|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
|
Caro....Petrolio...
Colpa del Governo o delle Compagnie Petrolifere?
Di tutti e due. Ci si interroga sugli aumenti stratosferici del prezzo del petrolio, senza poter addossare la responsabilità ad alcuno, se non al solito Governo, al quale va, ad ogni modo, il 60% in tasse. Ma vediamo alcuni aspetti inediti raccontati dall’economista indiano Ravi Batra (indiano d'origine), Economista alla Southern Methodist University di Dallas, Texas, USA. Una delle cause, secondo la versione ufficiale, è l’aumento della domanda di Cina, India, Canada e USA. E' vero, la domanda di petrolio sta aumentando, ma è aumentata anche l'offerta e perciò non dovrebbe esserci assolutamente aumento del prezzo dei carburanti. Durante gli anni '80 e '90, il prezzo medio era di 25 dollari al barile. La domanda salì anche allora, poiché anche l'offerta aumentò, non vi è stato un grosso aumento, ma una fluttuazione del prezzo del petrolio attorno ai 25 dollari. Una seconda causa ufficiale, la sentiamo spesso in TV, è la diminuzione delle scorte di petrolio USA. Secondo ricerche compiute sugli ultimi 7 anni, si è appurato che le riserve di greggio USA sono rimaste pressoché stabili e, solo nel 2007, sono aumentate del 10%. Quindi nemmeno questa è una scusa valida. La terza causa ufficiale è la scarsa reperibilità del greggio, dovuto a scarsità dei giacimenti o alla concorrenza. Ebbene, se ciò fosse vero avremmo ogni giorno le fila ai distributori di benzina, come negli anni 70, in cui l’OPEC tagliò la produzione di greggio. La quarta causa ufficiale sarebbe l’aumento dei costi di produzione, in parte dovuti alla maggiore difficoltà di reperimento del greggio a livello mondiale. Ebbene, ribadisce Ravi Batra, se fosse stato questo il motivo, i prezzi del petrolio sarebbero diminuiti. E' una semplice regola economica: se i costi di produzione aumentano, i profitti delle compagnie petrolifere diminuiscono. Sappiamo però dove sono finiti i profitti. Exxon e Mobil erano due diverse aziende, ognuna delle quali, all'inizio degli anni '90, aveva profitti per circa 5 miliardi di dollari. Decisero che tali profitti non erano sufficienti e si fusero assieme. Exxon e Mobil, ora producono 40 miliardi di profitti all'anno. Se i costi di produzione fossero aumentati i profitti sarebbero diminuiti. Questa perciò non è la vera causa. La quinta causa sempre ufficiale sarebbero le aumentate tensioni nel sud est asiatico, nel mondo. Ma chiedo: vi è stata qualche occasione negli ultimi 30-40 anni in cui non vi sia stata tensione nel Medio Oriente? C'è sempre stata tensione nel Medio Oriente, perché il prezzo del petrolio è aumentato ora e non allora? Dal 2001, ci sono state negli USA circa 2500 fusioni aziendali, tra le compagnie petrolifere. Questo ha creato monopolio. Inoltre il Governo, i candidati americani hanno accettato contributi elettorali dalle compagnie petrolifere, e di ritorno approvano leggi in loro favore o ignorano leggi che prevengano la fusione e il controllo dei prezzi. Questa non è altro che corruzione amministrativa e governativa. Sfortunatamente questo tipo di corruzione negli USA, porta povertà in tutto il mondo. Le soluzioni secondo Batra? Lotta alla corruzione con l’introduzione della Democrazia Economica: la partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’economia. Semplice nell’accezione, un po' complessa nella realizzazione. Mai tentata su vasta scala, ma una prospettiva estremamente attraente per il nostro modello di sviluppo. Fonte: www.radioforpeace.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tannhauser
Messaggi: 396
|
Ma in un paese ridicolo come il nostro in cui il 60% del costo della benzina è composto di tasse...ma dico, ma che ragioniamo a fare.
Ci mangiano tutti, evidente che destra o sinistra cambia poco. A loro fa comodo. E noi poveri fessi paghiamo...ahimè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
le tasse sul petrolio italiano ... circa il 70% del prezzo della benzina sono tasse
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
Di sicuro non ci sono delle accise quantomeno anacronistiche.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
pagheranno anche un prezzo maggiore ... ma avranno meno tasse e uno stipendio + adeguato ... valentino rossi non vive certo li per niente.. ![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Ah certo, Valerossi è andato in UK per risparmiare sul pieno alla Yamaha....
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
(tra i più a buon mercato, i francesi... una trentina di euro contro 120/130)
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ma pensate un po' ... su 50 euro il gestore piglia 1,29 euro ...
alla faccia di chi diceva che i benzinai sono straricchi ! ![]() ![]() Quelli oltre ad annusare carburanti tossici pigliano poco piu' che un calcio in culo ... p.s. ma come mai le stupende liberalizzazioni sulla benza attuate da questo genio di governo non hanno portato ad alcun risultato ? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
|
Quote:
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...idCategory=780 Ultima modifica di das : 11-01-2008 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
E questo denaro in maggior parte non è neanche loro pensa te.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
boh che i benzinai guadagnino solo 1,29€ ogni 50 € mi pare poco tipo che per mantenere la pompa e pagare la corrente e quello che ci vogliono più un loro stipendio, devono muovere 100.000€ (circa)di carburante al mese?
![]() ![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
Quote:
ma picchiiiii fai accussi.... accanto ai benzinai, tassisti.. chi manifesta accanto?...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 11-01-2008 alle 17:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.