|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
AAA: Cercasi distro ottimale per il mio notebook...
Ok, il titolo è abbastanza esplicativo, ma cerco di approfondire. Intanto descrivo il laptop in questione (è un HP nx9030):
- Centrino (Pentium M) 1,6 Ghz - 512 Mb di RAM - Scheda video Intel integrata *fino a 64 Mb di RAM video condivisa* (il problema è proprio questo). Insomma, non è proprio da buttare come macchina... eppure ho parecchi problemucci. Comincio col dire che i guai derivano principalmente da quella cavolo di scheda video Intel... essa infatti, almeno sulla carta, promette di "mangiare" ram di sistema fino a 64 Mb per dedicarli al sottosistema video, il tutto *credo* in maniera dinamica. La sostanza però è abbastanza curiosa... dal bios la voce "Shared Video Ram" è bloccata a 32 Mb (non me la fa proprio selezionare 'sta voce), da Windows magicamente sembra che abbia sempre 64 Mb (controllato sia dai driver della scheda che dalla diagnostica delle DirectX), e, dulcis in fundo, su Linux Compiz ha prestazioni decisamente deludenti. Ques'ultimo punto ovviamente è quello che mi sta più a cuore... Comunque sia, tra Compiz, Emerald e triccheballacche varie (e do un pò di colpa pure ad Ubuntu che non è certo leggerissima) il risultato è un sistema quasi inusabile per la sua lentezza... sarà colpa dei driver che non sanno gestire la memoria video condivisa dinamicamente? Mah... non so, sta di fatto che mi sono rotto e voglio cambiare distro. Se comunque qualcuno di voi possiede questo tipo di scheda video e/o ha consigli da darmi ne sarei felice. ![]() Ma ancora di più sarei felice se mi consigliaste una distro leggera, con ottimo riconoscimento HW, e possibilmente con Gnome di default. Unico punto essenziale: non voglio assolutamente rinunciare a Compiz. Pensate che con quella schifida scheda video che mi ritrovo avrò sempre problemi? Non è che l'unica soluzione che mi rimane è andare di Gentoo e compilare tutto quanto, Compiz compreso? E soprattutto, come si fa? ![]() Avevo sentito parlar bene di Sabayon, che dovrebbe essere una Gentoo-based molto user fiendly... quest'ultima mi permette di ottimizzare un pò il sistema specificamente per la mia macchina? Scusate l'enormità del post, ma ho davvero bisogno di qualche consiglio. ![]() Grazie mille in anticipo. ![]() EDIT: Riflettendoci forse era meglio se postavo nella sezione Newbies... chiedo umilmente scusa ai mod, casomai spostate pure. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 15-01-2008 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Col NB in firma ho attivato anch'io compiz su 32MB condivisi. Considerando tutti i problemi che dà la X200M non mi posso lamentare. Gli effetti 3D sono un po' lenti ma anche senza non è che la velocità del sistema aumenti di molto.
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
![]() Poi anche se gli effettini 3d sono un pelo più lenti non mi interessa, posso anche passarci sopra.. l'importante è che il tutto non sia lento in maniera così esasperante come adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.