|
|
Risultati sondaggio: Ritieni che il liberismo totale sia una buona teoria economica? | |||
Sì |
![]() ![]() ![]() |
25 | 28.74% |
No |
![]() ![]() ![]() |
62 | 71.26% |
Votanti: 87. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Liberismo: chi lo vuole nudo e crudo?
E' da un po' che sono curioso di sapere il parere di questo forum su un argomento piuttosto vecchiotto (ha già 200 anni
![]() Pongo la questione nella maniera più semplice possibile, riallacciandomi alla definizione "universale" di liberismo: http://it.wikipedia.org/wiki/Liberismo Il liberismo è una teoria economica che prevede la libera iniziativa e il libero commercio (abolizione dei dazi) mentre l'intervento dello Stato nell'economia si limita al massimo alla costruzione di adeguate infrastrutture (strade, ferrovie ecc.) che possano favorire il commercio. La questione ovviamente è: Chi di vuoi vuole il liberismo NUDO e CRUDO, cioè senza ALCUNA componente statalista-socialista (notare che questa parola che tanti odiano ![]() Pongo la questione perchè vedo che molti (soprattutto molte menti brillanti) del forum si definiscono liberali (oltre che per quanto riguarda i diritti umani ->liberALismo, anche in ambito economico -> liberismo) e vorrei sapere fino a che punto giunge la loro convinzione posti di fronte alla forma "totale" di liberismo. A voi! P.S.: consiglio a tutti di leggere l'articolo completo di wikipedia P.P.S.: spero il thread non degeneri in "toh i comunisti", "toh i capitalisti" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Disclaimer: non ho letto tutto l'articolo di wikipedia (ogni tanto lavoro
![]() Risposta alla tua domanda: Liberismo sì, ma con dei limiti e molta, molta pragmaticità Spero di avere più tempo per argomentare meglio
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
dico proprio di no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
il liberismo perfetto,sarebbe utopisticamente applicabile,visti i vincoli materiali della realtà normale.solo come teoria matematica sarebbe perfetto,ma in pratica no,allo stesso modo del comunismo perfetto.
Ultima modifica di Franx1508 : 05-12-2007 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
![]() ps...secondo me non solo lo stato è fonte di violenza,ma anche l'individuo... Ultima modifica di Franx1508 : 05-12-2007 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
assolutamente no, liberismo si ma controllato perchè servono sempre delle regole
quando si "gioca" a qualcosa. Il problema poi diventa: chi controlla i controllori ? ma è lo stesso problema che c'è in uno stato totalitario (per evitare la parola comunista ![]() chi ci assicura che i capi non usino la loro posizione per trarre vantaggio a discapito dei cittadini ? e così arriviamo a l'Italia: liberismo controllato dai partecipanti al gioco ... Il massimo ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Ho votato no, il liberismo puro o quasi ha mostrato i propri limiti nel '29 non vedo perchè fare per la seconda volta lo stesso errore.
![]()
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Dai, torniamo in topic.
![]() Il mio punto di vista penso sia ininfluente, visto che sono comunista. Però penso di non sbagliarmi se affermo che il liberismo puro non esiste, specialmente in epoca di globalizzazione: quasi tutti gli stati applicano politiche di sostegno alle proprie imprese e questo non è liberista. Al limite ci si può interrogare sul liberismo in alcuni specifici ambiti, credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Però penso che il liberismo duro e puro sia inapplicabile, soprattutto adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
|
Da Keynesiano convinto devo votare NO
![]() Del resto : .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
liberismo si.
liberalismo dipende. deve esserci uno stato sociale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
e liberismo dipende dallo stato sociale. il liberismo si rifa solamente a questioni economiche.il liberalismo è una corrente sociale che sovrasta il liberismo e lo ingloba. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
eh appunto. ci sono alcune cose del liberalismo che non mi vanno, alcune come il liberismo si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.