Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2007, 21:32   #1
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Indulto: fuori il 40% dei detenuti, un anno dopo di nuovo l'emergenza

Quote:
L'indulto ha liberato il 40% dei detenuti
Ma un anno dopo nelle carceri è già ritornata l'emergenza


ROMA Sono 26.570 i detenuti «indultati» che a partire dal primo agosto scorso hanno beneficiato dell'atto di clemenza votato dalla maggioranza del Parlamento, uscendo ben prima del tempo dai carcere. Un anno dopo è questo il bilancio del provvedimento più discusso e contestato della nuova legislatura. Un atto di clemenza invocato a suo tempo da papa Wojtyla, nel suo intervento in Parlamento, che ha diviso l'opinione pubblica e le stesse forze politiche e ministri del governo Prodi (da Antonio Di Pietro a Giuliano Amato). Motivato dal ministro di Giustizia, Clemente Mastella, anche con la necessità di decongestionare l'affollamento delle carceri che, il 31 luglio scorso, ospitavano ben 60.710 detenuti contro i 43.213 «regolamentari». Un anno dopo, però, anche sé solo di seicento unità, la linea verde è già stata superata: i detenuti nelle carceri, infatti, sono 43.851contro i 43.213 regolamentari.

Nell’invocare l’atto di clemenza, poi, il ministero dì Giustizia ipotizzava che i possibili beneficiari dell'indulto sarebbero stati circa 15.470, salvo poi precisare che l'errore era dovuto al fatto che la previsione era stata fatta sulla base dei «definitivi pur presenti a fine luglio». Via Arenula non aveva tenuto conto che un certo numero di detenuti avrebbe maturato successivamente i requisiti necessari. Il 31 luglio scorso fu pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge che concedeva l'indulto «per tutti i reati commessi fino a tutto il 2 maggio 2006, nella misura non superiore a tre anni per le pene detentive e non superiore a 10.000 euro per quelle pecuniarie sole o congiunte a pene detentive. Naturalmente, il provvedimento non si applicava e non si applica ad alcuni reati previsti dal Codice penale: dall'associazione sovversiva e terroristica a quella maliosa, dalle azioni terroristiche e stragiste al sequestro di persona, dai reati come il traffico di droga alla riduzione o mantenimento in schiavitù, dalla prostituzione e pornografia minorile alla tratta di persone e alla violenza sessuale. L'indulto è un provvedimento con il quale il Parlamento condona o commuta parte della pena, a differenza dell'amnistia che estingue il reato. Se un indultato» torna a delinquere, i benefici dei provvedimento di clemenza vengono annullati.

Nei primi sessanta giorni dall'applicazione del provvedimento di clemenza, le carceri si sono svuotate: a fine agosto 2006, i detenuti si erano ridotti a 38.847, a fine settembre a 38.326, il picco più basso. Poi, lentamente, una costante crescita fino ad ieri. Il trend, in assenza di interventi strutturali, dunque è destinato a crescere.
Secondo i dati ufficiosi del sottosegretario alla Giustizia, Luigi Manconi, che ha la delega alla trattazione degli affari di competenza del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, la percentuale degli «indultati» che hanno di nuovo commesso reati, e dunque sono stati arrestati facendo rientro nelle strutture carcerarie, «è pari a circa il 15%». Dunque, sarebbero circa 3.000 «gli indultati recidivi». Ovviamente, precisa sempre il sottosegretario Manconi, «questo dato è molto al di sotto della percentuale dei condannati che, scarcerati per aver saldato il debito con la giustizia, finiscono di nuovo in carcere per aver scommesso reati. Questa percentuale oscilla tra il 60 e il 68%».

Dati di cui tener conto, è vero, ma ciò non toglie che sull'opinione pubblica l'indulto si è abbattuto come uno tsunami. Anche per il ministero dell'Interno, del resto, l'indulto è stato vissuto come una iattura, in un suo dossier depositato alla commissione Affari costituzionali della Camera, si spiegava che nei primi mesi dell'applicazione dell'indulto, si era registrato un picco di rapine e flirti. I cosiddetti «reati predatori» che tanto allarmano l'opinione pubblica, creando una diffusa percezione di insicurezza.

LA STAMPA
24-07-2007



Ultima modifica di Igor : 24-07-2007 alle 22:09.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:36   #2
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Tanto con Mastella la soluzione è vicina,cancelliamo qualche centinaio di reati e le carceri saranno belle vuote
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 22:01   #3
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
beh, basta fare un'altro indulto e il problema non si pone.

Costruire nuove carceri pare brutto? Magari facendosele pagare tramite lavori forzati non retribuiti ai detenuti?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 22:03   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
E che si aspettavano con l'indulto?

Comunque non mi tornano delle cifre dell'articolo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 22:04   #5
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
beh, basta fare un'altro indulto e il problema non si pone.

Costruire nuove carceri pare brutto? Magari facendosele pagare tramite lavori forzati non retribuiti ai detenuti?

eeee...tutta sta fatica?









__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 22:11   #6
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi

Comunque non mi tornano delle cifre dell'articolo
Corretto: un 3 visto come un 8 dal software OCR
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 22:15   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
evvabbè ne facciamo un altro, e poi per prevenire depenalizziamo l'80% dei reati così per qualche anno stiam tranquilli

quante storie...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:15   #8
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Si ma devono avvisare prima di fare un altro indulto che ci prepariamo ad usufruirne.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:22   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Si ma devono avvisare prima di fare un altro indulto che ci prepariamo ad usufruirne.
ma loro lo fanno a sorpresa, tipo un gratta e vinci... gratti i soldi a qualcuno, e se sei fortunato vinci l'uscita di prigione gratis tipo al monopoli ^_^
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:46   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
è ovvio... scusate ma quando mai qui in italia i problemi si risolvono pensando al lungo periodo? mai... si pensa sempre e solo a tappare il buco con un cerotto e poi si vedrà... sembra che i nostri politici siano convinti che se un problema viene risolto alla radice il loro ruolo diventi inutile... è noto a tutti, infatti, che in molti paesi europei dove i problemi si risolvono facendo riforme strutturali hanno eliminato il governo perchè diventato inutile

e con che filosofia risolviamo i problemi! troppi detenuti? e che sarà mai? basta tirarli fuori! della serie... ho una casa minacciata da un'alluvione? radiamo al suolo la casa così il problema non si pone più. geniale... anzi di più: diabolico!

Ultima modifica di mad_hhatter : 25-07-2007 alle 08:49.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:48   #11
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
beh, basta fare un'altro indulto e il problema non si pone.

Costruire nuove carceri pare brutto? Magari facendosele pagare tramite lavori forzati non retribuiti ai detenuti?
il comico (o tragico) è che le nuove carceri, o strutture quasi pronte ad essere adattate, già esistono
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:51   #12
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
ma no, molto meglio tirarli fuori i deliquenti piuttosto che recuperarli e renderli utili facendoli lavorare... troppo intelligente, così all'uscita dalla prigione sapreppero pure fare qualcosa di buono... no no no, meglio tenerli delinquenti, sia mai che risolviamo un problema
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:09   #13
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Clemente Mastella
Con riferimento agli articoli apparsi ieri su La Stampa ritengo opportuna qualche precisazione. È fin troppo chiaro a tutti che l’indulto - che com’è noto non è stato un atto del governo ma un provvedimento voluto dal Parlamento e votato da oltre i due terzi delle Camere - è stato una misura eccezionale.

Esso è stato concepito in un momento in cui la popolazione detenuta ammontava ad un totale di circa 63 mila unità. Tale cifra, che ha rappresentato un record assoluto nella storia della Repubblica italiana, creava una situazione di oggettiva e grave difficoltà per un sistema penitenziario che poteva contare su di una capienza regolamentare di circa 43 mila persone. Si è trattato dunque, dopo tanti anni, di riportare la gestione penitenziaria a condizioni che garantissero la legalità nella esecuzione della pena.

Ma il problema del sovraffollamento non basta a spiegare le ragioni della legge approvata dalla stragrande maggioranza del Parlamento. Il dato su cui occorre maggiormente riflettere era (ed è) costituito dall’impressionante turn over dei detenuti, situazione che ho denunciato non appena mi sono insediato e che costituisce il vero punto debole del nostro sistema penale. Infatti, negli ultimi anni, si è registrata una media di circa 90 mila arrestati ogni 12 mesi a fronte di circa 88 mila che ogni anno lasciano il carcere. Ciò ha determinato una presenza «di flusso» negli istituti penitenziari, con permanenze molto basse, spesso non superiori a 90 giorni.

Le cause di tale situazione (il carcere per molti ma per poco tempo) risiedono sia nella crescita esponenziale della tipizzazione dei fatti di reato, sia nella esponenziale crescita dei reati commessi, sia nella presenza di fattispecie di reato che non si rivolgono a soggetti dotati di capacità criminale, come nel caso di alcuni reati compendiati nella legge sull’immigrazione. Mentre dunque da un lato il provvedimento di indulto - che ribadisco è frutto della volontà di oltre i due terzi del Parlamento - ha principalmente inciso su di una parte della popolazione detenuta che, comunque, sarebbe stata coinvolta nel descritto turn over; dall’altro io per primo ho inteso precisare che avrei affiancato all’indulto - votato da una amplissima maggioranza parlamentare - alcune mie importanti proposte di riforma.

Sembra infatti ragionevole ritenere che una vera soluzione ai problemi accennati si possa ottenere solo con un complessivo riassetto del sistema penale, senza pensare di poter delegare al solo sistema carcerario la soluzione di fenomeni la cui consistenza dipende dalla cause ricordate. In questo contesto sono nate le mie iniziative per la riforma dei codici, penale e di procedura penale, che necessitano dell’approvazione del Parlamento. Nella medesima direzione vanno le iniziative recentemente intraprese dal ministero della Giustizia, per l’impiego della Polizia Penitenziaria negli uffici per l’esecuzione penale esterna.

È mio intendimento lavorare perché torni ad avere senso, effettività e consistenza la pena detentiva e, al contempo, per far sì che tutto ciò che non merita di essere punito con il carcere trovi un’adeguata risposta in serie ed efficaci sanzioni alternative. Per fare ciò occorre consapevolezza della complessità della manovra che abbiamo posto in essere; coscienza di quali siano le iniziative e le responsabilità di ciascuno nella realizzazione di questo progetto; e sincera condivisione della volontà di guarire i mali del sistema, denunciandone i vizi, ma dando il giusto riconoscimento a chi ha inteso procedere alla proposizione dei rimedi. Senza questo senso di responsabilità da parte di tutti, la situazione che ho trovato al mio insediamento non può che aggravarsi, con danno per la giustizia ma soprattutto per i cittadini.
ò
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:37   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
ma loro lo fanno a sorpresa, tipo un gratta e vinci... gratti i soldi a qualcuno, e se sei fortunato vinci l'uscita di prigione gratis tipo al monopoli ^_^
che bello!
vale anche se do una coltellata a qualcuno o posso solamente rubare?

dai Clemente, vai di provvedimento!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:41   #15
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
la vera questione è che in Italia c'è anche un buon margine d'impunità.Il 40% beccato a commettere crimini è stato rispedito in carcere,ma del rimanente 60% quanti l'avranno fatta franca?


Comunque un grazie a Mastella,che per liberare i suoi amichetti ha dannaggiato tutta la popolazione
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:44   #16
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
ora, non per difendere mastella (ma cosa mi tocca fare...)

senza il supporto dell'opposizione l'indulto non sarebbe passato, visti i numeri e le lacerazioni interne alla maggioranza
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:52   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
ora, non per difendere mastella (ma cosa mi tocca fare...)

senza il supporto dell'opposizione l'indulto non sarebbe passato, visti i numeri e le lacerazioni interne alla maggioranza
beh si la colpa è di berlusconi comunque, da li non si scappa... ma qua si parlava dell'indulto in se e di chi l'ha proposto, al più
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:55   #18
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
ora, non per difendere mastella (ma cosa mi tocca fare...)

senza il supporto dell'opposizione l'indulto non sarebbe passato, visti i numeri e le lacerazioni interne alla maggioranza
lo so,mi pare che gli unici due partiti che non l'abbiano votato siano stati lega e an,però la colpa è in buona parte di chi ha presentato quella proposta,o no?E' ovvio che poi vanno disprezzati tutti quelli che l'hanno votato,soprattutto quando vanno in giro per l'Italia dicendo che il governo fa schifo perchè ha fatto passare tale legge,dimenticandosi di cosa avevano votato mesi fa.Ma ormai non lo scrivo manco più che ritengo inadeguati il 99% dei politici nostrani...
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:56   #19
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
beh si la colpa è di berlusconi comunque, da li non si scappa... ma qua si parlava dell'indulto in se e di chi l'ha proposto, al più
per carità, era solo una precisazione, non volevo iniziare un nuovo ramo di discussione... comunque la responsabilità dell'indulto è generalizzata non la limiterei soltanto a un gruppo ristretto di personaggi
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:41   #20
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
Ovvio, con il massimo dell'ottimismo la soglia si sarebbe superata poco più avanti, nulla li dpiù.
Se c'è poco spazio non si risolve il problema facendo uscire i detenuti ma creando nuovo spazio dove sbatterceli, magari rispettando anche i tempi.
Detto questo non capisco proprio come possa esistere un intervento come l'indulto...
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v