Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 13:56   #1
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
rendere un file non cancellabile

salve a tutti

la domanda che vorrei porvi sicuramente è banale ma è da un bel pò che sto girandoci intorno.

devo creare un semplice file di testo, questo verrà "posizionato" nella /home/$user/Desktop di ciascun utente, devo fare in modo che questo file non possa essere cancellato.

onestamente pensavo fosse più semplice ma sto incappando in una serie di problemi imprevisti.

Codice:
# touch file.txt
Codice:
# chown root:root file.txt
Codice:
# chmod 700 file.txt
a questo punto se provo da utente a cancellare il file

Codice:
$ rm file.txt
rm: rimuovere il regular file protetto dalla scrittura `file.txt'?
naturalmente se confermo il file viene cancellato.

qualche suggerimento?

grazie anticipatamente per le eventuali risposte.

ciao
__________________
[» debian «] < branch > [» bookworm / testing «]
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 14:30   #2
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
devi usare il comando
Codice:
chattr +i nome_file
dopo nessuno potrà rinominare, cancellare o modificare quel file, nemmeno root.
Per sbloccarlo
Codice:
chattr -i nome_file

Ultima modifica di DeusEx : 09-08-2007 alle 14:32.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 14:38   #3
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
devi usare il comando
Codice:
chattr +i nome_file
dopo nessuno potrà rinominare, cancellare o modificare quel file, nemmeno root.
Per sbloccarlo
Codice:
chattr -i nome_file
molto interessante grazie

leggendo il man ho notato che:

Quote:
chattr - cambia gli attributi di file su di un Linux second extended file system
immagino di poterlo usare anche su ext3 essendo esso una sua evoluzione, per quanto riguarda fs di altra natura?

ciao
__________________
[» debian «] < branch > [» bookworm / testing «]
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 14:43   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Prima di postare ho provato il comando proprio su ext3... tutto ok

Ultima modifica di DeusEx : 09-08-2007 alle 14:45.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 14:59   #5
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
grazie ancora

io ero arrivato ad una decisamente più banale conclusione, ovvero creare una directory nascosta che avesse root come proprietario e gruppo e con permessi 700, al suo interno avrei sistemato il file.

ciao
__________________
[» debian «] < branch > [» bookworm / testing «]
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 09:05   #6
Locemarx
Senior Member
 
L'Avatar di Locemarx
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 455
Togliendo il permesso di scrittura del file all'utente non si permette di modificare o cancellare il CONTENUTO DEL FILE, non il file stesso..per non cancellare i file bisogna agire sui permessi della directory..la soluzione è quella consigliata da DeusEx...attenzione che per mettere o togliere l'attributo i devi essere root...
__________________
"La vita è una stron*a senza cuore e anch'io sono diventata come lei" (Imalia) VTMB
Locemarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 09:33   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
C'e' qualcosa di simile anche per xfs?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 12:49   #8
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
C'e' qualcosa di simile anche per xfs?
Mi rispondo da solo, facendo una prova ho visto che lsattr e chattr mi funzionano anche su xfs, ma... e' normale? Voglio dire, si tratta di strumenti creati per file system ext2, infatti appartengono al pacchetto E2fsprogs e la pagina di manuale testualmente dice 'on a Linux second extended file system'. Come e' possibile che su xfs non diano errore ma anzi funzionino alla perfezione?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:37   #9
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo, facendo una prova ho visto che lsattr e chattr mi funzionano anche su xfs, ma... e' normale? Voglio dire, si tratta di strumenti creati per file system ext2, infatti appartengono al pacchetto E2fsprogs e la pagina di manuale testualmente dice 'on a Linux second extended file system'. Come e' possibile che su xfs non diano errore ma anzi funzionino alla perfezione?
Up up...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:01   #10
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Up...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:20   #11
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo, facendo una prova ho visto che lsattr e chattr mi funzionano anche su xfs, ma... e' normale? Voglio dire, si tratta di strumenti creati per file system ext2, infatti appartengono al pacchetto E2fsprogs e la pagina di manuale testualmente dice 'on a Linux second extended file system'. Come e' possibile che su xfs non diano errore ma anzi funzionino alla perfezione?
Può darsi che abbiano esteso il supporto ai vari filesystem ma non hanno aggiornato la guida...
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v