|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
Disinstallare Win ME e formattare
Voglio togliere Win ME dal sistema, per poi formattare.
Ma non ci riesco :-) In pannello di controllo->installa applicazioni non c'è il "disinstalla Win ME", il format da dos non posso darglielo... come levo win ? grazie, mk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
dimenticavo...
nessuna partizione, fat32 mk
__________________
www.maxkava.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
ehm....non so se ho capito il tuo problema...
non devi disinstallare winme per poi formattare.... una volta formattato, il disco è vergine, quindi non hai bisogno di "disinstallare" il so ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
sì, ok, ma come formatto????
il buon vecchio format c: non lo posso usare, perchè non riesco ad arrivare alla finestra di dos fuori da win :-)
__________________
www.maxkava.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
quindi se metto il cd di win98se (voglio togliere me, formattare e rimettere 98se), lo faccio partire (andando a settare il bios per il set up da cd) va?
avrò 3 opzioni: scelgo la 1? perchè ho già provato questa strada, scegliendo la due e la tre (scartando l'instalazione di win da cd rom, scelta n°1, perchè volevo prima formattare) mi va ad a:, ma non riconosce il format...
__________________
www.maxkava.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Quote:
seleziona l'avvio con il supporto per il lettore cd, non il setup (altrimenti non ti formatta l'hard disk se non è già formattato), e poi lanci il format. se l'hard disk è integro (praticamente non presenta, che tu sappia, settori o cluster danneggiati) puoi fare la formattazione rapida che impiega solo alcuni secondi cancellando solo l'mbr e la fat, senza verificare la superficie (format /q c: ) una volta formattato, puoi ovviamente avviare il setup ![]() in alcune versioni del cd di windows 98 dal disco floppy virtuale A: che ti crea come unità per l'avvio (come se avessi inserito effettivamente un floppy), non è presente il format, perciò devi andare nella cartella win98 del cd e lanciare il format da lì ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sassari
Messaggi: 63
|
Visto che non hai partizioni fat32 8Così mi è parso di capire puoi usare anche il disco di ripristino di Win95A.
un consiglio Se usi per formattare il disco di ripristino di WIn98 digita fdisk e ripartiziona il disco rigido o comunque cancella e ricrea la partizione primaria. poi Riavvia e formatta così avrai un filesystem FAt 32 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Quote:
probabilmente aveva confuso il significato di partizioni e fat32, forse il suo disco è già in fat32..... x maxkava: il dubbio di Rocker69 è lecito: se vai nelle proprietà di c:, cosa ti dice? fat32 o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sassari
Messaggi: 63
|
Per maxkava
Hai poi risolto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 34
|
scusate se non ho risp prima, ma ero fuorio con la ragazza :-)
mezz'oretta fa ho risolto: messo il disco di avvio di win98, fatto fdisk ed eliminato la patizione primaria, ricreata e formattato. poi installato win 98 se, per ora va tutto :-)) grazie a tutti dell'aiuto! notte, mk
__________________
www.maxkava.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.