Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 19:38   #1
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quando Fini si nascondeva nei sottoscala per non farsi picchiare



Daniela Fini il giorno del suo primo matrimonio con gli amici Camerate La Morte e Buontempo alla cerimonia.

Io, Daniela e Gianfranco

di Marco Damilano

Le nozze. Il tradimento. L'emarginazione all'interno del Msi e di Alleanza nazionale. Parla il primo marito della signora Fini. Colloquio con Sergio Mariani

La vicenda tra me, Gianfranco e Daniela dovrebbe avere lui il coraggio di raccontarla.
Io ho sempre avuto la dignità di viverla... Dieci giorni fa la separazione tra Gianfranco Fini e la moglie Daniela Di Sotto. Un passo politico, annunciato con un comunicato, l'ennesimo strappo del leader di An dal suo passato.

E dal passato oggi riemerge il terzo lato del 'triangolo nero': Sergio Mariani, il primo marito di Daniela, all'epoca grande amico di Gianfranco. Protagonista di un episodio oscuro: il 10 marzo 1980 si sparò all'addome mentre Daniela stava andando dall'avvocato per ufficializzare la separazione e la sua relazione con Gianfranco.

Da allora Mariani non ha mai parlato: rompe per la prima volta un silenzio lungo decenni perché, spiega, "mi ritrovo a vivere impotente uno scenario molto simile a quello di allora per colpa della protervia altrui". In questi anni Mariani, coinvolto in numerose vicende giudiziarie, è stato dirigente di An, è membro dell'Assemblea nazionale del partito e non ha mai smesso di frequentare Fini.
Nel 2006 i rapporti si sono interrotti: "Fini sta rovinando la vita dei miei figli, delle persone che amo, di quelli con cui ho lavorato. So quanto mi può costare quello che dico, ma non ci sto. Non uscirò mai con i miei piedi dal partito".

Quando ha conosciuto i due Fini?

"Daniela l'ho vista nella sezione Msi del Quadraro, a Roma, dove c'era una forte presenza dei rossi. Una ragazza molto determinata, in realtà esprimeva una grande femminilità.
Era, come si dice, da bosco e da riviera. Gianfranco l'ho incontrato nel '73 nella sede del Fronte della gioventù di via Sommacampagna. Vestiva in trench o con un cappotto di pelle nera. Frequentava la corporazione studentesca di cui era responsabile Maurizio Gasparri.
Aveva una penna brillante, fiorivano i giornaletti, servivano persone che sapessero scrivere".


Lei era invece un uomo d'azione, diciamo così. La chiamavano Folgorino...

"Avevo partecipato al XXIX corso della Folgore ed ero molto rapido.
Ma il mio vero soprannome era il Legionario, sono stato nella Legione straniera. A Roma sono arrivato nel 1972, dopo un mandato di cattura: a Milano avevo picchiato un ragazzo, gli avevo fatto parecchio male.
Il Msi era monolitico, stretto attorno a Giorgio Almirante. Una volta le sue segretarie, le sorelle Ornella e Gila, ex combattenti della Rsi, mi chiesero davanti a lui:
'Se ti desse uno schiaffo, tu che faresti?'. E io: 'Glielo ridarei'. Almirante sorrise: capiva il carattere delle persone".


Chi c'era allora nel Fronte della gioventù?

"Tutti gli attuali dirigenti di An. Ero a fianco di Teodoro Buontempo, con lui nel '72 aprimmo la sede di via Sommacampagna 29, ho la residenza ancora lì, mai cambiata. Il partito per me è una comunità. Del fascismo mi piaceva il nome: le individualità unite per un obiettivo comune".

E Fini? Che ruolo aveva?

"Fini era emarginato, distaccato.
E poi raccontava cose false: che proveniva dalla Giovane Italia di Bologna, che abitava in piazza di Torre Argentina e invece stava a Monteverde, che era figlio di un alto dirigente di una multinazionale del petrolio.

Alcuni di noi sospettarono che fosse un infiltrato della polizia. Una sera decidono di dargli una lezione, bastonarlo. Salgo anch'io in macchina. Lui si accorge del pedinamento, scappa, si infila in un palazzo. Io lo seguo da solo, entro, scendo giù.

Trovo Gianfranco rannicchiato in un sottoscala. Mi prende le gambe e mi dice: 'Sergio, che colpa ne ho se non ho il vostro coraggio?'.
Mi sembrò un atto di sincerità. Ho visto il Fini sempre ingessato che si apriva. Diventammo amici".


Vi vedevate anche con Daniela?

"Mi sono sposato con lei nel 1976.
Una volta andammo in tre a vedere 'Apocalypse Now' e Gianfranco e Daniela applaudirono la scena della cavalcata delle valchirie e degli elicotteri. Nella scena successiva, quando la vietnamita fa saltare in aria gli americani, in sala esplose un applauso contro di noi. Si accesero le luci, alcuni poliziotti ci protessero, ci allontanammo di corsa, mestamente".


Corteo MSI con Gasparri in foto


In quegli anni Fini si dichiarava fascista?

"Fini non è mai stato fascista. Allora diceva di essere mussoliniano. Ma lui non è né fascista né mussoliniano.
È una persona che ha un profondo culto della personalità: la propria. È il suo limite. Un uomo che non è all'altezza della libertà degli altri".


Mariani, lei è stato più volte condannato per atti di violenza. Mentre Fini oggi è uno statista. Non le pare di esagerare?


"Sì, è vero, ho praticato, anzi, ho vissuto la violenza. Il mio avversario era il nemico, quello dello slogan 'Uccidere un fascista non è reato'. Avevo accettato le regole del gioco. Dopo ho capito che erano condotte da organismi superiori, il sistema, ma nel 1974-75 si alza il livello dello scontro con la sinistra: dai cazzotti si passa ai bastoni - io usavo il manico di piccone, segato nell'ultima parte perché si spaccava con i colpi - poi le spranghe, i coltelli e infine le armi.
Ci segnò la morte di Mario Zicchieri, 'Cremino', ucciso barbaramente a sedici anni. Il giorno prima aveva comprato un disco di Lucio Battisti, Daniela glielo aveva chiesto in prestito.
Si era creata una organizzazione interna, il Msi per la lotta popolare, per condizionare il partito in una difesa più convinta dei suoi ragazzi e accettare la logica dello scontro. La maggioranza dei giovani aderì, anche Fini firmò il loro manifesto".


Fini estremista? Impossibile.


"Lo spinse il desiderio di essere accettato. Lo stesso che lo porta a proporre il Corano nelle scuole.
La verità è che non è mai stato considerato da quelle frange, esattamente come oggi non lo accettano fino in fondo alcuni settori economici, finanziari, religiosi.
Si dice che Fini sia una persona fortunata, ma in realtà è un utilizzatore del gratta-e-vinci della politica. Non si può non avere un progetto. Non si può passare da un estremo all'altro, con indifferenza.
Quando a Fiuggi nacque An, volle spegnere la luce come simbolo del nuovo corso: l'ultimo dei messaggi che avremmo dovuto dare. Per lui, invece, si trattava di allontanare ogni cosa che avesse fatto parte del suo passato".


Quando seppe che Fini aveva una relazione con sua moglie Daniela?

"La loro conoscenza si approfondì in una visita alla tomba del Duce con un pullman di camerati romani nel 1979. Vivevamo insieme sotto lo stesso tetto, ma Daniela e Gianfranco avevano cominciato una relazione clandestina nella casa di una dipendente del 'Secolo', collega di Daniela. Venni a sapere qualcosa, chiesi spiegazioni e lei mi rispose: non è vero, te lo giuro sul nostro bambino morto.
Ebbi uno scontro fisico con chi mi aveva raccontato quella cosa e aveva messo in dubbio la parola della mia donna. Io ho creduto a Daniela, in ogni caso".

Cosa successe il giorno della sparatoria?

"Non ricordo. È una rimozione. La vicenda si è svolta come tutti e tre sappiamo bene. Se sono arrivato a spararmi è perché Fini ha inciso pesantemente.
Mi aveva portato di fronte al fatto di essere responsabile del fallimento del mio matrimonio.
La colpevolizzazione mi ha messo in un profondo stato depressivo rispetto al quale non avevo possibilità di ritorno né di perdono di me stesso".

Prova rancore, odio nei loro confronti?

"Se Daniela quando eravamo ancora sposati si è innamorata di Fini non ha nessuna colpa, il sentimento non si può gestire. Il problema non sta nel tradimento dell'amore, ma nell'errore di Fini: il tradimento dell'amicizia, di un vincolo di comunità.
Ma Fini ha già il potere e lo esercita. Chi si mette di traverso viene esautorato dagli incarichi politici.
Il dopo fu ancora più imbarazzante: restai nel partito, non volevo andarmene per responsabilità che non avevo. Mi chiesero di trasferirmi al Nord, Fini non vedeva l'ora di allontanarmi da Roma.
Almirante lo bloccò: 'Mariani non si muove '".

Lo ha mai affrontato?

"Sono cose che deve raccontare Fini. Il personaggio pubblico è lui. Oggi sono rabbioso per l'ingiustizia che sto subendo. Alcuni colonnelli sono affascinati dalla capacità di Fini di raggiungere gli obiettivi, forse sperano di vincere sulla ruota della fortuna.
Sono l'unico dirigente dell'epoca che non è diventato parlamentare".

A causa delle condanne per violenza?

"No: era stato rotto un braccio a un ragazzo di Sommacampagna, corsi al liceo Plinio e picchiai il responsabile, fui preso dai carabinieri. Alemanno stava da quelle parti, fu arrestato anche lui e quando arrivai in caserma era legato con le manette al termosifone e lo stavano picchiando selvaggiamente. Poi è diventato ministro.
Ai dirigenti di An chiedo: oggi tocca a me, quando toccherà a voi, per quello che rappresentiamo? Io pago per lesa maestà, per aver offeso questo imperatore che brilla di luce propria".

Perché esce allo scoperto?

"Sono di fronte al fallimento delle mie attività, senza colpa. Lavoro come intermediatore editoriale, per assicurarmi al minor costo possibile la stampa di manifesti, volantini, altre attività, per conto del partito. An mi deve 750 mila euro per quanto riguarda la Federazione romana, per le campagne elettorali provinciali del 2003 e europee 2004, più 90 mila per la campagna europea di Adolfo Urso.
Ho attaccato un manifesto in cui denunciavo tutto. Ho sperato che Fini facesse qualcosa.
Con lui ho continuato ad avere rapporti corretti fino all'estate 2006, quando vengono da me i carabinieri che indagano su Marco Buttarelli, segretario amministrativo di An di Roma.
Buttarelli mi aveva dato il 10 per cento di quanto mi deve An: 70 mila euro, senza Iva, e non 84 mila che sarebbero state regolarmente fatturate da una delle società beneficiarie ed esecutrici del lavoro. La mia colpa è che non dico ai carabinieri a chi li ho dati.
Faccio sapere a Fini che ho agito in modo corretto. Da questo momento si interrompe ogni rapporto".


Perché non li ha denunciati?

"I panni sporchi si lavano in famiglia. Di recente li ho citati in giudizio. Questi soldi mi sono dovuti non solo perché ho eseguito il lavoro, ma perché esisto. Dichiarerò ai quattro venti cosa è diventata An, quali ricatti governino il vivere sociale di un partito assolutamente non democratico. Non do la responsabilità solo a Fini.
All'indomani del manifesto vengo chiamato da Donato La Morte, che mi chiede di mettere a posto la vicenda.
Mi dicono che se ne occuperà l'avvocato Bongiorno.
Giulia Bongiorno è persona spiritosa, cambiale in scadenza al partito: una che diventa deputata, ma non prende la tessera quasi che la nostra sia la storia di un branco di imbecilli. Ma la transazione è una colossale presa in giro".

Sergio Mariani oggiLa Bongiorno è il legale di Fini e signora nella separazione. Perché si lasciano oggi?

"La separazione è una tappa nel percorso di onnipotenza di quest'uomo. Lui l'aveva già lasciata negli anni Ottanta, ma Daniela non lo accetta.
Se questo oggi avviene è per altri motivi.
Chi ne deve trarre lezione sono gli altri dirigenti di partito: il fatto è di uno squallore terrificante, una violenza che questa donna sta subendo, con una vicenda giudiziaria ridicola che vede coinvolta Daniela, il fratello di Fini, la cognata di Fini, il segretario di Fini Checchino Proietti. Cosa farà ora Fini? Andrà all'anagrafe a cancellare il cognome del fratello? Licenzierà Checchino?".

Con Daniela oggi che rapporti ha?

"Due anni fa in un'intervista ha raccontato che ordinai una spedizione punitiva contro Fini. Ma ero in coma, non potevo ordinare nulla. Mi amareggia l'ignavia di un partito che non difende un suo dirigente dalle accuse perché provengono dalla donna del capo. Daniela ha anche rivelato la nascita del nostro figlio che ha vissuto dieci minuti in incubatrice. Non è così: purtroppo il bambino nacque morto. Ma non ho nessun odio nei suoi confronti. Vorrei solo che Daniela fosse più se stessa, che interpretasse una politica con lo stile che lei definiva borgataro e che non è denigrante: è un modo schietto di vivere".

Che cosa si aspetta ora da Fini?

"Si vuole dimostrare che talmente insignificante è il mio ragliare che il problema è solo avere la pazienza che io muoia.
Io muoio, ma il mio ragliare lo farò pesare come il rullo di mille tamburi. Non sono una persona che capitola di fronte alla forza.
Sono uno che combatte fino alla morte, e anche dopo.
A questa violenza, questa sì non so dove Fini l'abbia imparata, io reagisco con la violenza che sapevo esprimere. Una volta si diceva: allo sfidante la scelta delle armi. Io non le ho scelte, le accetto. Quali che esse siano".
da Espresso

fg

Ultima modifica di FabioGreggio : 08-07-2007 alle 19:49.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:46   #2
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
dalla serie, il più pulito ha la rogna.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:50   #3
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
dalla serie, il più pulito ha la rogna.
alla tua risposta ho avuto un butto di risata e mi sono quasi strozzato con un sorso di the verde.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:54   #4
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
alla tua risposta ho avuto un butto di risata e mi sono quasi strozzato con un sorso di the verde.

fg
occhio, che ti voglio vivo sul forum.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:54   #5
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
della serie: il cornuto che dà dello stronzo all'altro
storia vecchia
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:11   #6
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
umanamente è molto toccante.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:15   #7
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
umanamente è molto toccante.
Vero.
Però che cattive compagnie.
E metà sono ancora li.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:40   #8
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Vero.
Però che cattive compagnie.
E metà sono ancora li.

fg
mha... anni '70, Fabio, gli anni di piombo, non so tu ma io non me la sento di buttare lì giudizi... ci credevano davvero, usavano i mezzi che avevano (deprecabilissimi per carità) per portare avanti le loro idee... non erano tanto diversi da quelli che uccisero Ramelli, per dire.

cento volte meglio loro di quelli che li manovravano dall'alto (dall'altissimo a volte) o di chi negli anni 70 brigava con la mafia per avere i soldi da usare nelle speculazioni immobiliari... e adesso guarda dov'è arrivato.

Premetto che Fini, non dico di ammirarlo, ma certamente ha il mio rispetto, per quanto non codivida il fatto di essersi zerbinato sotto Silvio... capisco il suo bisogno di sentirsi accettato, lui che negli anni '70 era bravo con la penna e si sentiva fuori luogo in mezzo a quei picchiatori... posso immaginare come si sentisse.

Eppure ho comprensione anche per Mariani, non tanto per la vicenda umana quanto per il fatto di averla pagata politicamente e professionalmente.
Gli altri cuccano 15000 € a mese e tutto il resto, lui fa delle questioni per 90000 €...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:02   #9
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
mha... anni '70, Fabio, gli anni di piombo, non so tu ma io non me la sento di buttare lì giudizi... ci credevano davvero, usavano i mezzi che avevano (deprecabilissimi per carità) per portare avanti le loro idee... non erano tanto diversi da quelli che uccisero Ramelli, per dire.

cento volte meglio loro di quelli che li manovravano dall'alto (dall'altissimo a volte) o di chi negli anni 70 brigava con la mafia per avere i soldi da usare nelle speculazioni immobiliari... e adesso guarda dov'è arrivato.

Premetto che Fini, non dico di ammirarlo, ma certamente ha il mio rispetto, per quanto non codivida il fatto di essersi zerbinato sotto Silvio... capisco il suo bisogno di sentirsi accettato, lui che negli anni '70 era bravo con la penna e si sentiva fuori luogo in mezzo a quei picchiatori... posso immaginare come si sentisse.

Eppure ho comprensione anche per Mariani, non tanto per la vicenda umana quanto per il fatto di averla pagata politicamente e professionalmente.
Gli altri cuccano 15000 € a mese e tutto il resto, lui fa delle questioni per 90000 €...
capito.
Ma mi interessa l'estrazione politica dei leader attuali.

Guardavo il contesto lugubre davvero. Un fascismo rabbioso e pieno di luoghi comuni, deculturalizzato e incapace di elaborare un modello di società che vada oltre al raid per pikkiare i compagni alla Garbatella ecc.

Anche a sx c'era una visione molto simile, ma collateralmente c'era un fermento culturale che ha prodotto leaders come Veltroni e D'Alema.

Insomma mentre D'Alema e Veltroni lavoravano con Berlinguer, Fini lavorava con rauti, Er Pecora e si menavano pure fra loro, si sparavano, si rubavano mogli.

Se penso che su quegli imprinting è cresciuto Fini, a me fa un pò terrore pensare a lui come un possibile Conducator della dx.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:06   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Notare la PAURA DELLA POLIZIA:

Quote:
Alcuni di noi sospettarono che fosse un infiltrato della polizia. Una sera decidono di dargli una lezione, bastonarlo.
Bella gente, come i loro gemelli sinistroidi, solo che questi si bastanano pure tra loro

10 & lode!

Ultima modifica di lowenz : 08-07-2007 alle 22:18.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:11   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ma tu guarda cosa leggo:

Quote:
Alemanno stava da quelle parti, fu arrestato anche lui e quando arrivai in caserma era legato con le manette al termosifone e lo stavano picchiando selvaggiamente.
Mmmmm.....tutto il mondo è paese.....chissà se se lo ricorda adesso.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:28   #12
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
capito.
Ma mi interessa l'estrazione politica dei leader attuali.

Guardavo il contesto lugubre davvero. Un fascismo rabbioso e pieno di luoghi comuni, deculturalizzato e incapace di elaborare un modello di società che vada oltre al raid per pikkiare i compagni alla Garbatella ecc.

Anche a sx c'era una visione molto simile, ma collateralmente c'era un fermento culturale che ha prodotto leaders come Veltroni e D'Alema.

Insomma mentre D'Alema e Veltroni lavoravano con Berlinguer, Fini lavorava con rauti, Er Pecora e si menavano pure fra loro, si sparavano, si rubavano mogli.

Se penso che su quegli imprinting è cresciuto Fini, a me fa un pò terrore pensare a lui come un possibile Conducator della dx.

fg
peccato che D'alema (con Fassino e altri) le idee di Berlinguer le ha apertamente tradite e rinnegate e non è che VW sia molto distante eh? (stiamo a vedere, finora è stato coperto, però...)
oggi se lo senti pare un ex-socialista...non a caso nel "pantheon" del PD ci starebbe Craxi, non Berlinguer.

e poi non è che sti fascisti fossero poi così cattivi come sembrano: avevano in mente un'idea di società diversa (tanto diversa), l'identità, il nazionalismo, la famiglia... armamentario ideologico di destra, è normalissimo. Speravano di poter riportare indietro le lancette della storia al pre-68, non è che picchiavano per il gusto di farlo.

Che poi non sia stata una matrice molto fruttuosa è vero, a parte Fini c'è il vuoto, vuotissimo... c'è una destra anti-moderna IMHO, Gasparri, Storace, La Russa... bisogna dire che sono meno validi dei "colonnelli" di sinistra... non so, Bersani, Salvi e Mussi sono assai più lucidi di loro. Da questo punto di vista Fini è solissimo, tanto che fatica a portarsi dietro il partito (tipo quando si pronunciò per il referendum sulla fecondazione o quando parlò del voto amministrativo agli immigrati).

però dire che D'Alema è "oro" e Fini è "fango" è decisamente riduttivo IHMO.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:37   #13
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Una volta andammo in tre a vedere 'Apocalypse Now' e Gianfranco e Daniela applaudirono la scena della cavalcata delle valchirie e degli elicotteri. Nella scena successiva, quando la vietnamita fa saltare in aria gli americani, in sala esplose un applauso contro di noi...
Sembra una cosa piccola e insignificante e ci sarebbe certo molto altro da quotare... ma qua la cosa, per me, si inizia a fare davvero grottesca. Vedere una tale magrezza di cultura e sensibilità mi fa male.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:38   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Senza Fini AN può fare ciao ciao, proprio come la Lega senza Bossi e Forza Italia senza Berlusconi.
In compenso la sinistra se perde i suoi dirigenti resta confusa come è ora, quindi non cambia niente

Giusto per far contenti tutti
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:40   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Sembra una cosa piccola e insignificante e ci sarebbe certo molto altro da quotare... ma qua la cosa, per me, si inizia a fare davvero grottesca. Vedere una tale magrezza di cultura e sensibilità mi fa male.
Non è pochezza di cultura, è cultura pregna di idealismo (e non intendo quello di Hegel )

La peggiore.

Ultima modifica di lowenz : 08-07-2007 alle 22:45.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:41   #16
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
peccato che D'alema (con Fassino e altri) le idee di Berlinguer le ha apertamente tradite e rinnegate e non è che VW sia molto distante eh? (stiamo a vedere, finora è stato coperto, però...)
oggi se lo senti pare un ex-socialista...non a caso nel "pantheon" del PD ci starebbe Craxi, non Berlinguer.

e poi non è che sti fascisti fossero poi così cattivi come sembrano: avevano in mente un'idea di società diversa (tanto diversa), l'identità, il nazionalismo, la famiglia... armamentario ideologico di destra, è normalissimo. Speravano di poter riportare indietro le lancette della storia al pre-68, non è che picchiavano per il gusto di farlo.

Che poi non sia stata una matrice molto fruttuosa è vero, a parte Fini c'è il vuoto, vuotissimo... c'è una destra anti-moderna IMHO, Gasparri, Storace, La Russa... bisogna dire che sono meno validi dei "colonnelli" di sinistra... non so, Bersani, Salvi e Mussi sono assai più lucidi di loro. Da questo punto di vista Fini è solissimo, tanto che fatica a portarsi dietro il partito (tipo quando si pronunciò per il referendum sulla fecondazione o quando parlò del voto amministrativo agli immigrati).

però dire che D'Alema è "oro" e Fini è "fango" è decisamente riduttivo IHMO.
Condivido l'analisi anche nei dettagli.

Non volevo porre la questione su chi fosse più titolato.
Anzi, se guardiamo il background, direi che sono più ceffi quelli di sx perchè avendo potuto operare vicino a elementi qualitativamente altissimi come Berlinguer appunto, hanno condotto la sx alla deriva centrista arenandola e devitalizzandola lasciandola senza identità, inventiva e passione.
Artrofia da incapacità.

Notavo solo che cmq il brodo primordiale dove è cresciuto Fini è davvero spaventoso e cinico, culturalmente rozzo e retrogrado e denso di muscolarità gratuita fino al teppismo e all'autolesionismo.
Era solo questo che mi preoccupava.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 23:23   #17
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non è pochezza di cultura, è cultura pregna di idealismo (e non intendo quello di Hegel )

La peggiore.
L'idealismo peggiore? io penso che questa gente allora... non so ora.. non han nemmeno compreso cosa era quell'idealismo d'altri tempi che inseguivano.

Mi sembra una sottospecie di idealismo buono per bastonare, per il tifo, per sentirsi in gruppo, per essere qualcosa d'altro... ma non idealismo capace di abbracciare un progetto più grande, perchè gli manca l'intelligenza, la profondità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:54   #18
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
L'idealismo peggiore? io penso che questa gente allora... non so ora.. non han nemmeno compreso cosa era quell'idealismo d'altri tempi che inseguivano.

Mi sembra una sottospecie di idealismo buono per bastonare, per il tifo, per sentirsi in gruppo, per essere qualcosa d'altro... ma non idealismo capace di abbracciare un progetto più grande, perchè gli manca l'intelligenza, la profondità

quoto
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:02   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Notare la PAURA DELLA POLIZIA:



Bella gente, come i loro gemelli sinistroidi, solo che questi si bastanano pure tra loro

10 & lode!
loro stanno con le FdO!!
manifestano con Le FdO!!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:05   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
L'idealismo peggiore
Ho detto che una cultura pregna di idealismo e vuota di ogni empirismo/pragmatismo è la peggiore che possa esserci.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v