Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 19:12   #1
frank.st
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
Situazione scottante...!

Ho bsisogno di qualche consoglio.

stavo "sistemando" il vecchio computer di mio fratello (che è passato ad un ottimo assemblato playdeep mar duo)

questo è in un case vecchio stile senza prese d'aria sul lato e non molte anche sul davanti.

l',ho ricablato e fascettato tutto per bene, ripulito dissipatori etc.

il processore è un pentium 4 2,50ghz la scheda video è la 7800gs AGP.
il problema è che spesso quando funziona sotto stress il processore (non dico giochi, che so winzip o programmi grafici)
il bios segnala una temperatura rtroppo elevata sul processore (tocca i 70°)
per cui devo aprire il case per raffreddarlo a dovere.

tenete presente che:
l'unica ventola è montata sul processore (penso che sia un boxed intel classico, sembra alluminio con alette abbastanza spesse e ventola ancorata sopra) tra l'altro ho messo della pasta termica nuova tra processore e dissipatore (era pressochè assente)

putroppo la 7800gs monta una ventola e dissipatore con lo sfiato all'interno del computer (verso il retro della scheda)

mi sembra che la temperatura salga molto velocemente tra uno stato normale e molto caldo, appena il processore è stressato, sembra quasi che il dissipatore non lavori molto bene.

ora ho un paio di ventole da 80mm e posso montarle sull'apertura sul retro del case, ma che estrae aria o che la butta dentro (sopra il processore e la sua ventola?)

altri consigli?
frank.st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:24   #2
RedWolfwere
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
Ciao Frank,
la temp del processore è più o meno corretta, ma se si riesce ad abbassare di qualche grado è meglio
il pannello laterale del pc ha i fori previsti dalle specifiche intel per i p4? (in pratica ci devono essere dei forellini sul pannello ed un tubo convogliatore per far si che la ventola del procio peschi direttamente aria fresca).
se non cè potresi moddare il case facendo un foro da 80 di diametro e ci piazzi sopra una griglia

le ventole posteriori mettile in estrazione, quelle anteriori a soffiare dentro
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma
RedWolfwere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:32   #3
frank.st
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da RedWolfwere Guarda i messaggi
Ciao Frank,
la temp del processore è più o meno corretta, ma se si riesce ad abbassare di qualche grado è meglio
il pannello laterale del pc ha i fori previsti dalle specifiche intel per i p4? (in pratica ci devono essere dei forellini sul pannello ed un tubo convogliatore per far si che la ventola del procio peschi direttamente aria fresca).
se non cè potresi moddare il case facendo un foro da 80 di diametro e ci piazzi sopra una griglia

le ventole posteriori mettile in estrazione, quelle anteriori a soffiare dentro
Grazie della tempestività!

Ti illustro:
se la temp è corretta (+-56 in idle, +-70 sotto stress) posso alzare la temp di allarme del bios secondo te?

il pannello laterale ha dei forellini, ma proprio minimi, niente foro in corrispondenza del processore e niente tubo. (l'idea del foro mi piace, ma sapessi che spessore di acciaio..)

ah, ho appena scoperto che tra processore e dissipatore c'era ul leggero "foglietto" di metallo con la consistenza della latta, appiccicato al dissipatore..


last: per la ventola posteriore ok. per quella anteriore c'è lo spazio davanti agli hard disk ma il case ha proprio un minimo di fori per l'aria.
ha senso comunque mettere una ventola in ingresso dietro un case molto "chiuso"?
frank.st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:39   #4
RedWolfwere
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
ok, ora mi è chiara la situazione
tutto il pannello laterale ha buchettini, puoi fare foto?
per la ventola frontale, mettila se puoi, salverà quantomeno il disco fisso da soffrire troppo per le temp elevate
Il foglietto di latta che hai visto è probabilmente quello con copertura tipo grafitica dei primi dissipatori per P4, ha la funzione della pasta dissipante; puoi toglierlo tranquillamente, pulisci bene il processore ed il dissipatore e poi metti una comune pasta dissipante siliconica.
Puoi alzare la temp di guardia tranquillamente a mio avviso
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma
RedWolfwere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:20   #5
frank.st
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
ho messo la pasta (a guardarmi le mani sembro uno dei rockets..)

intanto ecco le immagini:
Immagini allegate
File Type: jpg case.jpg (7.1 KB, 10 visite)
File Type: jpg dissi.jpg (5.7 KB, 8 visite)
File Type: jpg dissi-lamina.jpg (3.7 KB, 7 visite)
frank.st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:22   #6
frank.st
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
ecco il dissipatore e il foglio di latta che ho tolto.

vedi che per l'ingresso dul davanti c'è la griglia metallica, ma con in case montato c'è poco spazio per l'aria in ingresso.

poi puoi vedere i fori (è una parola grossa...) sul pannello laterale
Immagini allegate
File Type: jpg pannello.jpg (4.0 KB, 8 visite)
File Type: jpg presa.jpg (10.7 KB, 8 visite)
frank.st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:35   #7
RedWolfwere
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
ok, ottimo servizio fotografico!
per la ventola frontale mettila, vedrai che quel flusso d'aria aiuterà; purtroppo il pannello laterale non aiuta certamente , se ti fosse possibile far fare a qualcuno il foro da 80mm con una fresa a tazza allora potrebbe fare la differenza. Oltre al foro da 80, se riesci, fai anche i 4 fori intorno ad esso come se dovessi montare una ventola da 80mm appunto
poi potrai, se vuoi, mettere la ventola che soffia sul processore oppure dovrai costruirti un convogliatore che consente alla ventola del dissi di pescare aria direttamente da fuori.
Considera che il convogliatore deve stare a circa 12mm di distanza dalla ventola della cpu
per il dissipatore vedo che è appunto uno dei primi dissi stock intel, hai fatto bene a sostituire la pasta
ciao!
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma
RedWolfwere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:39   #8
frank.st
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da RedWolfwere Guarda i messaggi
ok, ottimo servizio fotografico!
per la ventola frontale mettila, vedrai che quel flusso d'aria aiuterà; purtroppo il pannello laterale non aiuta certamente , se ti fosse possibile far fare a qualcuno il foro da 80mm con una fresa a tazza allora potrebbe fare la differenza. Oltre al foro da 80, se riesci, fai anche i 4 fori intorno ad esso come se dovessi montare una ventola da 80mm appunto
poi potrai, se vuoi, mettere la ventola che soffia sul processore oppure dovrai costruirti un convogliatore che consente alla ventola del dissi di pescare aria direttamente da fuori.
Considera che il convogliatore deve stare a circa 12mm di distanza dalla ventola della cpu
per il dissipatore vedo che è appunto uno dei primi dissi stock intel, hai fatto bene a sostituire la pasta
ciao!
Grazie del consiglio e dell'attenzione!
Ora monto le ventole, e appena possibile penso a foro e convogliatore.

Grazie Ancora e Buona serata!
frank.st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:47   #9
RedWolfwere
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
figurati, di nulla!
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma
RedWolfwere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v