Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 15:26   #1
DarkDiablo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 1275
Vnc da Kubuntu a Vista

Salve a tutti,

finalmente (e come sempre) scrivo per essere aiutato dalle anime pie. Spiego la situation: io ho un pc su cui è installato Kubuntu e avrei voglia (sia curiosità, che necessità) di controllare il desktop remoto della mia ragazza che sta negli Stati Uniti (tornerà, tranquilli! ), questo perchè ogni tanto le potrebbe essere utile qualche controllo sul pc.
Le ho fatto installare TightVNC ma non c'è stato verso di farlo andare, mi sono fatto mandare gli screenshot di TUTTE le schermate del programma e la configurazione è a posto , e anche il firewall è ok.

Poi ho letto nelle FAQ di TightVNC che a causa delle impostazioni di sicurezza di Vista (o una cosa del genere) non ci si riesce a connettersi.

Allora mi chiedevo, esiste qualche via alternativa oppure lascio che vista si autodistrugga? ( anche se mi dispiacerebbe per il bel VAIO della mia donna )

Grazie agli uomini di buona volontà che spercheranno il loro prezioso tempo per rispondermi
DarkDiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:05   #2
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
di ultravnc dovrebbe esserci una beta per vista...
il contrario (da vista a ubuntu,ma con kubuntu credo sia lo stesso) lo riesco a fare... il contrario,sinceramente,non ci ho mai provato (sono estremamente pigro e non ho voglia di cambiare le porte nel router che funziona bene cosi' come'... poi,dovrei mettere le regole anche nell'access point wireless collegato al router... insomma,uno sbattimento a cui non sono interessato visto che vista lo sto abbandonando per ubuntu,e ce l'ho installato solo sul mio portatile (che quando non uso tengo spento)).
tutto questo per dire: prova quella,dovrebbe andare
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:30   #3
DarkDiablo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
di ultravnc dovrebbe esserci una beta per vista...
Grazie mille sei stato molto gentile , proverò e ti farò sapere (fosser per me ne potrei pure fare a meno, però sai com'è le donne )
DarkDiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:22   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Ma perchè non usi desktop remoto?
Io li gestisco così.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:27   #5
DarkDiablo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Ma perchè non usi desktop remoto?
Io li gestisco così.
Ciao.
uhm perchè non so come si fa mi sa . E' più semplice? Ma funziona anche con vista? Grazie per la risposta, comunque sto proprio ora provando ultravnc vi farò sapere
DarkDiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:38   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da DarkDiablo Guarda i messaggi
uhm perchè non so come si fa mi sa . E' più semplice? Ma funziona anche con vista? Grazie per la risposta, comunque sto proprio ora provando ultravnc vi farò sapere
Certo!!! apri le proprietà di sistema di windows vista, vai sulla linguetta connessione remota e attivi la casella consenti connessioni di assistenza remota al computer.
A quel punto, anche da linux, non fai altro che fare rdesktop [ip della macchina da gestire] e sei a posto.

Le uniche due cose negative sono che:

1. Se l'utente non ha una password impostata non riesci ad accedere
2. Quando entri tu con l'assistenza remota, l'utente locale deve disconnettere la sessione

Puoi comunque usare rdesktop -f [ip] -u [username] -p [password] e con un semplice comandi ti trovi già nel desktop remoto.
Ciao.

P.S. Nel firewall deve essere aperta la porta 3389.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:12   #7
DarkDiablo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 1275
Grazie mille per l'intervento!! Però la mia tipa non ha la password per l'account . Comunque ho risolto con vnc vi spiego come (ho preso un po' da un forum un po' da un altro):

1) Ho scaricato la versione di UltraVNC 1.0.4 come suggerito sopra (è una beta).
2) Poi ho fatto Start --> UltraVNC Server --> Install WinVNC service
3) Qui trovate i parametri di configurazione di un utente, io ho usato quelli e sono andati bene (bisogna essere iscritti sul forum italiano di ubuntu per visionarlo)
4) Su kubuntu mi sono messo in listening mode:

Codice:
vncviewer -listen -encodings "hextile copyrect"
5) Ho aggiunto un client con il mio ip (di kubuntu) su UltraVNC

Ed ecco che il gioco è fatto. Molti utenti suggerisco di spuntare la checkbox "remove earo(vista)" per velocizzare la versione sul lato client, a me ha funzionato!

Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato ,

Spero di essere stato utile, saluti a tutti
DarkDiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v