Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 23:10   #1
West-It
Member
 
L'Avatar di West-It
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
capire le partizioni

Ciao a tutti
ho deciso di installare linux ubuntu su una partizione del mio hard disk, ma avrei qualche difficoltà.
Gli Hard disk sul mio pc attualmente sono così configurati:

Hard disk 1:
partizione 1: Windows xp
partizione 2: Dati

Hard disk 2:
partizione 1: Dati
partizione 2: Vuota

Avrei intenzione di installare Linux nell'unica partizione vuota di circa 30 giga creata e formattata tramite la gestione dischi di win xp. Il problema è che quando installo ubuntu, non riesco a specificare di installarlo solo sulla partizione 2 del secondo HD. Tra le configurazioni guida c'è l'hard disk 2 unito e non partizionato. Se faccio quella manuale ho qualche difficoltà, da quanto ho capito dovrei dividere la partizione 2 in altre 2 partizioni, ma non mi sembra affatto facile farlo...
Non ci sarebbe un altro modo per installare ubuntu semplicemente sulla partizione vuota. Eliminare la partizione 2 da win xp (formattata in ntfs) aiuterebbe?
Grazie
West-It è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 00:49   #2
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
linux generalmente richiede 3 partizioni:

boot, root e swap.

a volte se ne crea una quarta per la /home, mentre a volte boot e root vengono unificate.

devi guardarti un po di documentazione. comunque è strano che l'installer di ubuntu non ti consenta di scegliere la seconda partizione del secondo disco. ma è spazio non partizionato da windows? perché se non è così allora si spiegherebbe o in teoria (alle 2 meno 15) credo che spiegherebbe..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 07:32   #3
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
il problema è proprio quello.. la parte vuota che vuoi dedicare a linux la devi lasciare non allocata(praticamente la devi vedere in grigio da gestione dischi) altrimenti linux la riconosce come partizione di windows.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 07:41   #4
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da West-It Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho deciso di installare linux ubuntu su una partizione del mio hard disk, ma avrei qualche difficoltà.
Gli Hard disk sul mio pc attualmente sono così configurati:

Hard disk 1:
partizione 1: Windows xp
partizione 2: Dati

Hard disk 2:
partizione 1: Dati
partizione 2: Vuota

Avrei intenzione di installare Linux nell'unica partizione vuota di circa 30 giga creata e formattata tramite la gestione dischi di win xp. Il problema è che quando installo ubuntu, non riesco a specificare di installarlo solo sulla partizione 2 del secondo HD. Tra le configurazioni guida c'è l'hard disk 2 unito e non partizionato. Se faccio quella manuale ho qualche difficoltà, da quanto ho capito dovrei dividere la partizione 2 in altre 2 partizioni, ma non mi sembra affatto facile farlo...
Non ci sarebbe un altro modo per installare ubuntu semplicemente sulla partizione vuota. Eliminare la partizione 2 da win xp (formattata in ntfs) aiuterebbe?
Grazie
linux ha bisogno come mininmo di 2 partizioni una di root ed una di swap
prova così:
usa una live (tipo Ubuntu ) e da Gparted (che è il programma di gestione delle partizioni che si trova praticamente su ogni distro) ridimensioni la partizione di 30 gb che vuoi utilizzare per liunux lascainado libero 1 gb.
poi le due partizioni le formatti cosi: quella da 29 gb in ext3, quella da 1 gb in swap
poi fai partire l'installazione di linux da live cd e gli dici di installare il s.o. sulla etx3 con punto di mount /root e la swap sulla partizione swap

se ti è più comodo da windows elimina la partizione da utilizzare per linux così poi ti trovi lo spazio non partizionato ed è più semplice da gestire con gparted
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:20   #5
West-It
Member
 
L'Avatar di West-It
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Perfetto allora per prima cosa provo a eliminare la partizione da win e vedo come va.
West-It è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 10:14   #6
West-It
Member
 
L'Avatar di West-It
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Niente da fare, ho usato gparted e creato 2 partizioni una swap e una ext3. Quando però vado a fare l'installazione, anche se indico come mountpoint sulla ext3 "/root" mi compare sempre la scritta "non è stato definito alcun filesystem di root". Da cosa può dipendere?

Un'altra cosa: quando faccio il partizionamento manuale se non spunto format sulle partizioni ntfs, è sicuro che non mi va a cancellare niente oppure modifica anche le altre partizioni (sono piene di file che mi servono!!!)?
West-It è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 10:18   #7
adalucio
Member
 
L'Avatar di adalucio
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da West-It Guarda i messaggi
Niente da fare, ho usato gparted e creato 2 partizioni una swap e una ext3. Quando però vado a fare l'installazione, anche se indico come mountpoint sulla ext3 "/root" mi compare sempre la scritta "non è stato definito alcun filesystem di root". Da cosa può dipendere?
devi dargli mountpoint "/" non "/root"
adalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 10:19   #8
adalucio
Member
 
L'Avatar di adalucio
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da West-It Guarda i messaggi
Un'altra cosa: quando faccio il partizionamento manuale se non spunto format sulle partizioni ntfs, è sicuro che non mi va a cancellare niente oppure modifica anche le altre partizioni (sono piene di file che mi servono!!!)?

devi impostare solo il punto di mount (se nn sbaglio lo fa in automatico).
adalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:49   #9
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da adalucio Guarda i messaggi
devi dargli mountpoint "/" non "/root"
si hai ragione, rettifico quello che ho scritto prima, il punto di mount è "/"
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:08   #10
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da West-It Guarda i messaggi
Niente da fare, ho usato gparted e creato 2 partizioni una swap e una ext3. Quando però vado a fare l'installazione, anche se indico come mountpoint sulla ext3 "/root" mi compare sempre la scritta "non è stato definito alcun filesystem di root". Da cosa può dipendere?

Un'altra cosa: quando faccio il partizionamento manuale se non spunto format sulle partizioni ntfs, è sicuro che non mi va a cancellare niente oppure modifica anche le altre partizioni (sono piene di file che mi servono!!!)?
se vuoi un consiglio.. lascia che le partizioni le faccia da solo quando trova lo spazio non allocato
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:45   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
meglio ancora: sul primo disco win +linux+swap
sul secondo le due partizioni dati che così eviti di incasinare grub... e soprattutto se sputtani il MBR del primo disco e non riesci più ad avviare nessun SO, almeno reinstalli dai backupdel secondo disco e enon perdi i dati.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 01:13   #12
West-It
Member
 
L'Avatar di West-It
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Un po' di tempo fa ho fatto un cd di boot con Pe Builder e con Drive Image XML e aggiorno ogni tot l'immagine del disco di win se faccio modifiche. Ripristinandolo ricorreggerei anche il MBR giusto?
Il problema sorge per le partizioni dati nel caso l'installazione di linux creasse problemi, se volessi fare il backup di tutto mi servirebbero altri Hard Disk.
West-It è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v