|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
|
Traslare da solidworks a 3dstudio
Ciao a tutti, io utilizzo normalmente per lavoro solidworks 2001.
devo trasformare modelli 3d con cult3d, un programmini che ottiene ottimi modelli 3d renderizzati adatti al web. Il problema è che cult3d legge solo i file di 3dstudio e maya, quindi io sono fregato. Esiste un programma che trasli il file 3D da solidworks a 3dstudiomax? che diversità ci sono tra i cad professionali meccanici come solidworks, proE, catia, ecc. ed i programmi per la grafica 3d come maya e 3dstudio? Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza. Mav PS. potre avere bisogno di qualche collaboratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Mi è successa la stessa cosa anche a me per esigenze di studio e ho trovato una soluzione di compromesso.
Ho utilizzato il formato di passaggio Stereolito anche se porta con se tutti i problemi del formato, o meglio che ti ritrovi il tuo bel pezzo parametrico ridotto ad una serie interminabile di triangolini maledetti che ti appesantiscono il lavoro di brutto. Comunque in mancanza di altro puoi provare in questo modo, qualcosa ti scappa fuori. In bocca al lupo e buon lavoro Calimero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 28
|
se non sbaglio c'è un programma che si chiama polytrans che con verte tutto in tutto compresi i materiali e il resto.
la differenza tra i meccanici e i grafici è che i primi hanno bisogno della precisione assoluta, sono pezzi che andranno in produzione, ma non hanno (se si fanno schifo) animazioni materiali complessi e un render serio, i grafici hanno tutto quello che manca a loro ma lavorare preciso è un'impresa e dopotutto il fine è tutt'altro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.