|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Clone interessante di Photoshop... Pixelmator
http://www.pixelmator.com/
59 $, carino esteticamente e all'incirca alla pari di Photoshop... provate la demo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
oggi lo stanno pubblicizzando troppo ovunque, mi puzza di fenomeno commerciale.
pagare 60$ per quello che gratuitamente fanno gimp, seashore e chocoflop... non so, non mi fido.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
beh gimp l'ho provato ma non è assolutametne professionale a mio avviso.. Photoshop è e rimane il re indiscusso. E questo pixel mator apaprentemente è identico, addirittura la posizione delle voci nei menù a tendina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
è su questo "apparentemente identico" che non siamo concordi.
Io guardando quelle schermate non riesco a vederci photoshop, ci vedo una cosa che non ha neanche la metà delle funzioni di photoshop... e di conseguenza non riesco a metterla allo stesso livello. La cosa più spontanea che mi viene è confrontarlo con con i suoi cugini gratuiti, visto che comunque il target di utenza è lo stesso (non può certo mirare al mercato Pro che utilizza già Adobe). Quindi se lo mettiamo di fianco agli altri, il suo essere shareware 60$ mi sembra tantino e non me lo mette gran che in buona luce. Anche perché, stando al sito, usa moduli opensource… quindi quella che ti fanno pagare è l'interfaccia. Se voglio dare una sistematina alla cavolo uso le cose gratis, se devo fare un lavoro serio uso photoshop… questo vorrebbe stare nel mezzo, ma non so se ne abbia le potenzialità.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 26-09-2007 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Quote:
Beh, tra Photoshop e 60$ ce n'è parecchia di strada, non è proprio a metà... Comunque per curiosità stasera un'occhiata gliela do. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Secondo me TheGimp è un po' più potente di altri, gratuiti, ma lo trovo lentino.
Mi piace molto Seashore...che sto usando ultimamente chocoquelcheè mi è crashato la prima volta che l'ho aperto. Mi riprometto continuamente di provarlo. Adesso vediamo questo...ma condivido l'opinione di MacNeo
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Ho resistito vari giorni e alla fine ho ceduto, sto provando pixelmator.
Risultato: ![]() Interfaccia indubbiamente gradevole Funzionalità reale scarsa Tanto per fare un paio di esempi gravissimi: - il cursore non mostra in anteprima quando è grande lo strumento che stai per usare (pennello, gomma, matita o quant'altro), lo scopri solo nel momento del click. Di conseguenza è difficile trovare la dimensione giusta, devi andare per tentativi. - via tastiera si può scorrere nella lista di pennelli già creati, ma non si può direttamente ingrandire/rimpicciolire e smussare il tratto. Bisogna ogni volta andare nella paletta pennelli e crearne uno nuovo. Il sistema di creazione dei gradienti è curioso, non proprio convenzionale ma apprezzo lo sforzo di innovazione. Problema: non si possono avere più librerie separate di pennelli/gradienti, quindi ho il timore che a furia di crearne di nuovi ci si troverebbe con una paletta enorme. Il programma all'apparenza è leggero (si apre in un attimo), ma in realtà basta fare azioni semplici come creare una selezione per vedere istantaneamente la cpu salire al 60%. Non si possono bloccare dei livelli. Non si può spostare il contenuto di un livello se è coperto da un livello superiore (o meglio: si può con le frecce da tastiera, ma non col mouse). Non si possono creare figure custom, solo cerchi/ovali e rettangoli. Non è presente una penna di bezier per creare curve regolari. Il timbro clone lavora solo sullo stesso livello (quindi in modo distruttivo), non su livelli sovrapposti. L'unico modo per tornare indietro nelle fasi di lavoro è con mela-z, non c'è una paletta a parte per saltare visualmente ad una azione precisa. Non esistono layer styles e tantomeno adjustment layers. Lo stroke ha un comportamento che definirei quantomeno "bizzarro". Insomma: se lo paragonate a Photoshop non sapete quello che dite. Può essere confrontato unicamente con programmi come GIMP e compagnia bella.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Anche io lo sto provando...
Per adesso non vale (imho) quello che costa...Torno a The Gimp anche se mi sarei un po rotto di X11 ![]() Facessero il porting in cocoa sarebbe meraviglioso ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
|
ivato viene 50.40€, nessuno ha un coupon?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.