Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 01:57   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Leopard, la delusione

Ecco, avevo i dubbi, l'ho preso e sinceramente la delusione c'è.

Grand novità non ce ne sono.. c'è Time Machine che richiede troppo spazio e disco esterno; Spaces che reputo inutile a meno di non avere per lavoro troppe finestre aperte... il nuovo finder con la preview integrata è forse l'unica vera novità.

Il feeling rimane lo stesso che con Tiger, ammettiamolo... ci sono delle migliorie ma sono marginali: i controlli parentali addirittura sono pubblicizzati come novità major.. tutte piccole cose che sinceramente se ne poteva fare a meno o che erano doverosi update da fare a Tiger. Non basta avere gli sfondi animati con Photo Booth...

Possibile che uno debba pagare il nuovo Os per avere qualche minima funzione in più col lettore DVD? Quello standard con Tiger fa veramente pena...mah.


Per ora confermo le review degli analisti, una delle più grandi delusioni del 2007... almeno il predecessore integrava novità di rilievo quali l'introduzione del codec h.264 in QT o Spotlight..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 05:38   #2
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Io spaces per esempio non ci camperei più senza....e non sono un utente "pro".....poi che ne so, in tiger ho visto che per configurare una connessione ad internet col cellulare si doveva smadonnare, cercare script, configurare mille mila campi chissà come, con leopard attacco, configuro 2 campi, e via (almeno i nokia e i sony ericsson)....tanto per dirne una......certo non conosco osx a tal punto da poter dire se le migliorie valgano 129euro....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 07:11   #3
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi

c'è Time Machine che richiede troppo spazio e disco esterno;
non contesto le tue altre affermazione perché alla fine è una questione di gusti e di come si usa il proprio Mac, io per esempio adoro Spaces.

Ti contesto invece quello che dici su Time Machine:

- Richiede troppo spazio -> dipende come lo imposti, io per esempio l'ho impostato per fare il backup dei soli documenti/foto/musica e non dei file di sistema e delle applicazioni.
- Richiede un disco esterno -> ovvio, dove altro volevi fare un backup? sullo stesso disco?

Time Machine cambia radicalmente il modo in cui si gestisce un'operazione importantissima come il backup... ogni fine settimana attacco l'HD esterno e fa tutto lui... meglio di così!

Magari avrei apprezzato la possibilità di fare backup anche su DVD, ma pensando ai volumi del backup (solo di foto ho 18 giga) sarebbe stato un po troppo complesso...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch

Ultima modifica di andreasperelli : 04-01-2008 alle 07:59.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 07:57   #4
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
non contesto le tue altre affermazione perché alla fine è una questione di gusti e di come si usa il proprio Mac, io per esempio adoro Spaces.

Ti contesto invece quello che dici su Time Machine:

- Richiede troppo spazio -> dipende come lo imposti, io per esempio l'ho impostato per fare il backup dei soli documenti/foto/musica e non dei file di sistema e delle applicazioni.
- Richiede un disco esterno -> ovvio dove altro volevi fare un backup? sullo stesso disco?

Time Machine cambia radicalmente il modo in cui si gestisce un'operazione importantissima come il backup... ogni fine settimana attacco l'HD esterno e fa tutto lui... meglio di così!

Magari avrei apprezzato la possibilità di fare backup anche su DVD, ma pensando ai volumi del backup (solo di foto ho 18 giga) sarebbe stato un po troppo complesso...
Quoto, anche secondo me time machine è innovativo e molto funzionale.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:00   #5
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Dunque, è la prima volta che scrivo in un post di "valutazione" sul mac, questo perché lo uso soltanto da un paio di mesi...
Mi ha convinto l'impostazione molto pessimistica del post a dire la verità. Io ho usato per una settimana Tiger, ma molto intensamente, come oggi uso allo stesso modo Leopard. Posso in qualche senso di aver vissuto il passaggio da uno all'altro e non ne sono rimasto deluso.
Ho notato cambiamenti nella gestione della scrivania come tutto il finder, certo una novità di primissimo rilievo, ma non l'unica... Spaces è diventato per me molto importante, lo uso moltissimo, come mi sono piaciuti gli strumenti di Leopard per la sicurezza e anche quelli per la "censura", mi sono sembrati buoni anche se non li ho provati... Le migliorie in iCal e in Mail sono poi ottime, Safari è migliorato rispetto al passato... Inoltre mi pare che rispetto a Tiger il sistema sia un pelino più veloce, almeno io ho notato questo il operazioni come spostare molti file o eseguire programmi come Aperture... Time Machine non l'ho usato perché non ho (ancora) un disco esterno, ma da tutto quello che ho letto sembrerebbe davvero un progetto innovativo, alla Apple insomma.

Sono d'accordo con chi dice che ognuno ha i propri gusti, ma direi che l'appeal di Leopard non può essere messo in discussione più di tanto...
Spero non me ne vogliate per queste osservazione forse da utente ingenuo (e soddisfatto)...

Ciao a tutti
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:04   #6
tatarimoke
Senior Member
 
L'Avatar di tatarimoke
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
E non dimentichiamoci degli stack, non me posso piu' fare a meno, oppure la migliore gestione della rete...c'e' ancora qualche bug, ma secondo me vale la pena fare il passaggio.
tatarimoke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:31   #7
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Ecco, avevo i dubbi, l'ho preso e sinceramente la delusione c'è.

Grand novità non ce ne sono.. c'è Time Machine che richiede troppo spazio e disco esterno; Spaces che reputo inutile a meno di non avere per lavoro troppe finestre aperte... il nuovo finder con la preview integrata è forse l'unica vera novità.

Il feeling rimane lo stesso che con Tiger, ammettiamolo... ci sono delle migliorie ma sono marginali: i controlli parentali addirittura sono pubblicizzati come novità major.. tutte piccole cose che sinceramente se ne poteva fare a meno o che erano doverosi update da fare a Tiger. Non basta avere gli sfondi animati con Photo Booth...

Possibile che uno debba pagare il nuovo Os per avere qualche minima funzione in più col lettore DVD? Quello standard con Tiger fa veramente pena...mah.


Per ora confermo le review degli analisti, una delle più grandi delusioni del 2007... almeno il predecessore integrava novità di rilievo quali l'introduzione del codec h.264 in QT o Spotlight..
certo ognuno pensa quello che vuole....ma se mi dici quali analisti seri hanno stroncato Leopard come una delle delusioni piu cocenti del 2007 ci fai un favore!

cmq...le migliorie rispetto a Tiger ci sono e io le vedo nella maggiore snellezza e reattività di tutto il sistema. E ti assicuro che questo è stato ancora piu evidente su un Powerbook G4 a 1.67 GHz con 1 GB di RAM (presto in up a 2 GB...).
Per le funzionalità in piu....beh...dicci cosa avresti voluto...magari si puo fare e non lo sai .

per la stabilità ripeto....parlo solo con chi ha esperienza antecedente il 10.4.7...ciaooo
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:23   #8
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
per me è solo migliorata la situazione..
oltre a Spaces e gli Stacks finalmente la gestione rete che permette l'uso delle VLAN da interfaccia grafica senza usare + il Terminal

poi oh, ognugno la vede in modo diverso
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:27   #9
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Ecco, avevo i dubbi, l'ho preso e sinceramente la delusione c'è.

Grand novità non ce ne sono.. c'è Time Machine che richiede troppo spazio e disco esterno; Spaces che reputo inutile a meno di non avere per lavoro troppe finestre aperte... il nuovo finder con la preview integrata è forse l'unica vera novità.

Il feeling rimane lo stesso che con Tiger, ammettiamolo... ci sono delle migliorie ma sono marginali: i controlli parentali addirittura sono pubblicizzati come novità major.. tutte piccole cose che sinceramente se ne poteva fare a meno o che erano doverosi update da fare a Tiger. Non basta avere gli sfondi animati con Photo Booth...

Possibile che uno debba pagare il nuovo Os per avere qualche minima funzione in più col lettore DVD? Quello standard con Tiger fa veramente pena...mah.


Per ora confermo le review degli analisti, una delle più grandi delusioni del 2007... almeno il predecessore integrava novità di rilievo quali l'introduzione del codec h.264 in QT o Spotlight..
Leopard è caratterizzato da decine e decine di piccole migliorie qua e là che da sole ne giustificano l'acquisto. Inoltre io faccio esteso uso di spaces, quick look (anche il coverflow per alcune cartelle, per esempio ho una cartella dove metto molte immagini varie non classificabili, il coverflow è stato una manna dal cielo), per non parlare di quell'incredibile colpo di genio che è time machine, che non solo mi ha salvato la vita già un paio di volte, ma lo ha fatto con estrema semplicità e stile. Time machine non richiede assolutamente troppo spazio, e il fatto che richieda un disco esterno è assolutamente OVVIO visto che serva a fare il backup del sistema: oggi gli hard disk esterni da 3,5 pollici anche molto capienti costano pochissimo.

Insomma, dissento completamente con tutto quello che hai detto.
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:38   #10
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
scusate.. ma spaces c'era anche prima, io lo usavo con Tiger. O meglio usavo un programmino free (non ricordo il nome, forse virtuedesktop e roba del genere) che faceva la stessa cosa.
Per il resto le novità non mi sembrano cosi eclatanti tanto da valere 129 euro.
Resta un ottimo sistema certo, come lo è Tiger.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:40   #11
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
eccolo

desktop manager

http://desktopmanager.berlios.de/screenshots.php
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:54   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
scusate.. ma spaces c'era anche prima, io lo usavo con Tiger. O meglio usavo un programmino free (non ricordo il nome, forse virtuedesktop e roba del genere) che faceva la stessa cosa.
Per il resto le novità non mi sembrano cosi eclatanti tanto da valere 129 euro.
Resta un ottimo sistema certo, come lo è Tiger.
*
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:15   #13
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
scusate.. ma spaces c'era anche prima, io lo usavo con Tiger. O meglio usavo un programmino free (non ricordo il nome, forse virtuedesktop e roba del genere) che faceva la stessa cosa.
Per il resto le novità non mi sembrano cosi eclatanti tanto da valere 129 euro.
Resta un ottimo sistema certo, come lo è Tiger.
allora se un SO ti da' una funzionalità che prima cercavi con un sw di terze parti non è una miglioria da poco!!! credi che l'integrazione col sistema sia peggiore di prima? o è un aspetto di poco conto??? Tm, QL, Stack, le migliorie in FR e l'utilizzo ci CF anche al di fuori di iTunes...è da poco? comunque sia è indubbiamente un sistema piu agile, e quindi funziona meglio, di Tiger....altrimenti secondo te dopo aver cambiato non si poteva benissimo tornare in dietro per almeno un annetto??? io non so quanti lo hanno fatto....

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
*
aspetto sempre le tue fonti che indicano come Leopard una cocente delusione....

e ripeto....da che versione di Tiger siete partiti????
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:17   #14
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
scusate.. ma spaces c'era anche prima, io lo usavo con Tiger. O meglio usavo un programmino free (non ricordo il nome, forse virtuedesktop e roba del genere) che faceva la stessa cosa.
Per il resto le novità non mi sembrano cosi eclatanti tanto da valere 129 euro.
Resta un ottimo sistema certo, come lo è Tiger.
si ma era un bug dietro l'altro e poco integrato.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:19   #15
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
allora se un SO ti da' una funzionalità che prima cercavi con un sw di terze parti non è una miglioria da poco!!! credi che l'integrazione col sistema sia peggiore di prima? o è un aspetto di poco conto??? Tm, QL, Stack, le migliorie in FR e l'utilizzo ci CF anche al di fuori di iTunes...è da poco? comunque sia è indubbiamente un sistema piu agile, e quindi funziona meglio, di Tiger....altrimenti secondo te dopo aver cambiato non si poteva benissimo tornare in dietro per almeno un annetto??? io non so quanti lo hanno fatto....



aspetto sempre le tue fonti che indicano come Leopard una cocente delusione....

e ripeto....da che versione di Tiger siete partiti????
ma io non ho mai detto che è peggio.. dico che anche con tiger, con un paio di freeware che si istallano con due click , hai le stesse funzioni che sembrano essere le più apprezzate: spaces e time machine. (parlo ad esempio di ibackup, degno sostituto di time machine).
A me leopard piace.. e credo che le migliorie vere siano DENTRO al sistema, e forse le apprezzeremo di più avanti col tempo. Per ora però...dovendo scegliere se spendere 129 euro o tenerli.. beh ci penserei un pò su.
Poi.. che sia migliore è anche normale.. altrimenti non avrebbe alcun senso.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:20   #16
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
si ma era un bug dietro l'altro e poco integrato.
no.. usato per 3 anni da panther a tiger, mai un solo problema.
usavo una finestra per il file sharing, una per i testi, una per itunes ecc

giuro mai un problema.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:22   #17
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
ma io non ho mai detto che è peggio.. dico che anche con tiger, con un paio di freeware che si istallano con due click , hai le stesse funzioni che sembrano essere le più apprezzate: spaces e time machine. (parlo ad esempio di ibackup, degno sostituto di time machine).
A me leopard piace.. e credo che le migliorie vere siano DENTRO al sistema, e forse le apprezzeremo di più avanti col tempo. Per ora però...dovendo scegliere se spendere 129 euro o tenerli.. beh ci penserei un pò su.
Poi.. che sia migliore è anche normale.. altrimenti non avrebbe alcun senso.
a parte non so fino a che punto iBackup sia degno sostituto di TM...comunque le migliorie "interne" che dici sono magari quelle che mi hanno reso il powerbook G4 una freccia!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:26   #18
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Virtue Desktop lo usavo anche su Tiger... mi ci trovavo abbastanza bene ma era oggettivamente male integrato nel SO...

Per il resto... ho comprato Leo in giappone a 100€. Ovvio che dipende dalle esigenze di ognuno ma sono totalmente soddisfatto e rifarei l'acquisto oggi stesso... Stacks, Quicklook e TM... ormai mi sono assuefatto....!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:29   #19
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
TM e Spaces (con l'aggiunta del plugin Warp) sono due cose di cui non riesco a fare più a meno; anzi, appena preso il mac l'unica cosa che mi mancava da morire rispetto ad ubuntu erano proprio i desktop virtuali!

Detto ciò, non posso considerare leopard come una delusione: anche alcune feature come quicklook e gli stacks, i login multipli su aim e icq, condivisione schermo ecc ecc in ichat e una rivisitazione coerente dell'interfaccia grafica di tutti i programmi sono novità magari non fondamentali, ma comunque apprezzabili. Le uniche due cose che mi danno obiettivamente fastidio sono il front row buggatissimo e l'instabilità di safari dovuta ad una ancora non perfetta gestione del flash player, ma sono cose che verranno sistemate di sicuro.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:34   #20
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
allora se un SO ti da' una funzionalità che prima cercavi con un sw di terze parti non è una miglioria da poco!!! credi che l'integrazione col sistema sia peggiore di prima? o è un aspetto di poco conto???
Figurati che la microsoft per queste simpatici regali inseriti di default in windows ha dovuto sborsare un sacco di quattrini.
Ma sai quanto son contento di aver IE già di default in windows..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v