Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 12:43   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
GRRR XEN!!

Ma sono l'unico che non ci capisce nulla in XEN?? provo a cercare doc e wiki ma trovo tutto molto dispersivo. Volevo abbandonare vmware ma mi sa che rinuncio. Qui è tutto semplice, standard e molto meno dispersivo!!!!

Al massimo provo virtualbox anche se non mi ispirava 1 granchè (a differenza di XEN!)
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 13:17   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che non ci capisce nulla in XEN?? provo a cercare doc e wiki ma trovo tutto molto dispersivo. Volevo abbandonare vmware ma mi sa che rinuncio. Qui è tutto semplice, standard e molto meno dispersivo!!!!

Al massimo provo virtualbox anche se non mi ispirava 1 granchè (a differenza di XEN!)

Io trovo virtualbox comodo e facile da usare almeno tanto quanto Vmware.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:12   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
con gutsy si riesce a far andare virtualbox senza tanti rompimenti??? X vmware la procedura non è semplicissima visto che non è presente nei repo.

Calcola che dovrebbe essere operativa e funzionante almeno quanto vmware. Soprattutto nei lunghi periodi non deve piantarsi ne fare cose strane!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:36   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
con gutsy si riesce a far andare virtualbox senza tanti rompimenti??? X vmware la procedura non è semplicissima visto che non è presente nei repo.

Calcola che dovrebbe essere operativa e funzionante almeno quanto vmware. Soprattutto nei lunghi periodi non deve piantarsi ne fare cose strane!

Calcola che a me serve una VM per lavorare perché purtroppo sono legato ad un paio di programmi per windows.

Non mi trovavo male con vmware server, peró VirtualBox é decisamente piú facile da installare (via repository, controlla sul sito) e ha anche qualche opzione in piú (o perlomeno su vmware server non ne trovo di equivalenti).

Per la stabilitá mi trovo bene, direi stabile almeno quanto vmware server.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:02   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il fatto è che dovrei metterci su applicativi che dovrebbero essere raggiungibili in rete da 5 postazioni (tipo un server di posta, un applicativo web ecc)

Con Vmware tutto ok e non vorrei fare 1 passo indietro
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:05   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Il fatto è che dovrei metterci su applicativi che dovrebbero essere raggiungibili in rete da 5 postazioni (tipo un server di posta, un applicativo web ecc)

Con Vmware tutto ok e non vorrei fare 1 passo indietro

provare non ti costa niente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:23   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
mi costa tempo che già volevo dedicare a openfiler.....

CMQ mi sa che darò priorità alla virtualizzazione. XEN cmq sarà anche potente, famoso e flessibile ma qui non lo ha caXXXo nessuno!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:38   #8
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Dipende dalla distribuzione che usi, Ubuntu non da certo importanza all'integrazione di strumenti come Xen e SELinux, se vuoi usarli devi devi arrangiarti da solo.

Su Fedora invece il necessario per la virtualizzazione è già preconfigurato e funzionante, basta solo che installi dal gestore dei pacchetti il gruppo software "Virtualizzazione" e riavvii selezionando da grub il kernel patchato Xen.

Dopo di che avvii virt-manager, un tool grafico per creare e gestire macchine virtuali con xen in modo molto semplice, ed è a posto.

Da un occhio a questi screenshot, anche se sono di Fedora7 e quindi meno aggiornati: http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item=656&num=3
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:54   #9
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
con gutsy si riesce a far andare virtualbox senza tanti rompimenti???
VirtualBox funziona molto bene ed e` anche piu` veloce di Vmware. Io lo uso quotidianamente per virtualizzare Vista su Gutsy. Gli unici inconvenienti sono che non ha il supporto per la parallela ed il supporto usb e` un passo indietro rispetto a Vmware. In ogni caso se devi farci un server non ci sono assolutamente problemi.
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:07   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
mi costa tempo che già volevo dedicare a openfiler.....

CMQ mi sa che darò priorità alla virtualizzazione. XEN cmq sarà anche potente, famoso e flessibile ma qui non lo ha caXXXo nessuno!
io uso da 2 anni xen... certo non e' clic clic come vmware, ma e' un tipo diverso di virtualizzazione...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:53   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
io uso da 2 anni xen... certo non e' clic clic come vmware, ma e' un tipo diverso di virtualizzazione...
diverso x cosa? descrivimi cosa cambia, vantaggi e svantaggi rispetto a vmware!
E ancora: dove trovo delle faq, wiki, doc ???
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:03   #12
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
diverso x cosa? descrivimi cosa cambia, vantaggi e svantaggi rispetto a vmware!
E ancora: dove trovo delle faq, wiki, doc ???
guarda sul wiki di xen:

http://wiki.xensource.com/xenwiki/

http://wiki.xensource.com/xenwiki/XenIntro
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 15:41   #13
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
In alternativa esiste anche quemu che supporta il modulo kvm (se il processore lo supporta ovviamente): è completamente gratuito e con interfaccia grafico semplice semplice sia per kde (qtemu) che per Gnome.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:46   #14
matcy
 
Messaggi: n/a
a me la documentazione xen è sempre sembrata ottima
non l'ho mai quasi mai usato su desktop, mentre per me è una manna in paravirt con Centos5
appena ho un po di tempo mi faccio una VM windows su fedora 8 (adesso uso w2k3 senza problemi via VNC)
che difficoltà hai incontrato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:48   #15
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
In alternativa esiste anche quemu che supporta il modulo kvm (se il processore lo supporta ovviamente): è completamente gratuito e con interfaccia grafico semplice semplice sia per kde (qtemu) che per Gnome.
che belle le libvirt, supportano sia xen che kvm con la stessa interfaccia (virt-manager)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 09:47   #16
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Le difficoltà sono state causate dal supporto xen di ubuntu che è abbastanza scarso. L'interfaccia grafica che amminstra il tutto è tremenda!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:24   #17
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Le difficoltà sono state causate dal supporto xen di ubuntu che è abbastanza scarso. L'interfaccia grafica che amminstra il tutto è tremenda!
installati il virt-manager di RedHat oppure xenman
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:33   #18
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
xenman l'ho provato e non mi piace un granchè. virt-manager invece mi piacerebbe ma come la installo su ubuntu?
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 14:14   #19
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
xenman l'ho provato e non mi piace un granchè. virt-manager invece mi piacerebbe ma come la installo su ubuntu?
tira giu i sorgenti di virt-manager e libvirt, non credo serva altro, al massimo quale*gtk*-devel per compilarlo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:32   #20
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Grazie x le dritte! provo questa sera!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v