|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1
|
Primo overclock: 6600 + ASUS Commando: domande da inesperto
Ciao a tutti!
In questi giorni, grazie alle vostre guide e leggendo le discussioni, ho deciso di cimentarmi nell'overclock (leggero) del mio 6600 ![]() La mia attuale configurazione hardware è la seguente: E6600, ASUS Commando e 1 banco di RAM Kingston 667 MHz Detto questo vorrei esporvi alcuni dubbi che mi in quanto ancora inesperto: 1) Per i 3 GHz è meglio settare 375x8 oppure 333x9? Cosa cambia in termini di stabilità diminuendo il molti e aumentando il fsb? 2) Se FSB : DRAM non sono in sincrono cosa cambia? 3) Il fatto di tenere 2 banchi in dual channel influisce sulla stabilità/prestazioni per l'overclock o posso tranquillamente fare dei test con 1 banco solo? Poi un'ultima domanda: Finchè imposto il FSB a 280 il pc parte normalmente, mentre superato quel limite, quando lo riavvio, il pc si spegne per qualche secondo, poi si riaccende e funziona normalmente: è normale? E' successo ad altri? Forse c'è una qualche impostazione della scheda madre sbagliata, e la Commando se ne accorge e poi si spegne per poi riavviarsi 3 secondi dopo con impostazioni "sicure" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
1) Meglio molty + basso ed fsb + elevato...
2) Un oc degno di tal nome prevede il sincrono 3) Non cambia nulla... 4) Hai applicato i fix? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.