Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 09:02   #1
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
info: acquisto reflex Eos 400d

Ciao a tutti.
Mi chiamo Matteo, stuedente di scienze naturali ed appassionato di classificazioni di anfibi e insetti.
Fin ora per i miei scatti ho utilizzato una piccola compatta Nikon coolpix che seppur degna del suo operato, mi risulta avere ovviamente diversi limiti nel campo della macrofotgrafia.
Sono quindi in procinto di acquistare una reflex digitale e consecutivamente un eventuale obiettivo macro.
Di esperienza con le reflex non ne ho molte e volevo chiedervi: se il mio utilizzo è in prevalenza per macro e comunque piccoli animali, mi consilgiate come acquisto la Canon eos 400d (avendo come budget limite per il corpo macchina 700 euro)..
e...avete qualche suggerimento gia che ci sono su un decente obiettivo macro magari anche compatibile come i sigma, o meglio usare uno zoom standard con prolunga??
scusate per le mie tante domande, grazie per eventuali risposte
Matteo.
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:14   #2
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
In questi giorni sto usando una canon eos 400d con obiettivo Tamron SP AF 90mm F/2.8 Di Macro Lens 1:1 e l'accoppiata mi sembra molto buona e non potrei che consigliartela..

Comunque senti i pareri di gente magari più informata di me.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 12:35   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
In questi giorni sto usando una canon eos 400d con obiettivo Tamron SP AF 90mm F/2.8 Di Macro Lens 1:1 e l'accoppiata mi sembra molto buona e non potrei che consigliartela..

Comunque senti i pareri di gente magari più informata di me.
Quoto, con 1000 euro hai il kit della 400D con il suo "bel" 18-55 più il Tamron che forse è il migliore macro... o poco ci manca.
Aggiungerei un bel cavalletto!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:05   #4
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
grazie mille per i consigli...ora vado a vedere i prezzi di codesto obiettivo Tamron...molto interessante!
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:19   #5
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
scusa se faccio l'avvocato del diavolo ma hai preso in considerazione l'alternativa di mamma nikon?
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:21   #6
marcuspe
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3973
nikon D80 oppure D40X
__________________
concluso positivamente con molti tra cui testasemidura, deviljack2, caino01, Z4ever,ercagno,leatherscraps, e moltissimi altri
marcuspe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 07:11   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marcuspe Guarda i messaggi
nikon D80 oppure D40X
... più il Tamron versione Nikon, una bomba! Ricordiamoci che è la lente che fa la parte del leone nelle foto, non il corpo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:55   #8
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
si si...io ho sempre usato le compatte Nikon e mi son sempre trovato ottimamente...ma ho puntato il dito sulla Canon in questo ambito in quanto avendo il budget per corpo di circa 700 euro ed essendo troppo poco per la D80 mentre almeno alla carta la eos400d sembra essere più "performante" della d40 o d40X (anche per il fatto della pulizia automatica dell'obiettivo eccetera). ecco il motivo. Poi per quanto riguarda le lenti, essendo Sigma e Tamron disponibili per entrambi i modelli direi che da questo punto di vista non dovrebbero esserci grossissime differenze (almeno credo )...
Ma perchè, voi mi consigliereste ad esempio una Nikon d40x piuttosto che una eos400d ??

ps: posto ora nella sezione apposita il link al mio piccolo sito personale di foto naturalistiche tutte effettuate con la compatta Nikon coolpix 4100
( http://xoomer.alice.it/matteo_photonature )
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:11   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Le fotocamere pari livello hanno caratteristiche e prestazioni simili, ciò che fà la differenza è l'uso di una buona lente performante, la 400D è sicuramente un'ottima macchina, è solo priva dello stabilizzatore, ma puoi avviare l'inconveniente utilizzandolo su un eventuale obiettivo VR.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:34   #10
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
L'unico obiettivo macro stabilizzato è il Micro-Nikkor 105mm F/2.8 VR e costa circa il doppio del Tamron. Io ti consiglio un corpo stabilizzato, per il quale devi rivolgerti a Pentax (ad esempio K100 Super), Olympus (E510) o Sony (A100). Con quest'ultima avresti anche un raddopio della lunghezza focale, utilissimo per mantenersi a distanza dai soggetti.
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 21-11-2007 alle 11:38.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 12:08   #11
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
(...)ma ho puntato il dito sulla Canon in questo ambito in quanto avendo il budget per corpo di circa 700 euro ed essendo troppo poco per la D80
Potresti prendere in considerazionen la Canon 30D.
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
(...)mentre almeno alla carta la eos400d sembra essere più "performante" della d40 o d40X (anche per il fatto della pulizia automatica dell'obiettivo eccetera).
La pulizia automatica dell'obiettivo non esiste, riguardo quella del sensore è inefficace quindi non è un fattore di scelta.
Riguardo alle "performance" nella loro fascia sono entrambe valide, c'è chi preferisce l'una, chi l'altra, dipende da sensazioni personali, caratteristiche secondarie, feeling col corpo macchina, ecc..., un limite della Nikon d40(x) è di non avere il motore autofocus sul corpo macchina per cui per avere l'AF è necessario usare obiettivi motorizzati.
Cmq su tutte queste e altre questioni ti conviene fare una ricerca perchè sono state discusse un'infinità di volte.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 15:05   #12
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
[quote=newreg;19742686]
La pulizia automatica dell'obiettivo non esiste, riguardo quella del sensore è inefficace quindi non è un fattore di scelta. [quote]

opss si si ho confuso i termini
intendevo la pulizia del sensore...
a quindi è poco utile....mmm interessante sapere anche questo...
ora cerco quindi tutte le discussioni di comparazione tra le macchine in questione...
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:55   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se scatti spesso a soggetti per terra ti potrebbe essere utile una reflex con liveview (puoi comporre lo scatto dal display lcd) come la Olympus E-410, venendo da una compatta ne potresti sentire la mancanza
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:04   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ma ti servono i 10MPX? Altrimenti potresti prendere una Nikon D40 (l'ho vista in offerta a 399 euro in kit con obbiettivo 18-55! ) e investire i soldi che risparmi in ottiche!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:07   #15
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
no no, non è per me fondamentale il numero di Pixel!
Stavo ora leggendo il topic aperto su cosa sia meglio tra una olympus e la Pentax K100...
per quanto riguarda la mia attività macro, Voi me la consigliereste da preferire la Pentax K100 rispetto alle forse più blasonate eos400 e d40X ??
é realmente efficace lo stabilizzatore incorporato nella fotocamera di cui è provvista la Pentax? (chiedo xchè non ho mai avuto modo di provarla).
grazie
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:56   #16
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Io ti consiglio un corpo stabilizzato, per il quale devi rivolgerti a Pentax (ad esempio K100 Super), Olympus (E510) o Sony (A100). Con quest'ultima avresti anche un raddopio della lunghezza focale, utilissimo per mantenersi a distanza dai soggetti.
Volevo dire con la Olympus. Per macro secondo me la E510 è la macchina (low budget) definitiva. Puoi fotografare da più lontano (o con obiettivi meno lunghi che costano meno e hanno più pdc), puoi usare tempi meno spinti grazie al sensore stabilizzato e hai pure il live view. L'autofocus USM non lo ritengo una caratteristica fondamentale per la macrofotografia: quando ci si avvicina all'1:1 meglio bloccare il fuoco e agire sulla distanza.
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 22-11-2007 alle 15:02.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:44   #17
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
ragazzi vi "rompo" ancora ma sono due giorni (come penso che sia normale quando si è in procinto di fare un grande acquisto) che sfoglio siti internet avidamente alla ricerca di informazioni su quale possa essere la scelta migliore per la mia situazione, considerando sempre il mio budget di max 700 euro.
Sono dunque arrivato (credo) a una decisione finale: lasciando stare la Eos punterei sulla Pentax K100D super:
i motivi k considero sono soprautto questi:
- non credo mi siano per forza indispensabili i 10 megapixel della eos400 (o della k10d)
- è stabilizzata, quindi nell'uso macro e naturalistico può essere molto d'aiuto senza dover comprare obiettivi VR costosi
- la trovo online ad un prezzo kit compreso di circa 480 euro: ciò mi permette di avere un iniziale obiettivo modesto per prender confidenza con l'attrezzo, e utilizzare il resto della mia somma disponibile (200 € k magari diventano 300 aspettando poi una 30 di giorni) per l'acquisto di un modesto obiettivo macro (ne trovo di macro compatibili pentax a questo prezzo?)
faccio bene??
consigliatemi, vi ringrazio
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:18   #18
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
ragazzi vi "rompo" ancora ma sono due giorni (come penso che sia normale quando si è in procinto di fare un grande acquisto) che sfoglio siti internet avidamente alla ricerca di informazioni su quale possa essere la scelta migliore per la mia situazione, considerando sempre il mio budget di max 700 euro (...)
Scusa se insisto, ma ti avevo detto di prendere in considerazione anche la 30D, l'hai fatto ?
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:54   #19
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Scusa se insisto, ma ti avevo detto di prendere in considerazione anche la 30D, l'hai fatto ?
e sì ho dato una occhiata, ovviamente macchina di qualità superiore ma purtroppo solo il corpo macchina l'ho trovato a 860-900 euro..fuori dal budget e poi zero soldi anche per gli obiettivi
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:11   #20
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
e sì ho dato una occhiata, ovviamente macchina di qualità superiore ma purtroppo solo il corpo macchina l'ho trovato a 860-900 euro..fuori dal budget e poi zero soldi anche per gli obiettivi
Su Fotocolombo è a 749 euro, non sono pochi ma puoi pensarci su.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v