Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 18:30   #1
mrctrgcrg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
OVERCLOCK VECCHIO STILE

Salve ragazzi,
sono il felice possessore di un computer per esperimenti così composto:
ATHLON THUNDERBIRD 1 GHz
256 SDRAM 133 mhZ
Scheda madre ASUS A7V M
Alimentatore 230W
Scheda video GEForce2 pro
Raffredamento ad aria basico

la mia richiesta è questa:
essendo un novizio dell'OC mi piacerebbe imparare un po a destreggiarmi tra la moltitudine di programmi e di metodi utilizzabili, le temperature i rischi ecc...vorrei che mi suggeriste proprio come è possibile portare su ogni singolo componente (perche ho letto tanto ma ho capito poco) con quali modifiche o con quale software. Alla fine vorrei che mi semplificaste un po la vita Se ci fosse qualche buon anima disponibile a guidare questo imbranato in questo mondo gliene sarei molto grato...ho qualche idea da dove posso iniziare a overcloccare con la cpu e le memorie(dal bios?) ma per il resto quasi buio pesto..

GRAZIE DELL'ATTENZIONE!

Ultima modifica di mrctrgcrg : 08-10-2007 alle 18:46.
mrctrgcrg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:12   #2
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
L'unica cosa da consigliarti è usare il bios ed attivare i coolbits per la scheda grafica, ma non so se comunque l'alimentatore regge un overclock........prova ma non sperare di fare i numeri. Prima di tutto consiglio sempre di tenere le temperature sotto controllo poichè quell'athlon non ha la protezione termica ed alla prima cavolata butti via lui e (forse) la scheda madre, quindi occhio. Mi raccomando per overcloccare fai un componente alla volta, se no rischi che ti si blocca il pc e non sai nemmeno qual'è la causa. Per eventuali chiarimenti puoi chiedere qui, basta che hai i concetti ben chiari prima di iniziare. Quel che voglio dire: non so se sei uno nuovo in overclock, ma ti dico che non è furbo alzare il vcore prima del FSB, non so se ci capiamo .

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 19:45   #3
mrctrgcrg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
si almeno di questo mi rendo conto..comunque il mio problema è un altro..nel senso che si riesco ad alzare lFSB sino a circa 140 mhz ma non riesco a operare sui moltiplicatori (ho fatto la modifica dei ponti l1 ma nel bios non mi appare nessun menu nuovo) ne tantomeno sul vcore..per quanto riguarda lalimentatore..provvedero a montarne uno piu potente al piu presto..e infine per le temperature penso che avendo 55° in idle siano un po alte..ma è anche giunta
l'ora di stendere una bella mano di pasta termica e di lappare il dissipatore...quindi dovrei
mrctrgcrg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 05:38   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da mrctrgcrg Guarda i messaggi
si almeno di questo mi rendo conto..comunque il mio problema è un altro..nel senso che si riesco ad alzare lFSB sino a circa 140 mhz ma non riesco a operare sui moltiplicatori (ho fatto la modifica dei ponti l1 ma nel bios non mi appare nessun menu nuovo) ne tantomeno sul vcore..per quanto riguarda lalimentatore..provvedero a montarne uno piu potente al piu presto..e infine per le temperature penso che avendo 55° in idle siano un po alte..ma è anche giunta
l'ora di stendere una bella mano di pasta termica e di lappare il dissipatore...quindi dovrei
Tutto giusto, ma permettimi un dettaglio: per il molti, se non riesci ad agire da BIOS (per voce mancante) puoi agire da winzozz usando ad esempio CPU MSR et simila. Con quest'ultimo programma puoi anche variare il vcore (se possibile) ma conta che è sempre un programma in windows, quindi non avrai la stessa resa e non sperare di arrivare ai livelli del bios. Dopotutto sempre meglio di niente, no?

Ciao ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v