|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
capire le partizioni
Ciao a tutti
ho deciso di installare linux ubuntu su una partizione del mio hard disk, ma avrei qualche difficoltà. Gli Hard disk sul mio pc attualmente sono così configurati: Hard disk 1: partizione 1: Windows xp partizione 2: Dati Hard disk 2: partizione 1: Dati partizione 2: Vuota Avrei intenzione di installare Linux nell'unica partizione vuota di circa 30 giga creata e formattata tramite la gestione dischi di win xp. Il problema è che quando installo ubuntu, non riesco a specificare di installarlo solo sulla partizione 2 del secondo HD. Tra le configurazioni guida c'è l'hard disk 2 unito e non partizionato. Se faccio quella manuale ho qualche difficoltà, da quanto ho capito dovrei dividere la partizione 2 in altre 2 partizioni, ma non mi sembra affatto facile farlo... Non ci sarebbe un altro modo per installare ubuntu semplicemente sulla partizione vuota. Eliminare la partizione 2 da win xp (formattata in ntfs) aiuterebbe? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
linux generalmente richiede 3 partizioni:
boot, root e swap. a volte se ne crea una quarta per la /home, mentre a volte boot e root vengono unificate. devi guardarti un po di documentazione. comunque è strano che l'installer di ubuntu non ti consenta di scegliere la seconda partizione del secondo disco. ma è spazio non partizionato da windows? perché se non è così allora si spiegherebbe o in teoria (alle 2 meno 15) credo che spiegherebbe.. ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
il problema è proprio quello.. la parte vuota che vuoi dedicare a linux la devi lasciare non allocata(praticamente la devi vedere in grigio da gestione dischi) altrimenti linux la riconosce come partizione di windows.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
prova così: usa una live (tipo Ubuntu ![]() poi le due partizioni le formatti cosi: quella da 29 gb in ext3, quella da 1 gb in swap poi fai partire l'installazione di linux da live cd e gli dici di installare il s.o. sulla etx3 con punto di mount /root e la swap sulla partizione swap se ti è più comodo da windows elimina la partizione da utilizzare per linux così poi ti trovi lo spazio non partizionato ed è più semplice da gestire con gparted |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Perfetto allora per prima cosa provo a eliminare la partizione da win e vedo come va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Niente da fare, ho usato gparted e creato 2 partizioni una swap e una ext3. Quando però vado a fare l'installazione, anche se indico come mountpoint sulla ext3 "/root" mi compare sempre la scritta "non è stato definito alcun filesystem di root". Da cosa può dipendere?
Un'altra cosa: quando faccio il partizionamento manuale se non spunto format sulle partizioni ntfs, è sicuro che non mi va a cancellare niente oppure modifica anche le altre partizioni (sono piene di file che mi servono!!!)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
|
Quote:
devi impostare solo il punto di mount (se nn sbaglio lo fa in automatico). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
meglio ancora: sul primo disco win +linux+swap
sul secondo le due partizioni dati che così eviti di incasinare grub... e soprattutto se sputtani il MBR del primo disco e non riesci più ad avviare nessun SO, almeno reinstalli dai backupdel secondo disco e enon perdi i dati.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Un po' di tempo fa ho fatto un cd di boot con Pe Builder e con Drive Image XML e aggiorno ogni tot l'immagine del disco di win se faccio modifiche. Ripristinandolo ricorreggerei anche il MBR giusto?
Il problema sorge per le partizioni dati nel caso l'installazione di linux creasse problemi, se volessi fare il backup di tutto mi servirebbero altri Hard Disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.