|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Il processo di galileo fu ragionevole e giusto.
Il 15 marzo 1990, ancora cardinale, in un discorso nella citta di Parma, Joseph Ratzinger ha ripreso un'affermazione di Feyerabend: "All'epoca di Galileo la Chiesa rimase molto più fedele alla ragione dello stesso Galileo. Il processo contro Galileo fu ragionevole e giusto". Sono parole che, in quanto scienziati fedeli alla ragione e in quanto docenti che dedicano la loro vita all'avanzamento e alla diffusione delle conoscenze, ci offendono e ci umiliano.
Questo e' quello che si vorrebbe fare credere su B. XVI. LA VERITA Si scopre che l'intero discors tenuto dal Papa 17 anni fa fu pubblicato nel 1992 (Svolta per l’Europa? Chiesa e modernità nell’Europa dei rivolgimenti, Edizioni Paoline) e il passaggio ripreso lo si trova a p. 76-ss Nell’ultimo decennio, la resistenza della creazione a farsi manipolare dall’uomo si è manifestata come elemento di novità nella situazione culturale complessiva. La domanda circa i limiti della scienza e i criteri cui essa deve attenersi si è fatta inevitabile. Particolarmente significativo di tale cambiamento del clima intellettuale mi sembra il diverso modo con cui si giudica il caso Galileo. Questo fatto, ancora poco considerato nel XVII secolo, venne – già nel secolo successivo – elevato a mito dell’illuminismo. Galileo appare come vittima di quell’oscurantismo medievale che permane nella Chiesa. Bene e male sono separati con un taglio netto. Da una parte troviamo l’Inquisizione: il potere che incarna la superstizione, l’avversario della libertà e della conoscenza. Dall’altra la scienza della natura, rappresentata da Galileo; ecco la forza del progresso e della liberazione dell’uomo dalle catene dell'ignoranza che lo mantengono impotente di fronte alla natura. La stella della Modernità brilla nella notte buia dell’oscuro Medioevo. Secondo Bloch, il sistema eliocentrico – così come quello geocentrico – si fonda su presupposti indimostrabili. Tra questi, rivestirebbe un ruolo di primo piano l’affermazione dell’esistenza di uno spazio assoluto; opzione che tuttavia è stata poi cancellata dalla teoria della relatività. Curiosamente fu proprio Ernst Bloch, con il suo marxismo romantico, uno dei primi ad opporsi apertamente a tale mito, offrendo una nuova interpretazione dell’accaduto. Bloch espone solo una concezione moderna della scienza naturale. Sorprendente è invece la valutazione che egli ne trae: «Una volta data per certa la relatività del movimento, un antico sistema di riferimento umano e cristiano non ha alcun diritto di interferire nei calcoli astronomici e nella loro semplificazione eliocentrica; tuttavia, esso ha il diritto di restar fedele al proprio metodo di preservare la terra in relazione alla dignità umana e di ordinare il mondo intorno a quanto accadrà e a quanto è accaduto nel mondo». Se qui entrambe le sfere di conoscenza vengono ancora chiaramente differenziate fra loro sotto il profilo metodologico, riconoscendone sia i limiti che i rispettivi diritti, molto più drastico appare invece un giudizio sintetico del filosofo agnostico-scettico P. Feyerabend. Egli scrive: «La Chiesa dell’epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione». Dal punto di vista delle conseguenze concrete della svolta galileiana, infine, C. F. Von Weizsacker fa ancora un passo avanti, quando vede una «via direttissima» che conduce da Galileo alla bomba atomica. [...] Sarebbe assurdo costruire sulla base di queste affermazioni una frettolosa apologetica. La fede non cresce a partire dal risentimento e dal rifiuto della razionalità, ma dalla sua fondamentale affermazione e dalla sua inscrizione in una ragionevolezza più grande. Qui ho voluto ricordare un caso sintomatico che evidenzia fino a che punto il dubbio della modernità su se stessa abbia attinto oggi la scienza e la tecnica. questi sedicenti scienziati prendono una frase, la estrapolano e ne creano una teoria campata in aria Mi domando cosa insegnino questi illustri luminari. inorridisco al pensiero : inorridisco come a certi luminari sia data la possibilita solamente di insegnare, visto il modo. Mi resta solo da aggiungere una cosa sulle parole dei presunti luminari: E' una lettera che, in quanto fedele alla ragione, mi offende e mi umilia.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 15-01-2008 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Ottimo, così si saprà cosa pensa veramente...
![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Si chiama ideologia, ossia quando la gente smette di ragionare.
Poi ci sono alcuni che per conveniente ideologica e/o politica, soprattutto a sinistra, mettono in moto tutto il sistema di pappagalli che ripetono a macchinetta le imbeccate e il "verbo" si diffonde.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Mi pare ricadiamo ancora nella stessa diatriba di Michele Paleologo.
LA storia si ripete, e forse in modo ancora peggiore. Questi scienziati avrebbero potuto starsene zitti : in questo modo non si sono evitati una magrissima figura.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 15-01-2008 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
|
di tutta questa faccenda,che poi è collegata indirettamente alla recente visita alla sapienza ,annullata dal papa ,mi rimane solo una considerazione.
tanto tanto tempo fà (in un galassia lontana ![]() era la fede che nn dava spazio al dubbio. nel 2008 le parti sembrano incredibilmente accanite l'una contro l'altra. ma paradossalmente,mai cosi vicine nel modo di porsi.nemmeno + i nn credenti lasciano il beneficio del dubbio. la vita ha proprio il senso dell'umorismo.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Con tutto il rispetto: a me sembra che la frase "dalla sua inscrizione in una ragionevolezza più grande" non faccia altro che ribadire quanto viene contestato al papa e cioè l'esigenza di esprimere una sudditarietà della ragione stessa alla fede (che tra l'altro non può essere una ragione più grande..detto da un teologo risulta quantomeno spiazzante ed infatti sembra proprio riprendere quanto detto da Ferayebend sulla "razionalità maggiore" della chiesa in ambito inquisitorio).
Non mi sembra cambi nulla tanto più che l'esistenza di una ragionevolezza più grande e dominate sdogana di per se la frase su Galielo che in queste ore viene continuamente citata. Detto questo mi pare che nel merito siano comunque tante altre le questioni che hanno fatto scontrate il mondo scientifico con questo papa...non mi pare che questa sia l'unica e l'ultima (vedasi illuminismo) Ultima modifica di scorpionkkk : 15-01-2008 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Riporto quanto detto da me nell'altro thread:
1)Non ha alcun senso contrapporre lo scetticismo come dottrina filosofica alla razionalità che è uno strumento, NON una dottrina 2)Galileo ha sbagliato quando ha detto che la natura è scritta secondo un linguaggio matematico, ed ogni scienziato attuale lo sa. Ergo, non ne posso più: 1) né di Galileo eretto a "supercapoccia-che-ha-capito-tutto-poverino-lo-hanno-processato" perchè non aveva capito e OLTRETUTTO ha pure abiurato 2) né del papa quando lo sostiene inerentemente alla matematica perchè mostra di voler strumentalizzare la razionalità in vista dell'Antirelativismo 3) né di quelli che scrivono articoli di questo calibro sull'Osservatore Romano 4) né tantomeno di chi si attacca a Galileo (che ripeto, HA SBAGLIATO) dalla parte opposta, cioè da quella anticlericale perchè anche loro come il papa stanno strumentalizzando Galileo (che ripeto, non era così acuto come si vuol far credere né così vittima) e fanno solo una figuraccia patetica. Insomma, per riassumere HANNO TORTO TUTTI. Ultima modifica di lowenz : 15-01-2008 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Vediamo se cosi riesci a leggere : Se qui entrambe le sfere di conoscenza vengono ancora chiaramente differenziate fra loro sottoo il profilo metodologico, riconoscendone sia i limiti che i rispettivi diritti, molto più drastico appare invece un giudizio sintetico del filosofo agnostico-scettico P. Feyerabend. Egli scrive: [/ «La Chiesa dell’epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione». Almeno hai compreso che chi ha scritto quelle affermazione e' un filosofo di nome P. Feyerabend ? ![]()
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 15-01-2008 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... Ultima modifica di er-next : 15-01-2008 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
2) Sarebbe interessante vederla nella sua pienezza questa lettera, perchè mi pare che tutta sta facenda sia una buffonata o meglio ancora una buffonata creata ad hoc dai soliti giornalisti: mi rifiuto di credere che SESSANTA persone abbiano sbagliato a leggere un discorso. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
Cmkamkzmka
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
potresti sviluppare questo concetto, soprattutto cosa intendi quando dici che "ha sbagliato" e quando dici che "ogni scienziato attuale lo sa". nessuna polemica solo curiosità.
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Gli occhiali della ideologia sono speeeeeeeessi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Ma non mi stupisco perche' altri esempi eclatanti (chi si ricorda di michele Paleologo?) abbiano abbracciato intere classi politiche e dirigenziali di altri paesi. (quindi ben oltre 60 teste). Preferisco (per ora) vivere nel beneficio del dubbio.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Questa è proprio una vaccata, tu non sei ne uno scienziato ne un matematico. Non hai assolutamente idea del perchè l'abbia detto e su che fondamenti. O dove punti. Insomma, hai parlato solo per dare aria alla bocca. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.