|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
orologio windows su portatile acer 5685 wlmi
Ciao a tutti,
da un paio di giorni ho un problema con l'orologio di winzoz... molto spesso si ferma e non và avanti (anche a pc accesso). Per ovviare a questo problema faccio fare un'aggiornamento online ogni 30 min ho pensato che sia la batteria del CMOS, anche se non ricevo nessun errore all'accensione, secondo voi è possibile? c'è un modo di controllare la carica a livello software? in caso sia da sostituire, qualcuno di voi sa se posso fare io la sostituzione? se si mi potete spiegare dove si trova la batteria da sostituire e magari il modello da comprare? grazie ciao |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
ho provato a guardare anche l'orologio del bios e a distanza di min rimane immobile anche nei secondi, però non si resetta... cosa può essere ![]() altra ipotesi, potrebbe essere un problema di BIOS??? Ultima modifica di Maurizio1984 : 19-09-2007 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quasi sicuramente è la batteria CMOS che è arrivata. La cosa strana è che non ti restituisce un errore all'avvio del PC....
La batteria CMOS non è altro che una comune batteria al litio (tipo quelle per gli orologi), per cambiarla dovresti vedere sul manuale utente o magari sul Service Manual. A volte sai trova sotto lo stesso sportello delle RAM, nei casi peggiori bisogna smontare tutto. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
non c'è qualche software in grado di vedere la percentuale di carica??? grazie ciao ps sul manuale dice di portarlo in assistenza per cambiare la batteria |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Si, dovrebbe resettarsi l'ora e dovrebbero perdersi le impostazioni del BIOS. Per questo potrebbe essere "quasi arrivata" nel senso che si potrebbe essere rovinata per qualche motivo. Su alcuni notebook lo stato della batteria tampone si vede direttamente insieme allo stato della batteria principale (con Windows XP devi spuntare "Mostra dettagli per ogni batteria") mentre su altri viene fornita un'apposita utility.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
non esiste qualche utility che possa indicarmi lo stato? siamo sicuri che il bios non centri nulla??? grazie ancora ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
E' difficile che si tratti del BIOS, cmq fai un aggiornamento per sicurezza (o ricarica la versione corrente). Non credo che esista un programma non del produttore per visualizzare lo stato della batteria tampone...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 106
|
Quote:
Puoi dirmi come hai risolto? O anche qualcun altro che lo sappia... Posso agire io stesso al cambio della batteria? quale alloggiamento devo aprire per trovarla? grazie mille!!
__________________
Case: Thermaltake Aguila Black Window - Mobo: Asrock Penryn1600SLIX3-WiFi - Procio: Intel Core 2 Quad Q6600 Dissi Zalman CNPS9700 LED - RAM: 4GB TEAM GROUP Elite PC2-6400 SkVideo: Nvidia Geforce GTX260 896MB DDR3 - HDD (2x)Western Digital 250GB SATAII (1x)Samsung 750Gb F1 (1x)Maxtor 160GB 6L160M0 S-ATA - DVD-RW: PIONEER DVR-110D Alimentatore Hiper Modular Type R SLI-Edition 580 Watt - MODDING 4xNeon UV; Rheobus Zalman ZM-MFC1; Cavo Sata e IDE BLUE UV Reactive |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
ho smontato il portatile ma la batteria non l'ho trovata... non so come fare e se lo mando in assistenza me lo tengono via una vita!!! Per adesso ho risolto modificando una chiave del registro facendo aggiornare l'orologio (via internet) ogni 30 min, l'unico problema è che ogni mattina devo cambiare il giorno (se il giorno è sbagliato fallisce l'aggiornamento) col tempo riproverò a smontarlo... se tu trovi la soluzione (o meglio l'alloggiamento della batteria) mi posteresti una foto e anche una mini guida di come sostituirla? grazie ciao ps ovviamente se lo faccio prima io farò la stessa cosa... ciao |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 106
|
grazie per la risposta...
quindi mi dici che provando a smontarlo non si trova sta benedetta batteria?? comunque ti faccio sapere se riesco ad ottenere risultati. è davvero un problema fastidioso... speriamo di riuscire a risolverlo! ciao
__________________
Case: Thermaltake Aguila Black Window - Mobo: Asrock Penryn1600SLIX3-WiFi - Procio: Intel Core 2 Quad Q6600 Dissi Zalman CNPS9700 LED - RAM: 4GB TEAM GROUP Elite PC2-6400 SkVideo: Nvidia Geforce GTX260 896MB DDR3 - HDD (2x)Western Digital 250GB SATAII (1x)Samsung 750Gb F1 (1x)Maxtor 160GB 6L160M0 S-ATA - DVD-RW: PIONEER DVR-110D Alimentatore Hiper Modular Type R SLI-Edition 580 Watt - MODDING 4xNeon UV; Rheobus Zalman ZM-MFC1; Cavo Sata e IDE BLUE UV Reactive |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 106
|
rieccomi,
ieri ho fatto il ripristino di windows tramite il dvd di recovery acer, e a tutt'oggi non si è più ripresentato il problema dell'orologio (nè dopo sospensione, nè dopo spegnimento). Questo fa pensare che il problema non sia dovuto all'hardware, ma al software. Però a sta cosa non riesco completamente a credere, infatti il pc anche avviato sotto linux presentava problemi nella visualizzazione dell'ora esatta (risolti anch'essi, adesso, con la formattazione di win). mah
__________________
Case: Thermaltake Aguila Black Window - Mobo: Asrock Penryn1600SLIX3-WiFi - Procio: Intel Core 2 Quad Q6600 Dissi Zalman CNPS9700 LED - RAM: 4GB TEAM GROUP Elite PC2-6400 SkVideo: Nvidia Geforce GTX260 896MB DDR3 - HDD (2x)Western Digital 250GB SATAII (1x)Samsung 750Gb F1 (1x)Maxtor 160GB 6L160M0 S-ATA - DVD-RW: PIONEER DVR-110D Alimentatore Hiper Modular Type R SLI-Edition 580 Watt - MODDING 4xNeon UV; Rheobus Zalman ZM-MFC1; Cavo Sata e IDE BLUE UV Reactive |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
|
ho lo stesso problema da piu di un anno
ho smontato il notebook pezzo pezzo ma non sono riuscito a trovare questa benedetta batteria tampone qualcuno ci è riuscito? ma deve averla per forza da qualche parte!!! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 26
|
Stesso portatiile, stesso problema.
Qualcuno è riuscito a risolvere? Non credo si tratti della batteria tampone dato che avendolo smontato e controllato la batteria questa è risultata carica, oltrettutto dopo aver formattato e reinstallato il sistema operativo il problema era scomparso per poi riapparire dopo un po' di tempo. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: roma
Messaggi: 76
|
Acer 5920G. Stesso problema. Però è andato peggiorando piano piano, nel senso che l'ora ha cominciato a perdere colpi e nel giro di un mesetto ora l'orologio si ferma o addirittura va indietro (?!).
ho cercato la batteria tampone ovunque (sono un tecnico di computer), e anche sul manuale tecnico del portatile non c'è traccia di dove si trovi, a questo punto penso sia saldata sulla mb da qualche parte. Al momento se spengo il computer non si riaccende più, o meglio ci vogliono una mezz'ora attaccato a corrente per farlo riaccendere e mi ritrovo la data settata ad un inquietante 3/4/2007. Col portatile ci lavoro e questa situazione mi sta facendo girare oltre che rallentarmi il lavoro. Dopo 2 anni di onorato servizio mi sa che è ora che se ne va in pensione. Se sapete qualcosa di più aggiornate il post! Mario
__________________
Mario Fazio |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.




















