Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 16:12   #1
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Cambio un 50 1.8 MkI con un 50 1.4?

Come da titolo sarei quasi tentato... vorrei regalare ad un amico un cinquantino (ovviamente Mk2) 1.8 nuovo... io invece ho l'Mk1 usato...
Varrebbe la pena regalare all'amico il mio usato e passare all'1.4? O è solo una spesa inutile?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:17   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Non ricordo il vecchio MKI quante lamelle di diframma ha , se sono piu' di 5 (7/8) IMHO non vale la pena fare il cambio con l' 1.4 , se invece come l' MKII ha 5 lamelle me lo toglierei solo per non vedere piu' lo sfocato pentagonale

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:42   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Uhm... dovrei controllare a casa...
Lamelle a parte quindi sostieni (giustamente!) che sarebbero 250 € buttati nel cesso?

PS: non sai mica il link di quel meraviglioso sito Canon in cui ci sono TUTTI i corpi, digitali e non, e TUTTI gli obiettivi, anche FD e precedenti, con TUTTE le schede tecniche? Non mi ricordo più il link e non trovo nulla con Google...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:43   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
E' bastato chiedertelo per trovarlo...
http://www.canon.com/camera-museum/
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:46   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Zio quello che fa la differenza tra il 50/1.8 MKII ed il 50/1.4 è fondalmentalmente la costruzione , il motore AF ed il diaframma ad 8 lamelle (contro le 5).

Ora la tua versione come costruzione è nettamente piu' solida dell' MKII e piu' vicina al 50/1.4 , come AF vale lo stesso discorso ... ultimo baluardo resta il diaframma ... se quello è almeno a 7 lamelle IMHO ti convinene tenere il tuo MKI.

A livello nitidezza (moooolto simili) e luminosita' le differenza si assotigliano tantissimo e IMHO non è per queste caratteristiche che vale la pena cambiare .

La tabella c'è l' ho a mo di poster a casa ma senza caratteristiche tecniche .. cerco sul web casomai aggiorno

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:48   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
E comunque avevi ragione, ha 5 lamelle: http://www.canon.com/camera-museum/c.../ef_50_18.html
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:50   #7
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
5 lamelle

http://www.canon.com/camera-museum/c.../ef_50_18.html


ooooooooooooops preceduto !
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:02   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Il Nikon 50/1,8 ne ha 7.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:14   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Il Nikon 50/1,8 ne ha 7.
Comportiamoci bene!

E passare al EF-S 60 che funziona anche per le macro? Dettagliatissimo... ma andrebbe bene anche per i ritratti.
Ed ha 8 petali!

Ultima modifica di AarnMunro : 12-10-2007 alle 12:17.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:44   #10
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Comportiamoci bene!

E passare al EF-S 60 che funziona anche per le macro? Dettagliatissimo... ma andrebbe bene anche per i ritratti.
Ed ha 8 petali!
Che tra l'altro imho è una spanna sopra tutti gli obiettivi citati (1.4 incluso) a livello di nitidezza. Certo se ti serve una luminosità pari a 1.4 col 2.8 del 60mm non ci fai niente :P
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:08   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Comportiamoci bene!

E passare al EF-S 60 che funziona anche per le macro? Dettagliatissimo... ma andrebbe bene anche per i ritratti.
Ed ha 8 petali!
Uhm... benché la resa non sia uguale (anzi...) sono già fornito del 24-70 2.8 Sigma... e quello stop e mezzo in casa si sente.
Inoltre non potrei usarlo sulla 30 in quanto EF-S...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:18   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
lassa stà il 60 ef.s. oltre a non usarlo sulla bella eos 30 è troppo corto per fare vere macro e troppo risolvente per i ritratti

puoi considerare il 50 1.4 come una lente definitiva, di eccellente qualità a prezzo umano per l'amatore.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 10:31   #13
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Infatti, il 50mm 1.4 è come un diamante, è per sempre!
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:50   #14
krystis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 5392
il 50 1.4 NON è come (o simile) al 50 1.8, quindi se non ti costa troppi sacrifici non ti porre nemmeno il dubbio se cambiarlo o no, cambialo!
__________________
[size=1]
Ho concluso positivamente con + di 150 utenti su questo mercatino!!
krystis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:21   #15
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Il 50/1,4 è indispensabile, forse l'obiettivo essenziale in una fotocamera specialmente se digitale aps. Perchè? Non certo per la lunghezza focale che in una Canon è equivalente ad un 80 mm, pur mantenendo la profondità di campo di un 50. Ma proprio perchè a causa di questo crop si trasforma nel miglior obiettivo da ritratto a catalogo, migliore anche dell'1,2 per la difficoltà di gestire quest'ultimo col pentaprisma ridotto. E c'è un'altra possibilità: moltiplicandolo x1,4 si ottiene un incredibile 112/2 per dei ritratti eccezionali.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:25   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Cambiato!
O meglio, regalato dalla consorte per Natale...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:51   #17
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
Il 50/1,4 è indispensabile, forse l'obiettivo essenziale in una fotocamera specialmente se digitale aps. Perchè? Non certo per la lunghezza focale che in una Canon è equivalente ad un 80 mm, pur mantenendo la profondità di campo di un 50. Ma proprio perchè a causa di questo crop si trasforma nel miglior obiettivo da ritratto a catalogo, migliore anche dell'1,2 per la difficoltà di gestire quest'ultimo col pentaprisma ridotto. E c'è un'altra possibilità: moltiplicandolo x1,4 si ottiene un incredibile 112/2 per dei ritratti eccezionali.

Cavolo, di moltiplicare il 50mm non ci avevo pensato, bell'idea!
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:48   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
solo per un appunto: l' af del 50 mk1 non é assolutamente pari, immagino, all' usm del 50 1.4, che anche se micro e non ring immagino sia molto più veloce.

E del 50 1.8 l' unica lamentela che veramente faccio é nella velocità del motore, ridicola.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:03   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
una cosa strana, però:

io ho, appunto, l' mk1, la prima versione del 50ino.

Ora, ovviamente non ne sto a decantare le lodi più di quante ne abbia, se dovessi scegliere prenderei l' 1.4.

però, guardando qua
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...4100583&size=l

e qua
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2159669364/

non mi sembra di vederli pentagonali i riflessi sulle fonti di luce. Ho capito male io? Che abbia le lamelle circolari mi sembra molto strano...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:31   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Nella versione MKII i pentagoni sono abbastanza evidenti.



Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v