Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 11:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Siti Compromessi: Ora Anche su Seeweb

Marco Giuliani, malware analyst dell'azienda di sicurezza PrevX, ha pubblicato sul suo blog PC al Sicuro un interessante articolo che riporta alla luce il problema della compromissione dei siti web italiani. Si tratta di una disgraziata "moda del momento" in campo malware, quella di attaccare i siti web, compromettendoli e iniettando un javascript offuscato o un iframe che possa re-indirizzare i browser verso risorse nocive. Abbiamo già parlato ampiamente in news precedenti dell'attacco massiccio via Mpack che aveva colpito migliaia di siti web italiani a fine Giugno, "secondo modalità ancora sconosciute".

Marco scrive: "Come si è parlato già addietro, il 2007 è diventato di diritto l'anno delle compromissioni dei siti web da parte dei malware writer. Si è parlato di Hosting Solutions, si è parlato di Aruba, si è parlato di alcuni siti di rilevanza nazionale infettati da iframe nocivi. Continuando nelle indagini, anche il noto fornitore di connettività e hosting/housing Seeweb sembrerebbe essere stato preso di mira durante questa ondata di pirateria informatica. Un discreto numero di siti web ospitati su alcuni server della nota società italiana sono stati alterati, molti dei quali sembrerebbero inoltre essere stati modificati durante queste ultime settimane. Poco meno di 100 siti web, di cui circa 70 ultimi arrivati, contengono nel codice della propria homepage un iframe che reindirizza il browser dell'utente ignaro verso un terzo server contenente codice maligno".

Un nuovo popolare hoster italiano sembra quindi caduto vittima dei cybercriminali, ed a quanto pare gli attacchi sono stati condotti recentemente. Marco spiega: "L'infezione che ne deriva, in caso si utilizzi software non aggiornato, è il solito Rootkit.DialCall con sample aggiornati per evitare di essere individuati dai software antivirus. Il nuovo indirizzo IP utilizzato dai malware writer è 81.29.241.238, sempre appartenente allo stesso range degli indirizzi IP precedentemente utilizzati per la stessa infezione e facente capo al range generale 81.29.240.0/20 gestito da LLC GlobalWholesaleTrade … Sembrerebbe che gran parte dei server che ospitano i siti web compromessi siano basati su GNU/Linux Debian e web server Apache, sebbene alcuni siano ospitati anche su Microsoft IIS".

Come per gli attacchi precedenti ai siti italiani, non è chiaro come sia stato possibile per i malware writer inserire iframe all'insaputa degli amministratori di siti web. Si è parlato molto nei mesi scorsi di MPack, un potente kit utilizzato dai cybercriminali diffondere e controllare su vasta scala i loro attacchi. Tuttavia gli strumenti inclusi nel kit non eseguono fisicamente l'hack di un sito web ma si affidano, normalmente, ad una lista di credenziali rubate. Alla luce di tutto questo gli amministratori dei siti non devono solo eliminare il codice iniettato nelle loro pagine ma soprattutto modificare le credenziali di accesso amministrativo per proteggere i propri siti. L'ipotesi del coinvolgimento di un exploit (e relativa vulnerabilità), ancora non conosciuto, resta valida.

Marco offre anche un aggiornamento dell'ultim'ora al suo intervento: "A pochissime ore dalla pubblicazione della notizia sembrerebbe Seeweb abbia rimosso tutti gli iframe dalle pagine infette. Tuttavia, sembra che qualche script automatico sia installato in alcuni server poiché - se è vero che Seeweb ha filtrato e pulito i siti precedentemente compromessi - sono apparsi pochissime ore fa altri siti infetti sugli stessi server, differenti dai primi". Nuova allerta? O solo strascichi di una attacco ormai conosciuto su server ancora vulnerabli?

Fonte: Tweakness
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:29   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non mollano sti b....
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:25   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
più ci penso più mi sembra che la guerra la stiamo perdendo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:18   #4
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
più ci penso più mi sembra che la guerra la stiamo perdendo
l'importante è vincere quella contro il P2P
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:46   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
l'importante è vincere quella contro il P2P
intendi la nostra contro quel forum o quella della legge contro il file sharing ?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:28   #6
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
intendi la nostra contro quel forum o quella della legge contro il file sharing ?
...e chi c'ha qualcosa contro P2Pforum?!
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 09:39   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ulteriori approfondimenti su punto informatico: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2086911
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 09:42   #8
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
per chi volesse mettersi al ripar dall'iframe ce reindirizza da Seeweb può fare come indicato qui
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:55   #9
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Ma seeweb usa l'autenticazione cifrata o no?
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 23:34   #10
mausap
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
SEEWEB era compromesso da giugno
come minimo.
Me l'ha segnalato una ragazza che fa la webmaster.
Io stesso ne parlai sul mio blog a giugno e luglio
Certo che se i tempi di reazione sono di 4 mesi non è che ci sia da stare allegri
__________________
maipiugromozon.blogspot.com

Ultima modifica di mausap : 12-10-2007 alle 23:38.
mausap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v