|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
|
Hard disk secondario da partizionare
Salve, ho da poco comprato un hard disk maxtor da 500 Gb. Nel mio computer ne ho già uno da 250 gb dove c'è il sistema operativo, questo da 500 gb lo devo aggiungere come hard disk secondario. Siccome 500 gb (effetivi ce n'è 460) sono tanti e forse in futuro ci metterò un altro s.o. (linux per la precisione
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Se hai intenzione di mettere Linux lascia tutto per com'è e fai una sola partizione... sarà poi Linux durante il setup a ridimensionarla e a creare quelle necessarie.
Oppure per adesso creane solo due primarie, una per l'uso di backup e l'altra per Linux in totale. Puoi usare Gestione Disco di Windows che è semplicissimo. E' già compreso in XP, non usare il cd. Pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
|
ho provato da gestione disco ma non si possono creare diverse partizioni, cioè quando il disco è nuovo e lo spazio non è partizionato allora si può creare una partizione, ma questa partizione copre tutto lo spazio dell'hard disk, o forse sono io che non so usare gestione disco e allora chiedo a vuoi di spiegarmelo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
|
si l'hard disk è ancora vuoto e finalmente ho capito come devo fare con gestione disco... partiziono un tot di gb e il resto che rimane unità non allocata la ripartiziono e ottengo 2 partizioni! grazie mille per le info...ora però te ne chiedo un'altra... le due partizioni devono essere entrambe primarie o può creare problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.