Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 11:48   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
[Italia] Ai ragazzi non piace la scienza

Da Repubblica:

--------

Ecco le prime anticipazioni dell'atteso "Rapporto Pisa" sugli adolescenti
A migliaia hanno risposto ai questionari: Italia al 36° posto, in discesa
La scienza? Ai ragazzi non piace
Troppo indietro nelle classifiche Ocse

di SALVO INTRAVAIA


In arrivo l'ennesima bocciatura per la scuola italiana. I primi dati sul rapporto Ocse-Pisa sulle competenze linguistiche e scientifiche dei quindicenni italiani non sono affatto confortanti.
L'intero rapporto sarà reso noto la settimana prossima ma alcuni giornali spagnoli e tedeschi hanno pubblicato in anticipo la classifica delle performance in Scienze degli adolescenti dei 57 paesi che hanno partecipato all'edizione 2006. seguiranno le altre tre importanti classifiche per la Matematica, la Lettura e il Problem solving (la capacita di risolvere problemi), campi considerati strategici per i cittadini di domani. Ma non solo. Il rapporto scandaglia le conoscenze e le competenze degli adolescenti che dovranno confrontarsi con i coetanei in un mercato del lavoro globalizzato e che dovranno "orientarsi" in un mondo la cui evoluzione viaggia a velocità sempre più sostenuta.

Nella classifica ufficiosa relativa alle Scienze, l'Italia si piazza al 36° posto. Sotto nazioni come la Lituania e la Lettonia. Ma anche sotto Slovenia, Croazia e tutti i paesi industrializzati. Lo score di 475 punti è più basso dei 486 racimolati dai quindicenni italiani nel 2003. E il fatto che nella presente edizione i paesi partecipanti, dai 40 del 2003, siano aumentati a 57 non attenua la delusione per i risultati ottenuti. Considerando, infatti i soli paesi iscritti quattro anni fa, dal 27° posto l'Italia sarebbe scesa di altri tre posti. I primi in classifica sono i ragazzini finlandesi, che mettono a segno ben 563 punti. L'Estonia è al 5° posto, la Germania al 13°, il Regno Unito al 14° e la Francia al 25°.
Tutti i paesi asiatici (Cina, Hong Kong, Giappone e Corea) sono nei piani alti della classifica. Si piazzano entro i primi dieci posti anche il Canada, la Nuova Zelanda e l'Australia.


Ma quali sono gli aspetti indagati da Pisa 2006? E in che cosa sono risultati carenti i quindicenni italiani? Il questionario, compilato da migliaia di ragazzini delle scuole superiori, oltre che conoscenze e competenze scientifiche, ha per la prima volta misurato l'interesse dei giovani verso le tematiche scientifiche. "Una adeguata comprensione di come "funzionino" la scienza e la tecnologia è fondamentale perché un giovane sia preparato alla vita nella società odierna. E' questa comprensione che consente a ciascun individuo di partecipare pienamente ad una società in cui Scienza e Tecnologia rivestono un ruolo particolarmente importante", si legge nella presentazione dell'Ocse.
La cosiddetta literacy scientifica di Pisa 2006 misura la capacità degli adolescenti di "individuare questioni di carattere scientifico", di "dare una spiegazione scientifica dei fenomeni" e di "usare prove fondate su dati scientifici". Sono appunto queste le principali lacune degli adolescenti che l'Ocse segnala agli insegnanti italiani.

(2 dicembre 2007)

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:51   #2
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
la gente di oggi vuole solo divertirsi e basta
fotte niente di nessuno
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:57   #3
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
anticipato!!!


La cosiddetta literacy scientifica di Pisa 2006 misura la capacità degli adolescenti di "individuare questioni di carattere scientifico", di "dare una spiegazione scientifica dei fenomeni" e di "usare prove fondate su dati scientifici". Sono appunto queste le principali lacune degli adolescenti che l'Ocse segnala agli insegnanti italiani.

possiamo chiudere il 3d...il forum...il sito!!

TROVATE FINALMENTE LE CAUSE DEL DEGRADO DELLA NOSTRA AMATA ITAGLIA!!!



continuiamo a iscriverci a scienze politiche, della comunicazione, dei servizi sociali et altera....AVANTI COSI!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:01   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
in compenso secondo la politica la priorità della scuola è youtube (da censurare, ovviamente)
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:05   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ahimè è proprio così.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:09   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Alura.. Andavo allo scientifico, sperimentazione di scienze e matematica PNI :


La stragrande maggioranza fa lingue, uno fa economia, uno architettura, uno fisioterapia e solo io faccio una materia scientifica "pura" (chimica).. ed era una classe di scienze sperimentale..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:29   #7
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
la gente di oggi vuole solo divertirsi e basta
fotte niente di nessuno
*
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:40   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
la gente di oggi vuole solo divertirsi e basta
fotte niente di nessuno
Vabbè ma questo anche una volta

Solo che fino alla generazione mia la scienza aveva un nonsoché di attraente, ora non interessa; questo è dovuto principalmente a:
a)i modelli proposti (dove sono finiti i GhostBusters )
b)nessuno nella classe insegnante sa/può/riesce a spiegare bene come stanno le cose inerentemente alla scienza, al sua storia e il suo metodo di indagine (infatti basta leggere le discussioni su questo forum a proposito.....alla fine devono sempre intervenire i soliti - Banus, Christina, Zio Silvio, Lucrezio, BJT2, altri della sezione scientifica quando passano di qui.....io - per spiegare alcune BANALITA' del pensiero scientifico, dato che ci sono fraintendimenti anche su quelle).

Ultima modifica di lowenz : 02-12-2007 alle 12:42.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:41   #9
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Meglio
Più spazio per noi
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:42   #10
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Tutti seguaci del papa che lancia moniti e attacchi contro la scienza?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:47   #11
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
poi ci chiediamo perchè siamo un paese arretrato....
continuiamo pure ad ascoltare B16
__________________

Ultima modifica di sander4 : 02-12-2007 alle 12:50.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:20   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
E forse non me l'aspettavo! La società in Italia mostra chiaramente che studiare la scienza ti dà pochi soldi, e gli scienziati vengono poco ascoltati. La "scienza" è un'entità astratta che serve a dar ragione a taluno o talaltro, quando invece non è vista altro che come rovina del mondo.
Che ci vogliamo fare?

Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Tutti seguaci del papa che lancia moniti e attacchi contro la scienza?
Se poi ci mettiamo gli esegeti da Bar Sport ecco che non si crede più a niente.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:40   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Se poi ci mettiamo gli esegeti da Bar Sport ecco che non si crede più a niente.
Sicuramente in Italia influenza (negativamente) molto più il Bar dello Sport (quello vero!) del papa, questo bisogna riconoscerlo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:23   #14
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Tristezza infinita...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:09   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
La società in Italia mostra chiaramente che studiare la scienza ti dà pochi soldi,
I ricercatori prendono 800 euro al mese , contratto rinnovato annualmente e al massimo per 3 volte , e dopo ? A spasso
Roba da schiantare qualunque passione .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:36   #16
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
sicuramente
non discuto
pero ormai il modello che ti rimbambisce è quello della tv

soldi potere bellezza e figa a volonta
ovviamente senza spaccarsi troppo la schiena

basta vedere le ragazzine cosa sognano o i bambocci che vogliono il macchinone o tutti impiegati restando seduti al pc
questa è la verita

e sara sempre peggio
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:57   #17
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Perfino nella mia classe, una terza scientifico tecnologico, si sente molto questo problema. Io amo le materie scientifiche e infatti vado molto bene, ma insieme a 2-3 miei compagni rappresentiamo l'eccezione. Il resto della classe (siamo in 31) ha un rendimento basso. Non credo sia solo questione di interesse, anche se ammetto che è importante, ma di metodo di studio e di qualità dello studio. Andando bene mi sono fermato spesso ad aiutare i miei compagni in difficoltà e ho notato delle lacune nell'astrazione dei concetti. Leggono ma non vanno oltre allo studio mnemonico.
Forse è la struttura della scuola italiana, con quasi tutte le scuole orientate verso una preparazione a 360°, a limitare la riuscita nella materie scientifiche.
Il mio indirizzo ad esempio ha un programma molto corposo. Pur affrontando fisica, biologia,chimica,scienze della terra e anche informatica in maniera approfondita anche dal punto di vista pratico con esperienze in laboratorio, abbiamo gli stessi programmi di italiano, storia,storia dell'arte, filosofia del liceo tradizionale e anche una professoressa particolarmente severa.
Non credo che in Finlandia, Honk Kong e Canada affrontino Storia e Letteratura in modo tanto approfondito. Cavoli, ora che ci penso... Ma di cosa parlano loro?
Noi in terza studiamo Dante, Marco Popo,Boccaccio, Petrarca, Guinizzelli, Cavalcanti, Angiolieri, Macchiavelli, Ariosto,Torquato Tasso.
Secondo me non sanno nemmeno chi è Dante
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:11   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Mi sento di quotare Marko91 e altri...spesso pure io notavo nei miei compagni l'incapacità di riuscire a pensare certe cose, che mi lasciava basito, cioè, eran argomenti che basta che ci pensi e la soluzione veniva da se...le maree e le eclissi erano ai più concetti troppo elevati
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:30   #19
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
I ricercatori prendono 800 euro al mese , contratto rinnovato annualmente e al massimo per 3 volte , e dopo ? A spasso
Roba da schiantare qualunque passione .
Io prendevo 1100 il primo anno e 1400 l'ultimo... Ed ora prenderò poco più di 1700... Certo... Al CERN di Ginevra prendono da 10000 euro in su...

Mio fratello ha deciso di andarsene da Napoli. E' perito elettrotecnico. Ha mandato una mail ad una agenzia interinale cercando lavoro per Bologna. Gli hanno trovato almeno 3 offerte di lavoro... E gli hanno anche dato fretta... Se sei diplomato in materie tecnico-scientifiche puoi anche sceglierti il lavoro... Ora capisco il perchè...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 20:07   #20
Kaioman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Alura.. Andavo allo scientifico, sperimentazione di scienze e matematica PNI :


La stragrande maggioranza fa lingue, uno fa economia, uno architettura, uno fisioterapia e solo io faccio una materia scientifica "pura" (chimica).. ed era una classe di scienze sperimentale..
una classe di traumatizzati!!!
Kaioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v