Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 13:35   #1
robinhood11
Member
 
L'Avatar di robinhood11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 164
Consiglio compatta sui 150 euro.

Ciao a tutti
vi chiederei un consiglio su una compatta da acquistare.
Tendenzialmente preferirei marche come Canon o Nikon però accetto volentieri
consigli.

Mi interessa che le foto siano NITIDE il più possibile e che ci sia la batteria al LITIO, che ci sia una buona resa sia in interni che esterni.
Di zoom e megapixel non me ne può interessare di meno (se ci sono ben vengano
ma non sto certo a guardare quello)

consigliatemi per favore
ho letto tutti i vari siti con le review ma mi fido ormai solo di esperienze vere dei forum!

grazie!!!!
robinhood11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:10   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mentre aspetti risposte prova a dare un'occhiata ai topic già presenti.
In sintesi le più indicate sono le fuji e le canon.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:57   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
"canon", "litio" e "150 euro" vanno poco d'accordo.

scartata la ixus 460 (che costa meno ma che vale pochino pochino), ti rimane la 70, con cui sfori di un 20-30 euro "spedita".

tra le nikon hai un "match" perfetto con la L12/L14
tra le fuji che ti sono state consigliate in quella fascia trovi la f40.

Ultima modifica di dave4mame : 18-02-2008 alle 15:59.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 16:58   #4
robinhood11
Member
 
L'Avatar di robinhood11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 164
e tra queste 3 quindi quale ritenete migliori come qualità di foto?
robinhood11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:11   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ti premetto che non possiedo nessuna delle tre quindi il consiglio è solo sulla base di quanto ho letto.

sicuramente scarterei la nikon e forse opterei per la fuji.

però, se potessi "scardinare" la richiesta della batteria al litio credo che opterei per una powershot 560 o 570...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:42   #6
robinhood11
Member
 
L'Avatar di robinhood11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 164
io ero partito con l'idea di prendere la A570 canon
ma ho letto sia in qto forum che in altri di gente non soddisfatta
ne' della qualità delle foto ne' della durata delle batterie.


per questo volevo orientarmi diversamente
robinhood11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:42   #7
napass
Senior Member
 
L'Avatar di napass
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Giovanni Rotondo (Foggia)
Messaggi: 1156
e la Fuji F40 FD ??

che ne dite?? sono in procinto di prenderla anche io e l'ho trovata proprio a 150 eurozzi...

ho dato un'occhiata alle foto e mi sembrano molto buone. in condizioni di scarsa luminosità e con flash l'ha provata qualcuno?

è abbastanza rapida nel memorizzare l'immagine appena scattata e nell'essere pronta per scattare la nuova??

se qualcuno la ha si faccia avanti...

grazie

ciao ciao
__________________
napass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 00:25   #8
robinhood11
Member
 
L'Avatar di robinhood11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 164
guaarda io a natale avevo comprato
la fuji FinePix F480

l'ho riportata indietro subito era orrenda!!
quindi ora sono un po' scottato con le fuji....
robinhood11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 08:57   #9
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da robinhood11 Guarda i messaggi
io ero partito con l'idea di prendere la A570 canon
ma ho letto sia in qto forum che in altri di gente non soddisfatta
ne' della qualità delle foto ne' della durata delle batterie.


per questo volevo orientarmi diversamente
la f480 è basata su un sensore "standard" a 1/2,5", mentre la f40 è basata su un superccd da 1./1,6".
il salto di qualità è notevole.

circa la 570... beh... due batterie da 2,5 ampere dovrebbero bastarti per una giornata di uso intensivo (sempre che non tieni il display acceso tutto il tempo).

lo svantaggio è che tra una flashata e l'altra 3-4 secondi passano tutti.

dall'altra parte però hai una macchina che può scattare completamente in manuale (fuji e nikon sono solo manuali).
anche in questo caso il sensore è un modesto 1/2,5".

alla fin della fiera credo ti convenga guardare un pò di foto e poi decidere
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:04   #10
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
la f480 è basata su un sensore "standard" a
circa la 570... beh... due batterie da 2,5 ampere dovrebbero bastarti per una giornata di uso intensivo (sempre che non tieni il display acceso tutto il tempo).

lo svantaggio è che tra una flashata e l'altra 3-4 secondi passano tutti.
le batterie dovrebbero durare abbastanza, ma è vero che nelle recensioni si evidenzia la lentezza nel ricaricare il flash che secondo me ci metterà anche una decina di secondi, ma credo che non sia un grosso problema a meno di fotografare spesso soggetti che stanno poco fermi (come i bambini!)

Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
dall'altra parte però hai una macchina che può scattare completamente in manuale (fuji e nikon sono solo manuali).
suppongo che volessi dire che sono solo automatiche... la Canon ti permette di impostare tempo, diaframma, sensibilità iso, potenza del flash "quasi" come su una reflex

Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
alla fin della fiera credo ti convenga guardare un pò di foto e poi decidere
concordo che dovresti prendere in mano le fotocamere interessate e valutare le foto che trovi in rete (sia nei siti di recensioni che negli album degli utenti come photo4u.it).
meglio ancora se conosci qualcuno che le possiede o che le ha provate di persona.
ciao e buon acquisto
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:45   #11
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
ad esempio guarda quì per Fuji F40 e F50
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...&highlight=f40
ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:47   #12
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
sarei anche io propenso a pensionare la mia coolpix3200 e prendere qualcosa di nuovo che costi più o meno quella cifra...

solo che della qualità me ne frega relativamente poco, l'unica cosa che mi interessa sono i filmati a 30fps e che permetta lo zoom durante la ripresa...

di queste tre, qual'è quella che da i risultati migliori in campo riprese??
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:07   #13
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
le batterie dovrebbero durare abbastanza, ma è vero che nelle recensioni si evidenzia la lentezza nel ricaricare il flash che secondo me ci metterà anche una decina di secondi, ma credo che non sia un grosso problema a meno di fotografare spesso soggetti che stanno poco fermi (come i bambini!)
un po' meno.
io ho una 710 (come elettronica assai simile) e l'attesa massima sono 4-5 secondi

Quote:
suppongo che volessi dire che sono solo automatiche... la Canon ti permette di impostare tempo, diaframma, sensibilità iso, potenza del flash "quasi" come su una reflex
esatto... ho sbagliato io
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v