Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 22:21   #1
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Pasticcio installazione Linux su disco esterno, non avvio piu vista da disco interno!

Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Cerchero diessere sintetico
- mio pc: un nb amd con installato windows vista nativo, due partizioni più una di ripristino, totale 120giga.
- Qualche giorno fa ho acquistato un disco esterno da 360 giga, e c’ho installato su scientific linux l’ultima versione. L’istallazione è andata bene, e avevo ottenuto che avviando il pc da solo partiva vista, avviandolo da disco usb partiva linux.
- Purtroppo causa file system diverso, vista non vedeva affatto il disco esterno. Allora stasera ho provato a rifare l’istallazione di linux, ma ahime m’ha preso voglia di mettere ubuntu.
- Inserisco il suo cd, parte il live cd e poi faccio installa, e seguo le istruzioni.

Qui viene il problema. Io gli ho detto di fare l’istallazione “automatica occupando tutto lo spazio” del disco usb, tramite l’apposita sezione. Ha fatto tutto il suo bel processo, ma, RISULTATO:

adesso se avvio normalmente il pc (da disco interno) non riesco a partire: apparre subito la scritta
GRUB loading stage 1.5

Error 21

se invece avvio da disco usb, quando mi chiede che sistema operativo avviare, posso scegliere vista e allora va alla grande: non solo, poi da vista riesco a rimuovere il disco usb ciccando in basso a dx e tutto va bene.

Non ne capisco molto di linux, ma secondo me c’è stata una “sovrapposizione” nelle impostazioni di avvio: anche avviando da disco interno il pc cerca qualcosa sul usb.

Mi sapete aiutare?? Vi prego!! Ah, sono disposto pure a reinstallare vista, tanto prima copio tutto. Però non riesco neanche più ad avviare da cd: stesso problema GRUB se non è collegato l’usb, e se è collegato poi parte quello
Grazie dell’aiuto

Francesco
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 00:43   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Cioll@ Guarda i messaggi
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Cerchero diessere sintetico
- mio pc: un nb amd con installato windows vista nativo, due partizioni più una di ripristino, totale 120giga.
- Qualche giorno fa ho acquistato un disco esterno da 360 giga, e c’ho installato su scientific linux l’ultima versione. L’istallazione è andata bene, e avevo ottenuto che avviando il pc da solo partiva vista, avviandolo da disco usb partiva linux.
- Purtroppo causa file system diverso, vista non vedeva affatto il disco esterno. Allora stasera ho provato a rifare l’istallazione di linux, ma ahime m’ha preso voglia di mettere ubuntu.
- Inserisco il suo cd, parte il live cd e poi faccio installa, e seguo le istruzioni.

Qui viene il problema. Io gli ho detto di fare l’istallazione “automatica occupando tutto lo spazio” del disco usb, tramite l’apposita sezione. Ha fatto tutto il suo bel processo, ma, RISULTATO:

adesso se avvio normalmente il pc (da disco interno) non riesco a partire: apparre subito la scritta
GRUB loading stage 1.5

Error 21

se invece avvio da disco usb, quando mi chiede che sistema operativo avviare, posso scegliere vista e allora va alla grande: non solo, poi da vista riesco a rimuovere il disco usb ciccando in basso a dx e tutto va bene.

Non ne capisco molto di linux, ma secondo me c’è stata una “sovrapposizione” nelle impostazioni di avvio: anche avviando da disco interno il pc cerca qualcosa sul usb.

Mi sapete aiutare?? Vi prego!! Ah, sono disposto pure a reinstallare vista, tanto prima copio tutto. Però non riesco neanche più ad avviare da cd: stesso problema GRUB se non è collegato l’usb, e se è collegato poi parte quello
Grazie dell’aiuto

Francesco
Credo che il problema stia nel fatto che la directory /boot , che contiene anche la configurazione del bootloader grub, sta sul disco esterno, indi avviandosi a disco scollegato grub non riesce a caricare i suoi file di installazione, anche se mi rimane un mistero su come facesse prima con Scientific a funzionare.

Comunque una soluzione potrebbe essere: reinstalli linux creando una piccola partizione, 256 mb dovrebbero già essere larghi, nel disco del notebook, e la formatti in ext2 dicendogli di montarla come /boot, in questo modo dovresti poter avviare Vista senza disco esterno
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 03:27   #3
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
grazie della risposta, dunque innanzitutto con quale linux mi consigli di lavorare?? scientific o ubuntu? e poi insomma devo fare dal programma di installazione questa partizioncina, e poi installarci linux su? oppure cmq linux lo installo nel discone usb?
scusa la confusione, ma sono onestamente un pò preoccupato: è la prima volta che non temo di perdere i dati (tutto backuppato), ma che temo di non riuscire ad accedere piu!
grazie ancora
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 10:13   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
La distribuzione non è importante, la cosa importante è che dal partizionatore scegli di creare questa partizioncina nel disco del notebook e gli indichi /boot come mount point, mi raccomando falla in ext2, linux invece installalo tranquillamente sul disco esterno.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 10:42   #5
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
penso di aver capito: adesso sta facendo: ti faccio sapere... speriamo bene!
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:04   #6
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

allora, il pc adesso si avvia senza disco esterno; unico problmeino: all'avvio c'è kla schermata di selezione sistema operativo.
potrei far comparire vista come prima scelta, cosi dopo 10 sec si seleziona in automatico?
dai.. questa non dovrebbe essere difficile

grazie ancora.. davvero!
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:24   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Cioll@ Guarda i messaggi
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

allora, il pc adesso si avvia senza disco esterno; unico problmeino: all'avvio c'è kla schermata di selezione sistema operativo.
potrei far comparire vista come prima scelta, cosi dopo 10 sec si seleziona in automatico?
dai.. questa non dovrebbe essere difficile

grazie ancora.. davvero!
Si, ed è semplice: avvia linux, da linux apri un terminale e, con privilegi di root, apri il file

Codice:
/boot/grub/menu.lst
guardi il numero corrispondente alla riga di avvio di vista rispetto alle altre righe che ti appaiono nel menu di grub, considerando che si parte da zero e contano tutte le righe, ti faccio un esempio, se all'avvio ti appaiono:

linux-2.6.20-bla bla
linux-2.6.20-bla bla (recovery)
memtest86
Other operating systems:
Windows x


allora devi considerare che la riga che ti interessa è la 5, quindi in menu.lst, all'inizio dove c'è scritto default=0, devi inserire 4

Per sicurezza comunque scorrendo il file vedrai tutte le righe di avvio, e considera nel conto solo le righe che iniziano con title.

Spero sia chiaro.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:05   #8
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
mm.. col terminale oramai sto prendendo mano.. ma cosa significa con privilegi di root?? scusa la domanda sicuramente ridicol e grazie
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:28   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Cioll@ Guarda i messaggi
mm.. col terminale oramai sto prendendo mano.. ma cosa significa con privilegi di root?? scusa la domanda sicuramente ridicol e grazie
Se usi ubuntu significa con sudo davanti, con Scentific non ne ho idea se usi sudo o debba loggarti come root.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:05   #10
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
ok, su ubuntu con sudo avanti, quindi il comando preciso, potresti dirmelo? lo so scusa sono proprio un ignorante. devo raggiungere la cartella /root da terminale
?? xke non mi fa salire di livello fuori da quella utente..
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:17   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Cioll@ Guarda i messaggi
ok, su ubuntu con sudo avanti, quindi il comando preciso, potresti dirmelo? lo so scusa sono proprio un ignorante. devo raggiungere la cartella /root da terminale
?? xke non mi fa salire di livello fuori da quella utente..
Codice:
 sudo gedit /boot/grub/menu.lst
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:14   #12
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Caro Cobra, grazie davvero!

adesso riesco ad avviare caricando da disco interno, mi chiede il sist operativo, se non scelgo nente va vista e ok, se invece scelgo ubuntu parte dal disco esterno (se collegato!).
ti ringrazio davvero per la disponibilità.
adesso ho un paio di "piccolezze", io le scrivo, se ti va di aiutarmi ancora un pochino, sennò.. sei un mito cmq!
- dunque, prima cosa. x programmare in c all'uni usiamo emacs. ma se do il comando mi dice che non è installato,e suggerisce di scrivere tipo sudo apt-inst emacs, lo faccio ma da errore ecc ecc.. come posso installarlo? ho provato con l'istallatore pacchetti, ma non l'ho trovato.
- secondo, installando l'ultima volta ubuntu, ho sistemato cosi il secondo disco (usb)
..partizioncina da 150 mega (penso l'avesse creata la precedente installazione di scientific l.) in ext 3 ma credo non usata.
..partizione da 30 giga in ext 3 x root
..pratizione da 4 giga x swap.
restanti circa 300 giga selezionati come "free space", e quindi adesso ubuntu non lo vede.
c'è un modo x formattare questa partizione, e renderla magari in fat cosi visibile e utilizzabile da vista??

Grazie ancora di cuore,

francesco
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:31   #13
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Per emacs mi pare strano che non ci sia, nel gestore pacchetti vai alla voce "repository" o "depositi software" e controllo di aver abilitato tutto tranne i proposed (a volte danno noie) e riprova, ma dovrebbe esserci, sicuro di aver scritto bene?

Per la partizione installa gparted, è un tool di partizionamento grafico

(PS: anche io ho da poco iniziato Informatica all'uni, e ci stanno insegnando i comandi di Emacs al corso di programmazione )
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:55   #14
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
caro Cobra: ti amooooooooooooooooooooo

ok scusa, ho esagerato, ma davvero non so come ringraziarti. Sono riuscito sia ad installare emacs che a formattare la partizione, cosi mo vista la vede.
Non so davvero come ringraziarti.. ah, forse un modo cel'ho!
con una mitica ultimissima domanda!! Sul disco usb ci sono queste partizioni
- 30 giga: root di ubuntu
- 300 giga in ntfs x i dati
-4 giga x swap
- circa 200 mega che ho trovato già fatta.
ritengo che in qust''ultima ci stia il residuo del boot di scientific linux, che avevo istallato prima. infatti se avvio direttamente da usb, parte scientific ma poi si pianta (ovvio direi..)
che dici, posso formattarla questa piccola piccola??
grazie ancora.. sei un mito!!
p.s. corso di laurea????
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 13:05   #15
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Formatta senza problemi

Corso di Laurea in Informatica a Ferrara.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v