Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 19:06   #1
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
CRUX 2.4 RC1

Ciao. Volevo chiedervi, qualcuno ha mai provato 'sta distro? E come si è trovato?
Mi sono un pò informato e c'è un pò da smanettare, però mi attira il modo semplice e rigoroso in cui è strutturata.
Chiedo in forum anche se ho letto un pò di documentazione perchè è sempre meglio avere il parere di qualcuno che ha "sperimentato" sul piano pratico...

Grazie.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:12   #2
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao. Volevo chiedervi, qualcuno ha mai provato 'sta distro? E come si è trovato?
Mi sono un pò informato e c'è un pò da smanettare, però mi attira il modo semplice e rigoroso in cui è strutturata.
Chiedo in forum anche se ho letto un pò di documentazione perchè è sempre meglio avere il parere di qualcuno che ha "sperimentato" sul piano pratico...

Grazie.
Up!
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:33   #3
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Proprio nessuno ha niente da dirmi su 'sta distro?
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:02   #4
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Non ho idea, forse quelli che la usavano sono migrati tutti ad Arch ormai...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:12   #5
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Grazie arara per la risposta. A dir la verità sono pure io un utente di arch, però, vista l'uscita della 2.4 RC1, è da ritenere che la distro sia ancora viva e vegeta, per cui pensavo che ci fosse qualcuno in forum interessato a provarla, o che l'avesse utilizzata in passato, che potesse darmi qualche feedback....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:25   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
sono utente crux da anni (nonche' sviluppatore del port per architettura PowerPC)... archlinux e' nata come fork di crux con un diverso sistema di gestione di pacchetti e dipendenze, anche se i Pkgfile sono praticamente identici.

crux resta una distro molto veloce e peformante (probabilmente piu' di arch), ed il suo target e' quello di utenti esperti (bisogna compilarsi il kernel durante l'installazione, c'e' solo il sistema base compilato e tutto il resto va fatto tramite i ports [che non sempre funzionano a dovere]) ed e' solo a sorgenti, al contrario di archlinux che e' molto piu' user friendly.

non ho provato la 2.4 rc1, ma son cambiate un po' di cose dalla 2.3 (tipo l'adozione delle nuove util-linux-ng o di libarchive per i ports) e secondo me va provata...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:38   #7
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
sono utente crux da anni (nonche' sviluppatore del port per architettura PowerPC)... archlinux e' nata come fork di crux con un diverso sistema di gestione di pacchetti e dipendenze, anche se i Pkgfile sono praticamente identici.

crux resta una distro molto veloce e peformante (probabilmente piu' di arch), ed il suo target e' quello di utenti esperti (bisogna compilarsi il kernel durante l'installazione, c'e' solo il sistema base compilato e tutto il resto va fatto tramite i ports [che non sempre funzionano a dovere]) ed e' solo a sorgenti, al contrario di archlinux che e' molto piu' user friendly.

non ho provato la 2.4 rc1, ma son cambiate un po' di cose dalla 2.3 (tipo l'adozione delle nuove util-linux-ng o di libarchive per i ports) e secondo me va provata...

ciao
Grazie, eclissi83.

Visto che ci sono, avrei un paio di domande da sottoporti:

in sostanza io installo il sistema base dalla iso della distro, dopodichè qualsiasi altro software tipo server grafico, DE, annessi e connessi, và compilato alla gentoo?
E' presente una forma di gestore dei pacchetti che si occupi delle dipendenze?
Il parco software, se si parte dai sorgenti, dovrebbe essere vasto, o mi sbaglio?

Grazie.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:38   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Grazie, eclissi83.
e di che?
Quote:
Visto che ci sono, avrei un paio di domande da sottoporti:

in sostanza io installo il sistema base dalla iso della distro, dopodichè qualsiasi altro software tipo server grafico, DE, annessi e connessi, và compilato alla gentoo?
si.. c'e' un sistema di port che funziona "piu' o meno" come quello di gentoo... ti dico "piu' o meno" perche' portage e' decisamente piu' complesso e fa molte piu' cose, ma il concetto di fondo e' sempre quello: un file dove c'e' scritto cosa il sistema di gestione dei pacchetti deve fare.
Quote:
E' presente una forma di gestore dei pacchetti che si occupi delle dipendenze?
anche qui la risposta e' si, anzi ti dico che ci son ben 2 sistemi di gestione delle dipendenze: prt-get e ilenia. il primo e' supportato "ufficialmente" dal team di sviluppo della distro e come puoi immaginare dal nome e' simile ad apt-get... se hai familiarita' con quello strumento, usare prt-get non ti sara' complesso. ilenia invece e' un progetto tutto italiano, che, a mio avviso, funziona molto meglio di prt-get ed e' anche piu' veloce. ovviamente, puoi installarli entrambi ed usarli indifferentemente.
Quote:
Il parco software, se si parte dai sorgenti, dovrebbe essere vasto, o mi sbaglio?
beh, i port "ufficiali", cioe' quelli mantenuti dal team di sviluppo di crux, sono pochini (sul loro sito ufficiale puoi vederne la lista) se fai un confronto con gentoo o con distro tipo debian/ubuntu. poi ci sono quelli fatti dai vari utenti che si fanno il proprio repository di port. questo e' quello che ritengo essere l'unico vero difetto di questa distro, ovvero la praticamente completa decentralizzazione del sistema di port.
Quote:
Grazie.
di nulla, se hai altre domande non esitare a porle...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 21:01   #9
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
e di che?

si.. c'e' un sistema di port che funziona "piu' o meno" come quello di gentoo... ti dico "piu' o meno" perche' portage e' decisamente piu' complesso e fa molte piu' cose, ma il concetto di fondo e' sempre quello: un file dove c'e' scritto cosa il sistema di gestione dei pacchetti deve fare.

anche qui la risposta e' si, anzi ti dico che ci son ben 2 sistemi di gestione delle dipendenze: prt-get e ilenia. il primo e' supportato "ufficialmente" dal team di sviluppo della distro e come puoi immaginare dal nome e' simile ad apt-get... se hai familiarita' con quello strumento, usare prt-get non ti sara' complesso. ilenia invece e' un progetto tutto italiano, che, a mio avviso, funziona molto meglio di prt-get ed e' anche piu' veloce. ovviamente, puoi installarli entrambi ed usarli indifferentemente.

beh, i port "ufficiali", cioe' quelli mantenuti dal team di sviluppo di crux, sono pochini (sul loro sito ufficiale puoi vederne la lista) se fai un confronto con gentoo o con distro tipo debian/ubuntu. poi ci sono quelli fatti dai vari utenti che si fanno il proprio repository di port. questo e' quello che ritengo essere l'unico vero difetto di questa distro, ovvero la praticamente completa decentralizzazione del sistema di port.

di nulla, se hai altre domande non esitare a porle...

ciao
Di nuovo grazie per le risposte chiare ed esaustive

Un'ultima questione, giusto per chiarirmi del tutto le idee:

secondo te, con CRUX, posso costruirmi un sistema desktop abbastanza completo, visto che questo sarebbe l'utilizzo nel mio caso, oppure avrei qualche problema, ad esempio nell'ambito multimediale (per carità, per me niente di speciale, solo il poter leggere file audio e video)?
Vorrei solo aver a che fare con una distro stabile e relativamente semplice nell'organizzazione dei files di configurazione, e mi pare di aver capito che, con CRUX, fin qui ci siamo, però non mi dispiacerebbe anche potermi costruire un DE tipo KDE che mi permetta di interagire facilmente col sistema e che sia provvisto anche di un discreto parco software.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 21:25   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Di nuovo grazie per le risposte chiare ed esaustive

Un'ultima questione, giusto per chiarirmi del tutto le idee:

secondo te, con CRUX, posso costruirmi un sistema desktop abbastanza completo, visto che questo sarebbe l'utilizzo nel mio caso, oppure avrei qualche problema, ad esempio nell'ambito multimediale (per carità, per me niente di speciale, solo il poter leggere file audio e video)?
Vorrei solo aver a che fare con una distro stabile e relativamente semplice nell'organizzazione dei files di configurazione, e mi pare di aver capito che, con CRUX, fin qui ci siamo, però non mi dispiacerebbe anche potermi costruire un DE tipo KDE che mi permetta di interagire facilmente col sistema e che sia provvisto anche di un discreto parco software.
beh, e' linux, puoi farci di tutto... il punto principale e': quanto ti vuoi "sbattere" per far andare le cose? tieni presente che non c'e' nessuno strumento che ti aiuta a configurare le cose... cmq si, riesci a raggiungere lo scopo, magari non nei tempi che t'aspetti (c'e' da compilare, da configurare, da cambiare cio' che hai sbagliato, etc etc), ma arrivi ad un sistema liscio, pulito e performante...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 21:31   #11
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
beh, e' linux, puoi farci di tutto... il punto principale e': quanto ti vuoi "sbattere" per far andare le cose? tieni presente che non c'e' nessuno strumento che ti aiuta a configurare le cose... cmq si, riesci a raggiungere lo scopo, magari non nei tempi che t'aspetti (c'e' da compilare, da configurare, da cambiare cio' che hai sbagliato, etc etc), ma arrivi ad un sistema liscio, pulito e performante...
Ok, compreso Grazie ancora.

Se decido di piallare qualche distro di quelle che ospito sul mio fisso e mi cimento con CRUX, non tarderò a farmi sentire; almeno adesso so che c'è qualcuno che può consigliarmi...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v