Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 22:19   #1
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Aiuto Overclock CPU Core 2 Duo E6600

Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per un overclock "leggero" del mio processore dual core. Premetto che non ne capisco granchè, per cui attendo il vostro consiglio.

Il mio sistema è il seguente:

Intel Core 2 Duo E6600
EVGA nforce 680i sli
Ram 2x1gb DDR2 Kingmax PC6400 800mhz CL5
EVGA Geforce 8800GTS

Volevo overcloccare la mia cpu per farle raggiungere una frequenza di 3ghz circa (va bene anche un pò meno), questo senza cambiare il dissipatore standard del mio core 2 duo.

Posso semplicemente usare Ntune (spostando la levetta del FSB fino a raggiungere la frequenza desiderata)? Corro rischi?

Grazie per la vostra disponibilità.
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:28   #2
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Ciao, hai letto la guida all'inizio di questo forum prima di fare domande?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:05   #3
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Sì. Quindi, se ho capito bene, provo a salire volta per volta e testo il sistema con l'utility OCCT, giusto?

E per quanto riguarda le ram, essendo DDR2 a 800mhz lavoreranno in sincrono con il front side bus e quindi non dovrò modificare nulla... Ho capito bene?
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:07   #4
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Hai messo i fix:
pci-e 100mhz
pci 33,3mhz (se la voce è presente)
Per le ram, impostale dal bios a 533mhz e non su auto. solo così lavorano in sincrono col fsb.
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:20   #5
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Su ntune c'è l'opzione di accesso al bios dinamico. Di qui vedo la categoria
"Performance - Frequency"

Da questa categoria, leggo le opzioni che posso modificare... la seconda è "Primary, PCIe x16(Black)... è impostata su "auto", posso modificarla da 100 a 200. E' questa la fix? (dopo ci sono la "secondary" e "tertiary" PCIe, immagino si riferisca all'eventuale seconda e terza gpu che io non monto).

La seconda categoria è "Performance Memory". Seconda opzione di questa categoria è "FSB - Memory Clock": è impostata su auto, posso impostarla su linked e unlinked. Se metto linked, posso modificare l'opzione "FSB (QDR), Mhz" e "MEM (QDR) Mhz": di base sono 800, posso modificarla da 400 a 2000.

Quindi modifico la prima cosa su 100, la seconda (MEM (QDR) Mhz) su 533?
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:26   #6
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Sì, metti la frequenza del pci-e a 100mhz, la frequenza delle ram mettila a 533mhz, e poi sali di fsb, testando la stabilità per circa 5 minuti e facendo attenzione alle temperature.
A proposito, come stai messo con queste?
Che valore ha il v-vore?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:32   #7
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Se ti riferisci al "VID", col programma CoreTemp mi segna 1,3250v.
Sempre CoreTemp mi segnala temperature di 55-56 gradi per i due core.

Comunque, volevo sapere se per aumentare fino a 3ghz necessito di cambiare il dissipatore.
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di evolution82 : 06-07-2007 alle 23:40.
evolution82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:45   #8
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da evolution82 Guarda i messaggi
Se ti riferisci al "VID", col programma CoreTemp mi segna 1,3250v.
Sempre CoreTemp mi segnala temperature di 55-56 gradi per i due core.

Comunque, volevo sapere se per aumentare fino a 3ghz necessito di cambiare il dissipatore.
Ma queste temperature sono in idle o in full load?
Per arrivare a 3Ghz non hai bisogno di cambiare il dissi boxed.
Io lo tengo a 3,2Ghz col dissi stock
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:51   #9
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Guarda, io non so bene la differenza tra idle e full load, tuttavia considera che queste sono le temperature del pc appena acceso.

Comunque, un altro programma che ritengo più preciso, Nvidia Monitor, mi segnala 49-50 gradi.
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64

Ultima modifica di evolution82 : 06-07-2007 alle 23:56.
evolution82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:56   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
ok, allora sono quelle in idle...
idle = a riposo
full load = a pieno carico...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:56   #11
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da evolution82 Guarda i messaggi
Guarda, io non so bene la differenza tra idle e full load, tuttavia considera che queste sono le temperature del pc appena acceso.
Coosaaaaa
La cpu è in idle quando è "a riposo" (come nel caso in cui hai appeno acceso il cp), mentre è in full load quando si trova sotto stress.
Detto ciò, sono temperature fuori dalla norma, anche considerato il caldo che fa adesso!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:58   #12
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Mah, non so che dire, queste sono le temperature che segna quel programma.

Con Nvidia Monitor, il software interno a NTune, mi segna come temperatura della CPU 49-50 gradi.
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:00   #13
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da evolution82 Guarda i messaggi
Mah, non so che dire, queste sono le temperature che segna quel programma.

Con Nvidia Monitor, il software interno a NTune, mi segna come temperatura della CPU 49-50 gradi.
Secondo la mia opinione modesta, sono troppo alte per essere in idle.
Hai montato bene il dissi ed applicato parimenti bene la pasta termica?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:04   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
intanto comincia ad usare coretemp, per rilevare la temp dei due core...
Non provare con TAT che su nForce non va...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:05   #15
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
intanto comincia ad usare coretemp, per rilevare la temp dei due core...
Non provare con TAT che su nForce non va...
Quoto
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:08   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Quoto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:09   #17
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Ho voluto fare un poco di sana ironia col mio post: spero tu non te la sia presa
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:22   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Presa? E di che?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:24   #19
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Per il fatto che ho quotato un tuo commento
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 00:51   #20
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Anche coretemp mi da le stesse temperature, 54-55 gradi in idle...

Cavolo, e io che volevo overcloccare, mi sa che qui rischio di fondere ogni cosa già di default. Probabilmente me lo hanno assemblato da cani sto pc.

Ora non so che fare... ho provato a togliere il dissipatore ma non mi va di "forzarlo"... credo andrò a portarlo in un centro assistenza computer, vediamo se mi risolvono il problema.

Grazie a voi tutti per le risposte.
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v