Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 21:18   #1
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Alimentazione: tolleranza variazioni tensione

Con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) ho misurato la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
A riposo (nel BIOS) le tensione rilevate sono state:
5 V ---> 5,07÷5,08
12 V ---> 11,87÷11,88
Mentre durante il lavoro normale o anche con solo Windows:
5 V ---> 5,07÷5,09
12 V ---> 11,80÷11,90 normalmente, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98
Queste variazioni di tensione sui 12 V sono accettabili oppure l'alimentatore non riesce a reggere il carico?

Questi sono i dati dell'alimentatore:
Potenza totale 250 W.
+5 V & +3.3 V combined load 140 W.
+3.3 V --> 16 A
+ 5 V --> 25 A
+12 V --> 9 A
-12 V --> 0,8 A
-5 V --> 0,5 A
+5 VSB --> 2 A
Considerando che dovrei anche aggiornare la scheda video nVidia GeForce FX440 con una nVidia GeForce FX 5700 o superiore potrei avere problemi di alimentazione?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 07:26   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
La tolleranza secondo lo standard atx se non sbaglio è del +/- 5%; puoi sincerartene andando a leggerti le specifiche atx.

Considera anche che i valori andrebbero misurati con un tester, perchè il rilevamento della mb non è sempre affidabilissimo, o comunque ha una certa percentuale di errore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:23   #3
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Infatti, l'utility della motherboard riportava fino a 11,4 V anziché fino ai 11,75 V del voltmetro, nonostante io non li abbia misurati sulla motherboard non penso questo possa portare a questa differenza.
Una tolleranza del 5% significa che i valori di tensione accettati sono fino a un minimo di 11,4 V, perciò adesso mi sento un po' più tranquillo.

Tuttavia queste variazioni possono creare problemi nel lungo periodo?
Le tolleranze delle specifiche ATX si riferiscono a una tensione costante o a variazioni continue?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:41   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Se vuoi per sicurezza puoi leggerti le specifiche; io penso che se rimani entro il +/- 5%, anche con oscillazioni, non hai problemi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 23:19   #5
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Leggendo qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Quote:
In generale non si leggerà sul multimetro sempre la stessa misura, per via delle incertezze di misura. pertanto non fatene un dramma se le diverse misurazioni differiscono
per 0.02 volt o giù di li; diverso è il discorso se, nella stesso regime ( idle o stress che sia, e cioè a carico costante ) le tensioni registrate variano in maniera significativa;
in quel caso l'alimentatore è potenzialmente instabile.

Dopo aver registrato i valori di tensione potete verificare se essi rientrano entro le specifiche atx o meno; se i valori registrati non rientrano nelle specifiche,
se presentano variazioni significative ( ad esempio 0,3 volt, a carico costante ) forse è il caso di farci un pensierino;
un altro aspetto da verificare è la variazione di tensione nel passaggio da idle a stress e/o viceversa.
Sembrerebbe che basti una variazione 0,3 V per avere un alimentatore instabile, io con 0,25 V ci sono abbastanza vicino.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 07:54   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Io più che a un thread di un forum darei retta alle specifiche atx, per cui non penso ci sia da preoccuparsi finchè stai dentru un +/- 5%.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 08:45   #7
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
specifiche atx

link 1 (tolleranze a pagina 22)
link 2 (tolleranze a pagina 13)
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 09:37   #8
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) ho misurato la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
A riposo (nel BIOS) le tensione rilevate sono state:
5 V ---> 5,07÷5,08
12 V ---> 11,87÷11,88
Mentre durante il lavoro normale o anche con solo Windows:
5 V ---> 5,07÷5,09
12 V ---> 11,80÷11,90 normalmente, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98
Queste variazioni di tensione sui 12 V sono accettabili oppure l'alimentatore non riesce a reggere il carico?

Questi sono i dati dell'alimentatore:
Potenza totale 250 W.
+5 V & +3.3 V combined load 140 W.
+3.3 V --> 16 A
+ 5 V --> 25 A
+12 V --> 9 A
-12 V --> 0,8 A
-5 V --> 0,5 A
+5 VSB --> 2 A
Considerando che dovrei anche aggiornare la scheda video nVidia GeForce FX440 con una nVidia GeForce FX 5700 o superiore potrei avere problemi di alimentazione?

le tolleranze sono -/+ 5%
fossi in te comuqnue passerei ad alimentatore da almeno 400 watt
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 20:30   #9
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Rimanere sopra agli 11,4 V garantisce soltanto che il computer funzioni correttamente oppure garantisce anche che i componenti non abbiano una maggiore usura non trascurabile di una tensione fissa a 12 V?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v