|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
Vista64Bit con HardDisk al lavoro troppo spesso
Salve,
ho appena aquistato un pc nuovo, intel E6600, asus p5n-e sli, 2 Gb ram, 1 hd seagate 500gb più un secondo seagate da 250gb, lettore dvd e geforce 8600 gts, con windows vista 64 bit. Il pc è uno spettacolo e funziona davvero bene, se non fosse che ogni tanto inizia a scrivere e/o leggere sull'hard disk per parecchio (anche 10 minuti). Queste operazioni di fatto rallentano il pc in quanto rendono lento l'accesso al disco. Questo ho visto che succedeva spesso quando installavo/disinstallavo software. Ho ipotizzato che fosse un problema del servizio di indicizzazione dei file per la ricerca in Vista, per cui ho disabilitato il servizio ed ho anche disabilitato l'indicizzazione dei file sui 2 dischi, apportando la modifica a tutti i file ed a tutti i contenuti, ma non mi sembra sia cambiato molto. Quando questo succede, la cpu è completamente scarica (1-2% massimo) e la ram è libera per il 50% o più. Avevo messo un post anche sul forum ufficiale della scheda madre sempre qui, ma nessuno sembra avere questo problema o avere windows vista. Qualcuno mi sa aiutare a capire qual'è il problema? In che modo posso capire se, ad esempio, è un problema di disco oppure se è un problema di windows? Vi ringrazio dell'aiuto, sono sconsolatissimo ad avere un pc nuovo che non funziona bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Suppongo che sia il servizio "Ottimizzazione avvio".
L'altro giorno ho spostato i percorsi di default delle mie cartelle Documenti, ecc.. e l'Hard Disk sembrava impazzito. Addirittura il PC non rispondeva più ai comandi. Non appena sono riuscito ad entrare nel Pannello di Controllo e a disabilitare questo servizio, il disco si è messo a tacere come per incanto e il PC è tornato reattivo. Penso che sia un servizio utile, e che dunque convenga tenerlo in "Avvio automatico" di default, ma conviene arrestarlo prima di fare operazioni critiche, come installazioni o deframmentazioni. Nell'uso normale del PC non dovrebbe dare fastidio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
|
sta indicizzando i percorsi per la ricerca veloce... lascialo lavorare 1 giorno intero (500 gb di HD lo richiedono) e poi 6 a posto
![]()
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
Lo spero, ma il pc è rimasto acceso già 2-3 giorni anche quando non sono a casa in quanto il pc non lo uso solo io, e non sembra che la cosa si sia risolta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
|
se lo usi certo che ci mette di più... se lo lasci senza fare nulla, l'indicizzazione passa dallo stato in background a quello in finestra, diventanto molto + rapida....
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
|
si... e io non lo disattiverei... fa il suo lavoro speldidamente
![]()
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
Mamma mia, niente da fare, anche con indexing disattivato, questa mattina dopo che ho acceso il pc, e dopo che mi sono loggato, mentre usavo messenger ed internet explorer ha lavorato (e sta lavorando!) per molto tempo!
Ho installato un software che mi permette di vedere quando il disco legge o scrive, bene ha letto e scritto per 10 minuti in continuo. Ho installato software per vedere cosa fa l'hard disk, ma praticamente tutti non sono compatibili con vista 64 bit e non vedono i dischi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
Ok ok, grazie a tutti, sono riuscito a rendere il pc usabile disattivando il servizio di Ottimizzazione dell'avvio.
Ora l'hard disk legge non troppo ospesso, direi sporadicamente e comunque poco. Prima leggeva anche qualche giga su disco (ne scriveva meno del 10%) e questo praticamente quando faceva ciò, mi bloccava un po' il pc (ho usato hddled indicator per verificare quanto era impegnato il disco). Capisco che l'ottimizzazione dell'avvio rende l'esecuzione delle applicazioni + rapida, ma nel mio caso il processo stesso fa abbastanza da tappo. Disabilitato il servizo, ora il pc è uno spettacolo ![]() ![]() Ora un bella formattazione per ripristinare il sistema pulito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
|
Quote:
![]() grazie ![]()
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
Ciao, io eseguo la console dei servizi: digita "services.msc" direttamente nella casella di ricerca in basso nel menù avvio, previ invio e ti parte la console. io mi sono inserito un collegamento sul desktop così ogni tanto lo abilito quando non ho bisogno di prestazioni (sempre collegato al comando services.msc).
Il servizio che ho disattivato è "Ottimizzazione avvio" (avevo anche disabilitato l'indicizzazione dei file per le ricerca, ma questo proverò a riabilitarlo). Secondo me l'ottimizzazione avvio è un servizio utile perchè dovrebbe rendere l'esecuzione delle applicazioni molto + rapido, ma nel mio pc (che ho molti giga importati da vecchi hd) era veramente fastidioso. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona poco/Trento molto
Messaggi: 2048
|
grazie mille!
ciao
__________________
In the beginning God made the sea But on the 7th day he made me (Prince) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.