Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 14:56   #1
zippy1992
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Friuli
Messaggi: 53
bypassare filtro internet

salve a tutti....vorrei conoscere la procedura per bypassare un filtro internet per negare la visualizzazione di siti non autorizzati........non sono a conoscenza però del programma ke li blocca!!!!!!!!

magari anke solo qualche dritta (tipo se bisogna operare da dos, se esiste un programma apposta,.....)

grazie a tutti
zippy1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 22:58   #2
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da zippy1992 Guarda i messaggi
salve a tutti....vorrei conoscere la procedura per bypassare un filtro internet per negare la visualizzazione di siti non autorizzati........non sono a conoscenza però del programma ke li blocca!!!!!!!!

magari anke solo qualche dritta (tipo se bisogna operare da dos, se esiste un programma apposta,.....)

grazie a tutti
Se c'è un filtro una ragione ci sarà
Dicci qualcosa di più del contesto in cui vuoi saltare il filtro. La tua richiesta mi pare un po' troppo generica.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:16   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se sei in un'azienda te lo sconsiglio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:50   #4
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se sei in un'azienda te lo sconsiglio.

Ciao
Garantito.
Ti sgamano in 5 minuti ( a star larghi )

Però non togliamo il gusto all'amministratore di rete di cucinarsi il polletto a fuoco lento

Ultima modifica di Ricky65 : 14-11-2007 alle 09:52.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 09:57   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Garantito.
Ti sgamano in 5 minuti ( a star larghi )

Però non togliamo il gusto all'amministratore di rete di cucinarsi il polletto a fuoco lento
E' proprio per quello che glielo sconsiglio.
Troppo spesso mi chiamano ad analizzare log di connessioni ed allora passo per il censore/spia che va a dire tutto al capo.
Assisto a scenate poco edificanti di dipendenti in lacrime a chiedere pietà e capi infuocati a cazziarli.

Non ne vale la pena.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:17   #6
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ci sono metodi sicuri, criptati in ssl, gratuiti, contro cui un amministratore di rete può veramente poco...
A parte forse, rilevare l'ingente traffico generato dal tuo pc, ma senza trovare alcunchè di illecito, installato, o modificato. Non chiedermi quali sono: basta sapere che ci sono.
Però, se becco qualcuno che si scarica 4 GB di DVD in mezz'ora sul lavoro, dopo si trova la banda del suo pc ristretta a 5 KByte\s e vediamo se non gli conveniva scaricarsi la roba a casa...
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 14-11-2007 alle 10:23.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:24   #7
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' proprio per quello che glielo sconsiglio.
Troppo spesso mi chiamano ad analizzare log di connessioni ed allora passo per il censore/spia che va a dire tutto al capo.
Assisto a scenate poco edificanti di dipendenti in lacrime a chiedere pietà e capi infuocati a cazziarli.

Non ne vale la pena.

Ciao
A parte che si gioca sul filo di lama della privacy.
Penso che prima di partire in resta a segnalare comportamenti poco professionali da parte di un dipendente, ci si prova a fargliela capire con le buone, tramite messaggi subliminali es. disabilitando temporaneamente l'account, o tramite redirect su pagine web che ti indicano chiaramente che il grande fratello ti sta guardando e in sto momento non ha occhi che per te

Poi come si dice: "Uomo avvisato, mezzo fregato"
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:55   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ci sono metodi sicuri, criptati in ssl, gratuiti, contro cui un amministratore di rete può veramente poco...
A parte forse, rilevare l'ingente traffico generato dal tuo pc, ma senza trovare alcunchè di illecito, installato, o modificato. Non chiedermi quali sono: basta sapere che ci sono.
Però, se becco qualcuno che si scarica 4 GB di DVD in mezz'ora sul lavoro, dopo si trova la banda del suo pc ristretta a 5 KByte\s e vediamo se non gli conveniva scaricarsi la roba a casa...
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
A parte che si gioca sul filo di lama della privacy.
Penso che prima di partire in resta a segnalare comportamenti poco professionali da parte di un dipendente, ci si prova a fargliela capire con le buone, tramite messaggi subliminali es. disabilitando temporaneamente l'account, o tramite redirect su pagine web che ti indicano chiaramente che il grande fratello ti sta guardando e in sto momento non ha occhi che per te

Poi come si dice: "Uomo avvisato, mezzo fregato"
Vi posso dare ragione ma i log che mi tocca analizzare sono semplici.
Del tipo: 111.111.111.111 connesso a 222.222.222.222 alle ore **.**
Quindi devo solo dire che tal PC si è connesso a tal sito alle **.** e lì vengono giù bestemmie, insulti, ecc.
Il dipendente viene chiamato in ufficio e giù di brutto un'altra volta.
Io passo per la spia e vengo visto male da tutti, quando non è vero ed il più delle volte salvo il salvabile e copro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:41   #9
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Vi posso dare ragione ma i log che mi tocca analizzare sono semplici.
Del tipo: 111.111.111.111 connesso a 222.222.222.222 alle ore **.**
Quindi devo solo dire che tal PC si è connesso a tal sito alle **.** e lì vengono giù bestemmie, insulti, ecc.
Il dipendente viene chiamato in ufficio e giù di brutto un'altra volta.
Io passo per la spia e vengo visto male da tutti, quando non è vero ed il più delle volte salvo il salvabile e copro.

Ciao
Però credo che per legge manco l'amministratore delegato avrebbe diritto di guardare i log del traffico dei dipendenti.
Se un dipendente facesse causa al sindacato penso proprio che la vinca.

Per accedere legalmente ai log penso che serva una richiesta ufficiale della magistratura e comunque si dovrebbero configurare reati gravi tipo terrorismo o pedofilia.

Certo che però quando in una piccola azienda scende in sala server il boss con sguardo fiammeggiante.... e dura dir di no.

Ultima modifica di Ricky65 : 14-11-2007 alle 11:45.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:56   #10
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
No. Non solo possono guardare i log, ma la stessa comunicazione.
La Corte di Cassazione ha più volte ribadito la legittimità del controllo del traffico in rete sviluppato dai pc che fisicamente si trovino sul luogo di lavoro. In sostanza al dipendente è inibito l'uso di ogni strumento di lavoro a scopi puramente personali, comprese le email che possono essere aperte e visionate e non possono in nessun caso essere utilizzate per scopi "privati". Se il dipendente lo fa, lo fa a suo rischio e pericolo ed è soggetto al controllo, senza poter invocare privacy di sorta.
Solo uno statuto interno del datore di lavoro può consentire l'uso per scopi diversi da quelli lavorativi degli strumenti telematici.
E' bene ricordare che Enti e società non sono democrazie.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:58   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io non discuto se è legittimo o meno.
Ricordo solo che non è piacevole assistere a certe scenate.

CIao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:00   #12
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io non discuto se è legittimo o meno.
Ricordo solo che non è piacevole assistere a certe scenate.

CIao
Sono occasioni in cui certi capi danno il meglio di sè e certi dipendenti negano anche l'evidenza. Comunque si dà anche il caso di colleghi sbadati che tengono poco o nulla alla sicurezza, il cui terminale è adoperato per scopi non limpidi da altri colleghi ben consci del fatto di commettere illeciti (ed infatti dal loro terminale non si azzarderebbero...)
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:40   #13
zippy1992
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Friuli
Messaggi: 53
grazie a tutti

grazie a tutti delle informazioni ke mi avete dato!!!!!!!! ne terrò conto!!!!!1
zippy1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v