Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 16:21   #1
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
I giudici milanesi: «Siamo inutili»

MILANO — «Noi giudici del dibattimento? Lavoratori socialmente inutili. Ci sentiamo come i lavoratori americani degli anni Trenta, quando la logica economica del New Deal creava occupazione solo per consentire di percepire lo stipendio da spendere per far ripartire l'economia depressa: oggi pm, avvocati e giudici percepiscono lo stipendio (tutti dallo Stato) per fornire una giustizia penale del tutto inutile». In vista dell'inaugurazione dell'anno giudiziario a fine mese, a levarsi dalle toghe di Milano non è più neanche una protesta, ma «uno stato d'animo: di inutilità». Descritto da una lettera attorno alla quale in questi giorni sta coagulandosi l'umore dei 70 giudici dell'ufficio del dibattimento. Ciascuno di loro, «nonostante le limitazioni alla trattazione delle udienze e le condizioni "preistoriche" in cui lavoriamo», nel 2007 ha «deciso 200 processi monocratici, quasi 14.000 processi». Solo che, rimarca la sconfortata riflessione maturata da giudici delle varie sezioni del Tribunale, «per un buon 30% di processi si tratta di assolvere o condannare delle impronte digitali: stranieri mai identificati, che anni fa fornirono alla polizia un nome, ma che sono rimasti "fantasmi"».

Poi ci sono gli imputati «identificati ma irreperibili», ignari di giudizi in contumacia che peraltro la Corte Europea ritiene contrari al «giusto processo». Ma il senso di inutilità «si aggrava se si considera l'altro 40% di processi che, pur contro imputati identificati e avvisati, riguardano reati per i quali il destino è o la prescrizione o l'indulto in caso di condanna ». Capolinea anche di molti gravi reati di competenza invece collegiale, «che impegnano ogni giudice per 8/10 udienze al mese, circa 100 giorni l'anno, in media dalle 9 alle 17», per definire nel complesso «in un anno circa 750 processi, una media di 30 per ogni collegio ».

Processi nei quali, dal maggio 2006 dell'indulto, «facce più rilassate accolgono una condanna ad una pena rilevante con buona indifferenza, perché tanto non porterà mai alla carcerazione. L'unico servizio che provoca condanne e carcere » è «la bolgia dantesca» del «turno delle direttissime: una trentina di arresti al giorno per reati bagatellari, commessi quasi solo da stranieri irregolari che determinano condanne tra i 3 e i 12 mesi», le uniche «tutte rigorosamente espiate». Sia chiaro, spiegano i giudici, «non vogliamo carcere per tutti, né siamo stati tutti contrari alle ragioni dell'indulto». Ma «un sistema repressivo che non reprime», esemplifica il giudice Ilio Manucci Pacini, «è una fabbrica che non produce, è un ufficio che non rende un servizio che gira a vuoto». Con «lo Stato che paga magistrati, amministrativi, strutture, interpreti, difensori d'ufficio, notifiche: tutto per sentenze il cui senso ci sfugge». Sottile, affiora qui anche una insofferenza per l'enfasi posta dal dibattito pubblico quasi solo sui processi sotto i riflettori: «Molti di noi non sono mai andati sui giornali e non ci tengono, non si tratta di desiderio di notorietà. Vorremmo invece che nel dibattito sulle sorti della giustizia si considerassero non solo i processi importanti, ma il funzionamento della macchina nel suo complesso, e le cause delle disfunzioni».
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:27   #2
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Adesso arriverà qualche utente noto a dire che è colpa dei giudici che finiscono sui giornali e che indagano i potenti

Il problema sta sempre li,nei legislatori che grazie ad aministie,indulti e altri favori dovuti e voluti hanno portato la macchina giudiziaria allo sfascio.
Non si finisce in carcere se non per condanne sopra i 6 anni....e la durata dei processi è diventata ridicola.
Grazie a quei governi che per favorire pochi amici hanno distrutto la giustizia in Italia.

Ah,ovviamente i giudici sono tutti comunisti.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:44   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ora manca analoga dichiarazione dei comandandti delle FDO e poi SPERO - constatato che la casta ha in modo bipartisan ammazzato imprenditori lavoratori dipendenti, economia, stabilità ed equilibrio sociale,
si andrà SPERO a prendere chi sappiamo nelle loro dimore ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 13-01-2008 alle 16:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:51   #4
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Tanto per capire le ragioni del malessere. Tratto dal libro Toghe rotte di Bruno Tinti, magistrato di Torino:

Il 95% dei processi termina con una sentenza di non doversi a procedere perché il reato è estinto per prescrizione.
Nei restanti casi:
- le pene fino a sei mesi sono convertite in pene pecuniare: 38 euro al giorno, sei mesi sono 6840 euro.
- le pene fino a due anni non si scontano, c'è la sospensione condizionale della pena.
Se non si può avere la condizionale:
- pene fino ad un anno vengono scontate con la libertà controllata (si sta a casa propria o dove si voglia, basta comunicarlo alla Polizia)
- pene fino a due anni vengono scontate con la semidetenzione: si va in giro durante il giorno e si dorme in carcere, sempre che non si usufruisca dell'affidamento in prova ai servizi sociali;
- pene fino a tre anni di prigione vengono scontate con l'affidamento in prova al servizio sociale: si svolge qualche attività socialmente utile e si è liberi come l'aria.
- pene fino a quattro anni vengono scontate con la detenzione domiciliare. Di nuovo si sta a casa propria o dove si voglia comunicandolo alla Polizia; naturalmente arrivati ai tre anni scatta l'affidamento in prova ai servizi sociali.
Insomma gli ultimi quattro anni, in un modo o in un altro vengono abbuonati.
Il tutto sommato al fatto che il tempo che si passa in carcere scorre più in fretta: nove mesi valgono un anno. Quindi un condannato a 6 anni ne deve scontare solo quattro e mezzo, anzi solo mezzo, perchè poi c'è la detenzione domiciliare per un anno e l'affidamento in prova ai servizi sociali per i restanti tre.
Quindi chi ci sta in carcere? Qualche omicida, qualche rapinatore e una sterminata quantità di extracomunitari che hanno rubacchiato o spacciato qualche dose, e per poco, pochissimo tempo, qualche delinquente che il PM e il GIP hanno arrestato mentre si svolgono le indagini e che per scadenza dei termini o perchè il Tribunale della Libertà li ha messi fuori, sono usciti dopo due o tre mesi, pronti a trascinare il processo fino alla prescrizione.


What a wonderful world.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:52   #5
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ora manca analoga dichiarazione dei comandandti delle FDO e poi SPERO - constatato che la casta ha in modo bipartisan ammazzato imprenditori lavoratori dipendenti, economia, stabilità ed equilibrio sociale,
si andrà SPERO a prendere chi sappiamo nelle loro dimore ...
Magari avessimo tutta la magistratura e le FdO dalla nostra parte... Certo che sto paese ha la magica facoltà di diffondere clima di scazzo e demotivazione assoluta dovunque e a qualsiasi livello. Sistema italia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:59   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
In assenza della giustizia dello Stato, prospera la giustizia dei clan mafiosi.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:03   #7
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
C'è da dire che il il governo Berlusconi ci ha messo del suo durante il quinquennio al governo. Il governo Prodi ha lasciato tutto com'era. Vero spirito bipartisan quando c'è da salvarsi il culo.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v