Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 16:22   #1
alfonso534791
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
[Java] exec()

Salve a tutti,
ho un grosso problema con java, non riesco ad eseguire un programma esterno con la funzione exec(). posto il codice:

public void training() throws IOException{
Process p=Runtime.getRuntime().exec("./RPCL/ulearn");
}

molto semplice. Questa funzione viene richiamata da altro pezzo di codice che credo sia inutile trascrivere. il punto è che il file ulearn nella cartella RPCL viene visto dal metodo in quanto non genera errore. Solo che è come se non fosse partito. Infatti l'esecuzione del programma, da shell, deve generare un file di testo, che invece non genera. Se lo facio a mano, da shell digito ./RPCL/ulearn funziona e crea il file.
Qualcuno sà aiutarmi,
Grazie mille
alfonso534791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:28   #2
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Che tipo di file è ulearn?
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:59   #3
alfonso534791
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
è un file eseguibile ottenuto dalla compilazione del file ulearn.c , ho dimenticato di precisare che tutto ciò lo faccio su Linux Debian 2.6.21, e che il programma all'inizio funzionava, fino a quando un bel giorno(Lunedì) ha smesso per motivi che ignoro!!!
alfonso534791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 22:06   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
devi semplicemente gestire l'output così ad occhio..
Se provi ad eseguire un file e questo file scrive qualcosa sulla stdout e non redirezoni l'output con il metodo exec si incasina tutto e il programma si inceppa.
Una soluzione completa la trovi con google (a quest'ora non mi va di goglare ), ma ad occhio se esegui "ulearn > output.out" potrebbe andare.
Se non va domani vedo di trovarti la procedura per gestire input e output da exec
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:58   #5
alfonso534791
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
non và, cmq volevo precisare anche che il programma ha un file di configurazione che deve leggere, non è che con exec() bisogna occuparsi anche degli input oltre che degli output?
alfonso534791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 18:45   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...un idea per controllare l'output e l'input...

Codice:
 try {
        	proc = Runtime.getRuntime().exec(iltuoprocesso);
            input = new BufferedReader(newInputStreamReader(proc.getInputStream()));
            output = proc.getOutputStream();
            new Thread(){
                public void run(){
                    String line;
                    try {
                    	while((line = input.readLine()) != null){
                                System.out.println(line);
    			        }	
                    } catch(Exception e) {
                    	 System.out.println(e);
                    }
                }
                
            }.start();
            
        } catch (IOException e) {
        	e.printStackTrace();
        }
...invio di codice al processo slave...

Codice:
private void SendCommand(String cmd){
        try {
            if(proc != null){
               output.write(cmd.getBytes());
               output.flush();
            }
        }catch(IOException e) {
        	System.out.println(e);
        }
    }
...ma potresti anche provare con un semplice...

Codice:
Process child = Runtime.getRuntime().exec(ilmioporcesso);
			child.waitFor();
...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:56   #7
alfonso534791
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
non và,
per provare a fare un debugging ho usato

int p=Runtime.getRuntime().exec("./ulearn").exitValue();

per vedere se l'esecuzione và a buon fine. ebbene genera la seguente eccezzione

va.lang.IllegalThreadStateException

cosa può essere?
alfonso534791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:59   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da alfonso534791 Guarda i messaggi
non và,
per provare a fare un debugging ho usato

int p=Runtime.getRuntime().exec("./ulearn").exitValue();

per vedere se l'esecuzione và a buon fine. ebbene genera la seguente eccezzione

va.lang.IllegalThreadStateException

cosa può essere?
...indica che il processo non è ancora terminato...in caso di termine avvenuto dovrebbe restituire 0 se non sbaglio...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:02   #9
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...mh...non potrebbe essere un problema di locazione?...

Codice:
public void launchCommand(){
		
		try{
			File dir = new File (".");
			String file = dir.getCanonicalPath();
			System.out.println(file);
			Process child = Runtime.getRuntime().exec("./go.sh");
			child.waitFor();
		}catch (Exception e){
			System.out.println(e);
		}
	}
...cosa scrive a console?...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:58   #10
alfonso534791
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
il path è guisto,
non sò proprio cosa possa essere a non farlo funzionare!!!
alfonso534791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 19:42   #11
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da alfonso534791 Guarda i messaggi
il path è guisto,
non sò proprio cosa possa essere a non farlo funzionare!!!
...mh...prova a iniziare il tuo script con uno spostamento alla directory di residenza del comando...è possibile che l'exec non parta dalla directory da cui è lanciato il programma java...

Codice:
#!/bin/sh
cd $JAVA_HOME/lib/ext
./ulearn
...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:35   #12
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da alfonso534791 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho un grosso problema con java, non riesco ad eseguire un programma esterno con la funzione exec(). posto il codice:

public void training() throws IOException{
Process p=Runtime.getRuntime().exec("./RPCL/ulearn");
}

molto semplice. Questa funzione viene richiamata da altro pezzo di codice che credo sia inutile trascrivere. il punto è che il file ulearn nella cartella RPCL viene visto dal metodo in quanto non genera errore. Solo che è come se non fosse partito. Infatti l'esecuzione del programma, da shell, deve generare un file di testo, che invece non genera. Se lo facio a mano, da shell digito ./RPCL/ulearn funziona e crea il file.
Qualcuno sà aiutarmi,
Grazie mille
Guarda qui -> ExecHelper
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v