|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
|
OVERCLOCK VECCHIO STILE
Salve ragazzi,
sono il felice possessore di un computer per esperimenti così composto: ATHLON THUNDERBIRD 1 GHz 256 SDRAM 133 mhZ Scheda madre ASUS A7V M Alimentatore 230W Scheda video GEForce2 pro Raffredamento ad aria basico la mia richiesta è questa: essendo un novizio dell'OC mi piacerebbe imparare un po a destreggiarmi tra la moltitudine di programmi e di metodi utilizzabili, le temperature i rischi ecc...vorrei che mi suggeriste proprio come è possibile portare su ogni singolo componente (perche ho letto tanto ma ho capito poco) con quali modifiche o con quale software. Alla fine vorrei che mi semplificaste un po la vita ![]() GRAZIE DELL'ATTENZIONE! Ultima modifica di mrctrgcrg : 08-10-2007 alle 18:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
L'unica cosa da consigliarti è usare il bios ed attivare i coolbits per la scheda grafica, ma non so se comunque l'alimentatore regge un overclock........prova ma non sperare di fare i numeri. Prima di tutto consiglio sempre di tenere le temperature sotto controllo poichè quell'athlon non ha la protezione termica ed alla prima cavolata butti via lui e (forse) la scheda madre, quindi occhio. Mi raccomando per overcloccare fai un componente alla volta, se no rischi che ti si blocca il pc e non sai nemmeno qual'è la causa. Per eventuali chiarimenti puoi chiedere qui, basta che hai i concetti ben chiari prima di iniziare. Quel che voglio dire: non so se sei uno nuovo in overclock, ma ti dico che non è furbo alzare il vcore prima del FSB, non so se ci capiamo
![]() Ciao ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
|
si almeno di questo mi rendo conto..comunque il mio problema è un altro..nel senso che si riesco ad alzare lFSB sino a circa 140 mhz ma non riesco a operare sui moltiplicatori (ho fatto la modifica dei ponti l1 ma nel bios non mi appare nessun menu nuovo) ne tantomeno sul vcore..per quanto riguarda lalimentatore..provvedero a montarne uno piu potente al piu presto..e infine per le temperature penso che avendo 55° in idle siano un po alte..ma è anche giunta
l'ora di stendere una bella mano di pasta termica e di lappare il dissipatore...quindi dovrei ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Ciao ciao ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.