Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2007, 08:53   #1
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
ACCENSIONE PC: ALIMENTATORE DIFETTOSO?

Ciao chi mi può aiutare? Da tempo ogniqualvolta accendo il PC fa un gran rumore di ventola ma non carica nulla (monitor nero) tant'è che devo spegnere e riaccendere e dopo vari tentativi ci riesco e mi visualizza il messaggio "OVERCLOCK OR OVERVOLTAGE FAILED" e mi invita a ripristinare il setup o cliccare F2 per continuare ! Come mai? E' l'alimentatore a dar problemi? Che alimentatore mi consigliate considerando che ho un pc di fascia alta che consuma molto e scalda anche molto?
Mi fate sapere al più presto? VI pregoooo
Grazie 1000!
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 11:00   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ciao chi mi può aiutare? Da tempo ogniqualvolta accendo il PC fa un gran rumore di ventola ma non carica nulla (monitor nero) tant'è che devo spegnere e riaccendere e dopo vari tentativi ci riesco e mi visualizza il messaggio "OVERCLOCK OR OVERVOLTAGE FAILED" e mi invita a ripristinare il setup o cliccare F2 per continuare ! Come mai? E' l'alimentatore a dar problemi? Che alimentatore mi consigliate considerando che ho un pc di fascia alta che consuma molto e scalda anche molto?
Mi fate sapere al più presto? VI pregoooo
Grazie 1000!
prova a caricare le impostazioni di default del bios... e a salvarle in uscita...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:01   #3
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Premetto che non sono esperta...anzi
Come procedo? MA quae potrebbe essere il problema?
Mi han detto l'alimentatore
Se dovesse servire questa e la configurazione del pc:

ALIMENTATORE ATX12V 500WXP4 SILENT

Intel Pentium D830 2Mb 3 Giga

Ram DIMM 2GB DDR2 667 Mhz

sheda madre Asus P5WD2 PREMIUM

SCHEDA VIDEO RADEON X1950



Non ho overcloccato nulla

Che mi dite?
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:05   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Premetto che non sono esperta...anzi
Come procedo? MA quae potrebbe essere il problema?
Mi han detto l'alimentatore
Se dovesse servire questa e la configurazione del pc:

ALIMENTATORE ATX12V 500WXP4 SILENT

Intel Pentium D830 2Mb 3 Giga

Ram DIMM 2GB DDR2 667 Mhz

sheda madre Asus P5WD2 PREMIUM

SCHEDA VIDEO RADEON X1950



Non ho overcloccato nulla

Che mi dite?
hai caricato le impostazioni di default del bios salvandole in uscita!?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 20:37   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Non ho overcloccato nulla
Il messaggio di errore che hai riportato ti dice che nel bios hai (tu o altri) settato dei parametri per overcloccare e/o overvoltare, e che la cosa non riesce.

Come ti è stato suggerito, carica i settaggi di default del bios e dovrebbe regolarizzarsi il tutto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:45   #6
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Ok ma ..ho terrore..può succedere qualcosa??
COmunque prima di farlo volevo informarvi che ho usato un'applicazione (Pc Probe 2) della scheda madre che monitorizza il sistema..ebbene mi dà allarme temperatura sulle voci "CPU 78°C" e "MB 46°C"!
Potrebbe dipendere da quello il problema?? Conferma che può essere l'alimentatore il problema?
Aspetto ansiosa
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:48   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ok ma ..ho terrore..può succedere qualcosa??
COmunque prima di farlo volevo informarvi che ho usato un'applicazione (Pc Probe 2) della scheda madre che monitorizza il sistema..ebbene mi dà allarme temperatura sulle voci "CPU 78°C" e "MB 46°C"!
Potrebbe dipendere da quello il problema?? Conferma che può essere l'alimentatore il problema?
Aspetto ansiosa
il problema è che il tuo pc non ha sufficiente ricambio d'aria... e soffoca...

smontarlo e pulirlo come si conviene è d'uopo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 11:42   #8
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
E' tutto a dovere credimi..è la prima cosa che ho ricontrollato!

Il problema, riassumendo, è o la batteria tampone o l'alimentatore!

Dato che ho già appuntamento domanimattina mi consigliate un ottimo alimentatore per la (alta) configurazione del mio pc e un ottimo gruppo di continuità per favore?

Vi pregooooo,.al massimo entro stasera ..domattina devo essere in negozio!

GRAZIE 1000!
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 07:36   #9
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Problema all'accensione anche per me.

Salve a tutti, da qualche mattina quando accendo il pc ho riscontrato un problema che sembra essere legato all'alimentazione. Il fatto strano è che dopo vari tentativi questo problema sparisce. Ecco ad esempio cosa è successo stamattina.

I accensione:
Il pc parte con tutte le ventole, gli hd hanno le ventole di raffreddamento e sembrano alimentati anche loro, i lettori però emettono degli strani "tac" ad intervalli di un secondo. Il led dell'hd resta costantemente acceso e dopo qualche secondo che sono comparse le prime scritte sul monitor il pc si riavvia in automatico. Decido di spegnere dal power.

II accensione:
Problema analogo, cerco di entrare nel bios e vedo che i lettori (nonostante i tac) sono rilevati normalmente mentre gli hd sono assenti. Mentre leggo il bios il pc si riavvia da solo. Spengo di nuovo dal power.

III accensione:
Rientro nel bios e stavolta riesco a scrivere i paramentri dei voltaggi (molti oscillano:

VCORE Voltage 1.552-1.568
3.3 Voltage 2.992-3.024
5V Voltage 4.972-5.053
12V Voltage 12.672

IV accensione:
La situazione sembra andare stabilizzandosi, adesso mi compare la scritta che nn ho un disk di boot.

Decido di staccare dalla ciabatta, all V, VI, VII accensione tutto procede come per la IV.

VIII accensione:
Situazione normale, gli hd si vedono, i lettori hanno smesso di fare tac, i S.O. (sia windows su I hd che linux su II hd) partono e funziona tutto correttame. Ho lasciato il pc acceso anche 3 giorni consecutivi e nn si riscontrano anomalie. I valori dei voltaggi sono quasi tutti gli stessi.

Se provo a spegnere subito il pc riparte senza problemi.
Se provo a spegnere dopo un ora di funzionamento riscontro il problema una volta e poi parte.

Secondo me il problema è che l'ali da 350 W nn ce la fa + (il resto del mio pc è in signature), però mi chiedo perchè da gennaio a giugno nn ha mai dato problemi, anche tenendo il pc acceso per 6 giorni consecutivi. E ancora perchè questo succede solo dopo una notte che rimane spento.

Voi che ne pensate????
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:22   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Salve a tutti, da qualche mattina quando accendo il pc ho riscontrato un problema che sembra essere legato all'alimentazione. Il fatto strano è che dopo vari tentativi questo problema sparisce. Ecco ad esempio cosa è successo stamattina.

I accensione:
Il pc parte con tutte le ventole, gli hd hanno le ventole di raffreddamento e sembrano alimentati anche loro, i lettori però emettono degli strani "tac" ad intervalli di un secondo. Il led dell'hd resta costantemente acceso e dopo qualche secondo che sono comparse le prime scritte sul monitor il pc si riavvia in automatico. Decido di spegnere dal power.

II accensione:
Problema analogo, cerco di entrare nel bios e vedo che i lettori (nonostante i tac) sono rilevati normalmente mentre gli hd sono assenti. Mentre leggo il bios il pc si riavvia da solo. Spengo di nuovo dal power.

III accensione:
Rientro nel bios e stavolta riesco a scrivere i paramentri dei voltaggi (molti oscillano:

VCORE Voltage 1.552-1.568
3.3 Voltage 2.992-3.024
5V Voltage 4.972-5.053
12V Voltage 12.672

IV accensione:
La situazione sembra andare stabilizzandosi, adesso mi compare la scritta che nn ho un disk di boot.

Decido di staccare dalla ciabatta, all V, VI, VII accensione tutto procede come per la IV.

VIII accensione:
Situazione normale, gli hd si vedono, i lettori hanno smesso di fare tac, i S.O. (sia windows su I hd che linux su II hd) partono e funziona tutto correttame. Ho lasciato il pc acceso anche 3 giorni consecutivi e nn si riscontrano anomalie. I valori dei voltaggi sono quasi tutti gli stessi.

Se provo a spegnere subito il pc riparte senza problemi.
Se provo a spegnere dopo un ora di funzionamento riscontro il problema una volta e poi parte.

Secondo me il problema è che l'ali da 350 W nn ce la fa + (il resto del mio pc è in signature), però mi chiedo perchè da gennaio a giugno nn ha mai dato problemi, anche tenendo il pc acceso per 6 giorni consecutivi. E ancora perchè questo succede solo dopo una notte che rimane spento.

Voi che ne pensate????
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.
che dovresti controllare la batteria tampone i collegamenti l'alimentatore e via dicendo...

per gli alimentatori si usa un multimetro...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 17:58   #11
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che dovresti controllare la batteria tampone
e che è?
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i collegamenti
quelli sembrano ok.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'alimentatore e via dicendo...

per gli alimentatori si usa un multimetro...
cioè mettere il multimetro sui molex????
Grazie dell'aiuto
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 18:23   #12
andreamang
Senior Member
 
L'Avatar di andreamang
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1753
La batteria tampone e quella batteria (a bottone), che si trova sulla scheda madre...controlla che la troverai...
Il multimetro va certo sui molex...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10
Love Trance Music???Click Here!!!
andreamang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 19:33   #13
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da andreamang Guarda i messaggi
La batteria tampone e quella batteria (a bottone), che si trova sulla scheda madre...controlla che la troverai...
si ho capito, la conoscevo ma nn sapevo si chiamasse così, beh credo che quella sia ok, e cmq in passato su un altro pc si era scaricata ma l'unica cosa che succedeva era che si sballava la data del bios, mi sembra strano un problema del genere collegato a una semplice batteria, cmq proverò
Quote:
Originariamente inviato da andreamang Guarda i messaggi
Il multimetro va certo sui molex...
ok grazie proverò
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 11:25   #14
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
fai na cosa!
prendi un bel tester (per quello che devi fare, 5€ dai cinesi)
poi attacchi i puntali al molex.
Quando ti accorgi che sei in uno degli avvii "strani" vedi se i 12v sballano...prob è per questo che i drive fanno TAAC, accendono e si spengono.

Poi, l'unica prova da fare è con un altro ali, magari prestato...fate cambio con qlc e provate
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v