montedison più altre aziende come Vinavil,Mapei ecc. siamo senza industrie chimiche.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:17   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Certo,se ometti completamente Enichem e tutte le altre branchie nate dalla divisione di Montedison più altre aziende come Vinavil,Mapei ecc. siamo senza industrie chimiche.
si, siamo senza industrie, come 3m,dupoint,basf,bayern,...

lassamo sta'...

Ps: vinavil fa parte di mapei....

mapei, enichem, vinavil

ah prima che tu dica che eni, e un gruppo, un grande gruppo, no, e' un azienda, che trae i suoi guadagni, non dalla produzione, ma dalla raffinazione di prodotti petroliferi, a diferenza ad esempio di Bp, o di shell, o di texaco, exxon...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 26-02-2008 alle 13:24.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:08   #10
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
si, siamo senza industrie, come 3m,dupoint,basf,bayern,...

lassamo sta'...
Il fatto che esistano TANTE aziende e che molte siano straniere vuol dire ben poco. Non siano leader del settore chimico,ma qualcosina abbiamo anche noi.

Quote:
Ps: vinavil fa parte di mapei....
Sono i primi nomi che mi son venuti in mente,non sapevo facessero capo allo stesso gruppo.

Quote:
ah prima che tu dica che eni, e un gruppo, un grande gruppo, no, e' un azienda, che trae i suoi guadagni, non dalla produzione, ma dalla raffinazione di prodotti petroliferi, a diferenza ad esempio di Bp, o di shell, o di texaco, exxon...
Raffinare prodotti per te non fa parte della chimica? Quando Shell (e le altre che hai citato) ti forniscono benzina non ti forniscono del petrolio raffinato? Non c'è produzione nel creare nuovi prodotti,additivi e cose varie?
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:24   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Il fatto che esistano TANTE aziende e che molte siano straniere vuol dire ben poco. Non siano leader del settore chimico,ma qualcosina abbiamo anche noi.


Sono i primi nomi che mi son venuti in mente,non sapevo facessero capo allo stesso gruppo.


Raffinare prodotti per te non fa parte della chimica? Quando Shell (e le altre che hai citato) ti forniscono benzina non ti forniscono del petrolio raffinato? Non c'è produzione nel creare nuovi prodotti,additivi e cose varie?
eni raffina terzi, non estrae, cioe' al lordo, alquanto alto di eni, devi togliere il costo della materia prima, dunqe rimane ben poco;a differenza di altri colossi che oltre che raffinare, estraggono da pozzi propi in quantita' superiore ad eni sono i primi e gli unici nomi, non ci stanno altri...
non abbiamo aziende chimiche di rilievo, e che non producano componeti basandosi, su prodotti terzi, vedi mapei

riassumendo, non abbiamo un comparto chimico di qualita', e di ricerca
l0avremmo potuto avere, ma come al solito ci accontentiamo di vinavil..lol
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:34   #12
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
perche una grande nazione non si costruisce, con fabbricanti, di mutande, caciotte e lustrini,
una nazione , una grande nazione, si costruisce, con la ricerca, e con la sua industrializzazione,
con brevetti, con prodotti e ricerca hi-tech

gli industriali nostrani già all' epoca lamentavano l' ingerenza anglosassone nell' industria italiana ma quando craxi, con spirito patriottico o molto più probabilmente su pressione dei grandi gruppi italiani ha cercato di limitare tutto ciò, la magistratura ha ha tolto la museruola a di pietro
ecco perchè al potere qui in italia possono finirci solo i corrotti
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:35   #13
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Al PoliMI si fa ancora lezione nella sua aula.....con i posti a sedere di allora (non vi dico che male alle parti basse )
L'aula di chimica industriale....l'aula Natta!
...con annesso sermone da parte del Chimico di turno sull'illustre premio nobel...
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:37   #14
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Al PoliMI si fa ancora lezione nella sua aula.....con i posti a sedere di allora (non vi dico che male alle parti basse )
E' quell'aula con la targhetta commemorativa e con quei posti a sedere scomodissimi ?
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:58   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
E' quell'aula con la targhetta commemorativa e con quei posti a sedere scomodissimi ?
Yes

E' il caso di dire che è un posto dove ti fai il culo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:01   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
L'aula di chimica industriale....l'aula Natta!
Una volta lì dentro finii per puro caso in un cono di luce creato dalle finestre in alto e un mio amico mi disse "Sei il prescelto dal Dio dei computer"
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:31   #17
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
...ma in italia non vi e traccia del settore chimico industriale

lo avevamo .. poi è stato sommerso di tangenti e bustarelle .. ( montedison .. eni .. ecc.. ) e abbiamo svenduto tutto..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v